photo4u.it


pulizia contatti tra corpo macchina ed obiettivo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 1:20 pm    Oggetto: pulizia contatti tra corpo macchina ed obiettivo Rispondi con citazione

io ed un mio amico stiamo cercando di riparare o meglio di cercare di trovare il problema di una reflex minolta che talvolta non riconosce un obiettivo montato....
si voleva provare a pulire i contatti tra il corpo macchina e l'obiettivo per vedere se il guaio sta nella non comunicazione ....ma con che cosa e come possono essere puliti?
supponiamo che i piedini siano sporchi od ossidati (spero si dica così) vi è la possibilità che sia questo il problema? nel dubbio cerco info su come pulire il tutto

ciaoo e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho sentito (mai fatto) che si possono pulire con una gomma per cancellare, facendo naturalmente attenzione a non far finire i residui nel corpo macchina, ovvero effettuando la pulizia tenendo la reflex a testa in giù.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carnera
utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 234
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

buongiorno
se posso esser d'aiuto,
io, alcuni anni fa, ho risolto un problema molto simile ripulendo dei piccoli contatti elettrici con una serie di batuffoli di cotton fiock
(non so se si scrive così....ma son quelli per pulirsi le orecchie per capirci)
sterili comprati in farmacia e gli ho spruzzato sopra un prodotto Idroespellente - Antiossidante elettrico - Non isolante
comprato in una ferramenta del mio paese.
risultato?
con 15€ passata la paura Wink


spero almeno (se non vorrai fare qst) di darti una "falsa riga" di come si potrebbe ottenere cmnq la pulizia dei contatti elettrici.......


buon lavoro

ciao, Marco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carnera ha scritto:
buongiorno
se posso esser d'aiuto,
io, alcuni anni fa, ho risolto un problema molto simile ripulendo dei piccoli contatti elettrici con una serie di batuffoli di cotton fiock
(non so se si scrive così....ma son quelli per pulirsi le orecchie per capirci)
sterili comprati in farmacia e gli ho spruzzato sopra un prodotto Idroespellente - Antiossidante elettrico - Non isolante
comprato in una ferramenta del mio paese.
risultato?
con 15€ passata la paura Wink


spero almeno (se non vorrai fare qst) di darti una "falsa riga" di come si potrebbe ottenere cmnq la pulizia dei contatti elettrici.......


buon lavoro

ciao, Marco.


vorrei appunto provare anche questa strada prima di mandare tutto in riparazione....non è che ti ricordi il nome del prodotto?

ciaoo e grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
Io ho sentito (mai fatto) che si possono pulire con una gomma per cancellare, facendo naturalmente attenzione a non far finire i residui nel corpo macchina, ovvero effettuando la pulizia tenendo la reflex a testa in giù.


il problema è che sono i piedini sul crpo macchina che si ritraggono a pressione e non le barrette metalliche che solitamente sono sugli obiettivi....ho paura che con la gomma si pieghino , sembrano tanto delicati

ciaoo e grazie comunque
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carnera
utente


Iscritto: 29 Set 2006
Messaggi: 234
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

son sicuro che se scendo adesso in garage e giro per ore alla ricerca del barattolo oggi non lo troverei mai, mentre quando dovrò cercare altro lo troverò...........vedo che di solito funziona così.....


MA
...mi ricordo solo che rimasi convinto dalla descrizione dell'etichetta che diceva + o - così:

"IdroESPELLENTE - Antiossidante elettrico - Non isolante per la manutenzione ordinaria della BARCA DA DIPORTO. "
è con questa frase che mi ha fatto scegliere questo "vincendo" il confronto con il classico "svitol", anch'esso con le stesse caratteristiche.
ma nell'altro prodotto non avevo trovato la scritta.................
e tu mi impari che dove NON c'é scritto NON c'é detto!!!! Mandrillo Mandrillo


a parte le battute,
secondo me se chiedi alla ferramenta di fiducia un ottimo antiossidante per contatti elettrici, ti sapranno indirizzare meglio al prodotto che farà al caso tuo.

son li a posta per vendere,
tu CMNQ vedi cosa c'é scritto nella descrizione del prodotto,
mi raccomando, non spruzzare troppa roba sopra il batuffolo, altrimenti lo innaffi, credimi!! (io poi avevo spruzzato su di una piccola superficie liscia come un sacchetto di plastica e dopo ho avvicinato il coton-fiock in modo che fosse lui a assorbile un po di prodotto..... sempre così x una decina di volte)
invece per i piedini fai con poca pressione, perché è il prodotto a detergere e/o a "antiossidare" e non la pressione

e fammi sapre come è finità,
ok?

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2009 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in negozi di radioelettronica trovi le bombolette philips per pulire i contatti
in alternative sono ottime delle piccole spazzoline di rame (anche più piccole di spazzolini da denti per capirci) adatte a pulizia contatti

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi