 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 6:09 am Oggetto: |
|
|
"descrivere l'autorevolezza va oltre le mie capacità"
Ecco, questo non dobbiamo dirlo, siam mica grandi storici dell'arte, lo sappiamo, ma se non ci stacchiamo dal nostro piace/nonpiace non capiremo mai niente.
Giudichiamo con i pochi mezzi che abbiamo, facciamoci una idea, sganciamoci dal nostro personale, entriamo nella storia.
Leggiamo libri.
Dai.
ciao
claudiom
ps levatevi da 'sta storia del prezzo delle opere, il prezzo non conta niente, tanto son mica soldi vostri, e dopo cento anni del prezzo chi se ne ricorda (e magari anche di Ruff), a quanto veniva venduto Raffaello, e Tiziano e Picasso giovane?. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 10:20 am Oggetto: |
|
|
 _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Lasciando perdere il discorso dell'autorevolezza, che a me non interessa niente, direi che esempi di grandi fotografici contemporanei italiani sono presenti in questo forum, grazie al web non occorre guardare lontano, dato che le distanze si annullano.
Ma si sà che l'erba del vicino è sempre più verde quindi si tende a non considerare ciò che si ha proprio sotto il naso. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 6:00 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Lasciando perdere il discorso dell'autorevolezza, che a me non interessa niente, direi che esempi di grandi fotografici contemporanei italiani sono presenti in questo forum, grazie al web non occorre guardare lontano, dato che le distanze si annullano.
|
Beh Alex, mi sà che parliamo di due cose molto, ma molto, diverse.
Io parlo di capire "dov'è e com'è" la Fotografia contemporanea.
Chi sono i fotografi più apprezzati e seguiti, possibilmente da prendere come esempio o almeno da cui trarre ispirazione.
E fammi dire, con grande serenità, che la gallery di 4u nel mondo della Fotografia conta zero.
Per quello che ricordo, ogni tanto c'è qualche fotografo di rango che pubblica anche in questa vetrina, il resto sono prove scolastiche per imparare a mettere a fuoco e dintorni.
Non dico niente di nuovo, questa è semplicemente la linea editoriale stabilita esplicitamente dai creatori del forum, rispetto alla quale questo thread (e tutti gli altri che non parlano di rumore e megapixel) è quasi elemento estraneo. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 6:06 pm Oggetto: |
|
|
in effetti concordo con cosimo. Se avessimo dei "grandi" costantemten fra le nostre fila non ci sarebbero le continue discussioni sulla qualità delle foto che regolarmente si ripresentano.
Il tema del topic è piuttosto chiaro ed è stato ribadito bene da cosimo. Si parla di grandi della fotografia. Se avessimo, tanto per dire, un alex majoli su P4u sarei ben felice, ma realisticamente siamo abbastanza distanti. Ciò non significa che non abbiamo bravi fotografi, ma dall'essere un bravo fotografo all'essere un grande ce ne passa...non è detto che qualcuno non lo diventi, ma al momento non ne abbiamo
Io passo sui miei preferiti perchè non saprei da dove cominciare e penso di conoscerne troppo pochi _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Per tornare al topic, ho maturato un'idea.
Per capire qualcosa di più, devo arrendermi alla realtà.
Non me la posso cavare con una chiacchieratina da forum.
Mi devo armare di pazienza e devo esplorare le torri d'avorio ove si afferma esserci il santo graal della fotografia.
Sono certo che troverò tanta autoreferenzialità:
quelle foto dove, se non ti sei letto un libro di introduzione, dove ti spiegano le metafore più ardite, le prendi per una prova pellicola
Però, qualcosa che interessi "il mio modo di vivere la fotografia", (perchè di modi di viverla ve ne sono tanti), sono certo di trovarla. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Beh io parlerei della stessa cosa solo che i nostri approcci al problema sono diametralmente opposti.
Penso che TestaPazza con la frase:
Citazione: | Se avessimo dei "grandi" costantemten fra le nostre fila non ci sarebbero le continue discussioni sulla qualità delle foto che regolarmente si ripresentano. |
chiarisca bene la differenza marcata e sostanziale di pensiero.
Citazione: | Cosimo M.
E fammi dire, con grande serenità, che la gallery di 4u nel mondo della Fotografia conta zero. |
Verissimo, e allora?
Se un gruppo o alcune persone non fanno "tendenza" non si possono annoverare in esempi rappresentativi?
Se non ci sono riconoscimenti?
Io la penso molto diversamente. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 12:07 am Oggetto: |
|
|
alex, segnala i nomi. anche su questo forum. _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Non sarebbe molto carino, poi i "virgulti" si esalterebbero, lo faccio per il loro bene.
Comunque se ti capita di buttare un'occhio nella sezione Natura o, Macro, vedrai numerosi esempi di foto di altissima qualità (più presenti in quella sezione che in qualsiasi altra).
Ma quei tipi non sono umani.  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 7:30 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza capisco cosa intendi però continuo a non condividere.
Ok molte di quelle foto sono belle (lasciando perdere alcune che non lo sono e sorvolando su quelle in cui l'intervento in postwork è stato pesante, anche se l'effetto finale risulta gradevole) ma possibile che tutto questo valore sia dato dal fotografare soggetti che la maggior parte dei comuni mortali non può fotografare in libertà perché si trovano in angoli sperduti del pianeta?
Se fosse così troverei la cosa molto limitante.
Magari per qualcuno dirò un'eresia, ma tanto non ho timori reverenziali, quindi la dico lo stesso, avete mai sentito la battuta che se ha una scimmia si mette una macchina da scrivere, prima o poi, scriverà qualche frase sensata?
Facciamo un'esempio banale.
Supponiamo che nelle nostre città non esista la specie colombo, un giorno appare, uno scatta una foto, mentre sta spiccando il volo, diventa opera d'arte se è ben eseguita e si tratta di una specie non comune?
Non credo, però resta una bella foto.
Tra l'altro, recentemente, ho visto foto molto belle di Gabbiani, specie assolutamente non protetta, e non a rischio di estinzione, ma non è perché è un'uccello comune che la sottovaluto. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 7:43 pm Oggetto: |
|
|
ma belle foto di gabbiani è pieno il mondo, foto di leoni marini che azzannano un pinguino no. Il valore di una foto non è solo il fatto che sia tecnicamente corretta, quanto il racconto che si porta dietro.
Se un tizio viene inviato dal National Geographic a fare certi servizi non è per grazia ricevuta, ma perchè quel lavoro se l'è guadagnato. Sul nostro forum ci sono un sacco di belle foto di natura, soprattutto di volatili, ma non sono foto che potrebbero finire sul NG. Magari sono belle foto, tecnicamente buone e magari esteticamente anche più appaganti di quelle che vedi sul NG ma si tratta di soggetti comuni, o di foto che raccontano poco (nella stragrande maggioranza dei casi, le eccezioni ci sono)
Per restare in tema, fra i fotografi contemporanei naturalisti cito un italiano
Stefano Unterthiner
http://www.stefanounterthiner.com/
Poco a poco sta entrando nel gotha della fotografia. E' un naturalista col grandangolo, una specie rara. Pur usando, com'è ovvio, il tele per molti scatti, alterna con successo anche scatt col grandangolo che restituiscono una sensazione che mediamente ci spiazza perchè per le fotografie naturalistiche siamo abituati a prospettive diverse _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 8:02 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza trovo limitante assegnare un certo valore ad una fotografia in funzione del soggetto ripreso.
Citazione: |
TestaPazza
Se un tizio viene inviato dal National Geographic a fare certi servizi non è per grazia ricevuta, ma perchè quel lavoro se l'è guadagnato.
|
Non ne dubito, così come non dubito che ci siano altre persone sparse per il mondo altrettanto brave, che non hanno avuto questa fortuna per i più diversi motivi.
Te la butto li, tanto per cercare di essere più chiaro, quanti utenti di questo forum dalle grandi abilità naturalistiche (e c'è ne sono molti) sarebbe disposto a mollare tutto (famiglia, casa, lavoro) in casa di "chiamata"?
Quanti hanno anche soltanto tentato di inviare qualche loro lavoro per una possibile selezione?
Quanti conoscono come fare e in quali occasioni è possibile tentare?
Per concludere il ragionamento direi che accanto alla bravura c'è sempre una grossa componente di fortuna e di casualità. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 8:06 pm Oggetto: |
|
|
nessuno lo nega, ma per diventare un grande devi fare sacrifici, e lasciare spesso ciò che hai. Non a caso i grandi sono sempre stati in giro per il mondo mentre i bravi si creano la loro clientela e la gestiscono al meglio. Il "sarebbe sul NG solo se..." non porta da nessuna parte. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 29 Mgg, 2009 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Alex, tu hai diritto, come tutti, alle tue opinioni.
Ma per dirla in romanesco:
"Sai a noartri, quanto ce ne può fregà de meno?"
Chi ha mai sentito parlare di Alexfoto aldilà del baretto degli amici?
Dove hai esposto? Hai pubblicato qualche libro, sei stato recensito come autore da qulche rivista specializzata?
Sempre con grande tranquillità, ma i tuoi interventi sono scandalosamente presuntuosi.
Ricordati che sono gli spettatori delle nostre foto i giudici che ne decretano il valore, non noi, soprattutto se sono persone che hanno una cultura dell'immagine.
Avevo il dubbio che questo tema fosse troppo esoterico per l'ambiente.
I miei dubbi hanno trovato conferma. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 7:11 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | ...
nessuno lo nega, ma per diventare un grande devi fare sacrifici
... |
E' questo il punto che vorrei riuscire a fare capire:
se un fotografo è capace di realizzare certe opere valide (indipendentemente dal soggetto che può essere comune o meno) messo nelle stesse condizioni sarà ugualmente capace di ottenere gli stessi risultati dei nomi più famosi.
Che poi non si renda conto delle sue potenzialità oppure faccia un percorso diverso per i più svariati motivi ha poca importanza.
Ma mi pare che qui si cerchi più che altro riconoscimenti più che bravura.
Soltanto la bravura, grazie ad internet, si può trovare da ogni parte, i riconoscimenti, più difficile, dato che il numero di sbocchi resta comunque limitato, e l'insieme di circostanze che possono portare in una direzione piuttosto che in un'altra sono troppo casuali e variabili.
Cosimo M. ha scritto: | ...
Sempre con grande tranquillità, ma i tuoi interventi sono scandalosamente presuntuosi.
... |
Liberissimo di pensarlo, naturalmente rimando volentieri al mittente.
Da intendere come la tipica scorciatoia usata per zittire chi la pensa diversamente, ma avendone le scatole piene di certi elementi, anziché nascondermi dietro ad un dito dico a chiare lettere, ciò che penso, senza farmi intimidire da niente e da nessuno. Se a qualcuno non fà piacere, perché non comprende la sostanza più che la forma (la forma scritta si presta bene a malintesi).
Mentalità molto italiana.
Cosimo M. ha scritto: | ...
Ricordati che sono gli spettatori delle nostre foto i giudici che ne decretano il valore, non noi
... |
Benissimo, dillo allora a tutti gli artisti, presenti in ogni epoca, il cui valore è stato riconosciuto soltanto dopo che sono morti.
Hanno avuto così tanti riconoscimenti che spesso non potevano neanche mangiare, morti in miseria, da soli. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 9:41 am Oggetto: |
|
|
Vabbè, direi che quello che c'era da dire, è stato detto.
Io non altro da aggiungere a questo thread, quindi i mei interventi terminano qui.
Se i moderatori lo ritengono opportuno, possono anche chiuderlo, non credo che l'argomento sia ulteriormente sviluppabile.
PS: Sarò off-line fino al termine del ponte, quindi per ogni ulteriori argomentazioni se ne riparla mercoled'. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2009 3:45 am Oggetto: |
|
|
Alla fine dei giochi salvo Saudek e siluro Toscani: la grandeur contro l'effimero, la coerenza contro l'instabilità opportunistica che sa fingersi talento; oltretutto i pagliacci non mi sono mai stati simpatici. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2009 7:14 am Oggetto: |
|
|
Io invece credo che il topic possa restare aperto nell'eventualità di futuri interventi dato che benché l'autore del topic sia soddisfatto a suo modo, dato il titolo generico, si dovrebbe presupporre che possa essere un argomento che magari può interessare pure altri.
Per chi cerca un fotografo naturalista contemporaneo con pedigree potrebbe ad es. guardare a Austin James Stevens che immagino qualcuno abbia visto pure su La7.
La sua specialità sono soprattutto i rettili ma anche altri animali velenosi. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 01 Giu, 2009 7:12 am Oggetto: |
|
|
Vorrei ricordare che stiamo parlando di maestri della fotografia, questo è il topic.
La differenza tra un bravo fotografo e un maestro della fotografia è abissale, credo sia purtroppo necessario spiegare la differenza sostanziale.
La storia delle immagini è fatta di cambiamenti sul piano della forma, non dico miglioramenti, ma cambiamenti con cui i maestri dimostrano di sentire la società e la vita in modo diverso dai maestri loro predecessori e di essere capaci di rendere questo orizzonte mutato con forme diverse, non dico migliori.
Un maestro della fotografia è quella cosa lì, un fotografo bravo prende quelle forme e ci si adegua al meglio.
Mentre del primo non se ne può fare a meno i secondi non sono molto diversi da noi, sul piano sostanziale.
Chi dice che un fotografo è un maestro?: il tempo, che lascia vedere con chiarezza chi fu o non fu capace di capire il suo, di tempo, non dico adeguarsi, dico capire.
ciao
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|