photo4u.it


Fotografi contemporanei
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se per fotografo contemporaneo si intende un fotografo attualmente in attività se ne può parlare anche qua Very Happy

ma senza scomodare einstein...suvvia!!!

_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok... condoms per tutti Smile

http://www.advertolog.com/award_show_winners/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 6:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono operatori culturali (lascio perdere l'arte che non è il mio campo) che sono noti per una sola opera, una bella cosa che è rimasta unica, che non ha generato null'altro a quella altezza.
E' appena morto Van Es che è conosciuto, in una intera vita di fotoreportage, per una sola foto e come lui son tanti i fotografi di una sola foto.
Cosi romanzieri di un solo libro (a scalare "il giovane Holden", "il nome della rosa", "va dove ti porta il cuore"), musicisti di una sola canzone eccetera.

Poi di sono quelli che hanno fatto tante grandi cose nel campo della cultura visiva, ma che sono rimasti senza eredi (per caratteristiche delle loro opere, belle, ma sterili), Manray, inconfondibile, ma senza figli, nella pittura pensiamo a El Greco rispetto a Caravaggio, come il secondo ancora riverberi di se larga parte della fotografia di oggi e come le fiammeggianti figure del primo si siano spente con lui.

Quando vogliamo farci un conto sulla fotografia contemporanea penso si debbano tenere a mente questo cose: chi ha fatto belle cose nel solco della tradizione, chi ha detto cose nuove, chi, dicendo cose nuove ha tracciato una via seguita non per moda, ma perchè sentita come rispondente alle esigenze di espressione di oggi.

Così i Becher (Becher), così Giacomelli, così la neotopografia statunitense, così l'investigazione sui limiti del mezzo, così l'aprirsi di continenti fotografici come l'Africa, densi di strane e affascinanti elementi incongrui.

Si progredisce, nel campo estetico, perchè vengono proposte soluzioni formali non prima pensate e che risultano adeguate al mondo, soluzioni dalle quali in seguito non si potrà più prescindere, non si potrà più far finta che non ci sono, magari rifiutandole.

Questo è essere grandi fotografi, e pittori, e scrittori e musicisti.

Gli altri, seppur bravi, vengono dopo.

ciao
claudiom

ps Kubler "la forma del tempo" per il concetto fondamentale di invenzione estetica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono abbastanza acculturato, ma a me piacciono molto Paolo Monti e Luigi Ghirri, ho un paio di libri e li ho guardati molte volte (buon segno per me).

Del primo, come vedeva la strada, e l'uso delle forme ed elementi che inseriva, del secondo la visione che aveva delle cose, assolutamente personale e costante, oltre al colore che se non erro veniva appositamente chiesto in fase di stampa.

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente preferirei tenere Toscani fuori dal thread.
Non perchè non sia pertinente in generale, ma perchè credo che servirebbe un intero thread a a parte.

Credo inoltre che ai fini della cultura fotografica, soprattutto per chi "vuole crescere e confrontarsi", non sia importante il "successo" di un fotografo, bensì ciò che ha espresso con lo stile delle foto.

Che è, da un'altro punto di vista, quello che ha detto - molto bene - Claudio prima.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 17 Mgg, 2009 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:


Si progredisce, nel campo estetico, perchè vengono proposte soluzioni formali non prima pensate e che risultano adeguate al mondo, soluzioni dalle quali in seguito non si potrà più prescindere, non si potrà più far finta che non ci sono, magari rifiutandole.



Si progredisce nel campo estetico perche' evolve l'orizzonte delle possibilità dell'uomo.
Dalle forme all'informe, dal policentrismo al caos, dal mondo quadri-dimensionale alla n-dimensionalità che ci consentono logica e tecnica digitale, il configurarsi nell'immaginario di vivente e virtuale secondo le stesse modalità. Il superamento del rinascimento umanistico e prospettico.

E' in questo orizzonte che si muove gran parte dell'arte contemporanea .....Architettura, fotografia ....performers.
In questo contesto molti fotografi-artisti contemporanei, anche di successo (che, se non erro, nessuno ha citato), andrebbero interpretati e capiti (nessuno ci costringe a farceli piacere), anche i "banali" Dragan, LaChapelle, ecc.

Non si potrà più prescindere Ops

IMHO ovviamente.



Citazione:
Credo inoltre che ai fini della cultura fotografica, soprattutto per chi "vuole crescere e confrontarsi", non sia importante il "successo" di un fotografo, bensì ciò che ha espresso con lo stile delle foto.



Il topic riguarda i "fotografi" contemporanei ...non solo gli "artisti che usano la fotografia".
No?
E Toscani lo è.
Le foto perfette per conseguire lo scopo prefissato. Questo è palese.
Sono immagini riuscitissime in considerazione del motivo per cui son state realizzate e nei contesti in cui son state diffuse.
Altri fotografi sarebbero stati in grado di fare altrettanto?

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 5:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono contento che alla fine siamo rimasti d'accordo shedar ed io, lui usa parola più alla moda che io rifiuto, tutto lì.

Conosco per nome e fama alcuni fotografi prima di playboy, poi di porno, molto abili nel loro mestiere e molto noti, così come notissimi fotografi di food di immagini stupefacenti...il mondo è sempre stato pieno di fotografi abilissimi a far vendere qualcosa, se il criterio fosse quello indicato da She. l'elenco sarebbe immenso e inutile, perchè una cosa hanno in comune tutti questi, sono vecchi.

ciao
claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eidos2oo7
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 4996
Località: Macerata

MessaggioInviato: Gio 21 Mgg, 2009 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

discussione molto interessante
lascio una mia traccia per potervi seguire Smile

_________________
Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti

- pap vav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 21 Mgg, 2009 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fatemi studiare bene un pò di foto che continuo il thread....
Leggiamo

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 21 Mgg, 2009 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

continuate, vi leggo con molto piacere...magari riuscite ad aprire una breccia nella mia ignoranza
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Gio 21 Mgg, 2009 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che ve ne pare di questa?
http://www.raffaelamariniello.it/

_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2009 6:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d23 ha scritto:
che ve ne pare di questa?
http://www.raffaelamariniello.it/


Devo dire niente male Smile

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2009 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ricordo che il topic parla di "fotografi contemporanei autorevoli".
L'elenco dei bravi/e fotografi/e di oggi non serve a nulla.
Serve l'elenco dei perchè.

Raccontate perchè Raffaelamariniello è autorevole, che sia abile lo vediamo tutti.

ciao
claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rocco Felici
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2008
Messaggi: 1330
Località: Massa

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2009 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.sugimotohiroshi.com/
_________________
Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2009 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Vi ricordo che il topic parla di "fotografi contemporanei autorevoli".
L'elenco dei bravi/e fotografi/e di oggi non serve a nulla.
Serve l'elenco dei perchè.

Raccontate perchè Raffaelamariniello è autorevole, che sia abile lo vediamo tutti.

ciao
claudiom


Non so se sia autorevole, ammesso lo sia Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2009 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le osservazioni di Daniele e Claudio mi paiono pertinenti e opportune, mi par quindi giusto aggiungere il perchè al nome che ho citato (e mi piacerebbe che altri seguissero il mio esempio)

Premessa: lo inserisco nell'elenco dei "Bravi contemporanei che non fanno fotografie molto diverse da quelle di decine d'anni fa"

Di Jodice apprezzo moltissimmo la visione della fotografia, che a mio parere può essere sintetizzata con questa frase:

Citazione:
momento in cui la realtà delle cose ci soggioga come una rivelazione


Queste parole vennero usate da James Joyce per descrivere l'epifania, una tecnica letteraria che consisteva nel portare alla luce il significato profondo delle cose più comuni; la stessa cosa l'ho ritrovata in Jodice i cui lavori sono costruiti intorno ad una sola cosa: fotografia come apparizione improvvisa quindi, in cui è raccolta l'essenza delle cose

matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2009 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Vi ricordo che il topic parla di "fotografi contemporanei autorevoli".
L'elenco dei bravi/e fotografi/e di oggi non serve a nulla.
Serve l'elenco dei perchè.

Raccontate perchè Raffaelamariniello è autorevole, che sia abile lo vediamo tutti.

ciao
claudiom


individuare l'abilità è semplice
descrivere l'autorevolezza va oltre le mie capacità Smile

_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2009 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza ombre di dubbio c'e' chi fa sempre gli elenchi, chi di qua chi di la, chi va in paradiso e chi all'inferno. Roba vecchia.
Il topic mi bisbigliò e disse: ...secondo voi... non secondo il vaticino di turno Smile

A me piace pincopallino perchè fa le fotografie con gli spigoli Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2009 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia idea non era quella di fare un elenco di buoni e cattivi, ci mancherebbe altro.
E nemmeno di fare una classifica in base a criteri soggettivi.
Ma di riflettere, insieme, sui nomi "noti" della fotografia, ma soprattutto sul perchè sono "noti".

Io sono dell'idea che non è obbligatorio che le loro opere piacciano o trovino il nostro consenso.
Però queste opere sono il punto riferimento degli "addetti ai lavori".
Un pò come la Divina Commedia e la lingua italiana. L'opera dantesca potrà anche non piacere, ma è il caso almeno di sapere che esiste e che ha avuto un ruolo tutt'altro che trascurabile per questa lingua.

Claudio ha citato i coniugi Becher.
Ho scoperto essere i fondatori della cosidetta scuola di Dusseldorf, da cui derivano gli altri autori Struth, Ruff, etc.

Alcune loro foto incontrano il mio gusto estetico, altre no.
Ma comunque guardandole, ho scoperto alcune cose.
Ad esempio che una foto presa singolarmente, o inserita in una serie, assume un significato diverso.
E mi chiedo se sia più opportuno valutare un foto nuda e cruda, o se è opportuno inquadrarla all'interno dell'intera produzione dell'autore.
Un pò come una singola parola che da sola può volder dire poco, ma messa in una frase assume tutt'altro significato e valore.

Allego alcune foto trovate su internet.

Ciò non toglie che il mondo del "commercio d'arte" abbia verosimilmente le proprie torri d'avorio.
Allego un paio di foto di Ruff, dove francamente non ci trovo assolutamente nulla. Rimango persuaso che gli stratosferici valori a cui vengono vendute (di cui sono assolutamente invidioso Diabolico ) forse dipendono dal fatto che siano "griffate", insomma questione di markenting non di arte.



BecherB+Htank.jpg
 Descrizione:
Coniugi Becher
 Dimensione:  109.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5890 volta(e)

BecherB+Htank.jpg



hb_1980.1074.a-p.jpg
 Descrizione:
Coniugi Becher
 Dimensione:  119.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5890 volta(e)

hb_1980.1074.a-p.jpg



ruff_portrait_large.jpg
 Descrizione:
Ruff - ma che avrà di particolare questa foto?
 Dimensione:  137.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5890 volta(e)

ruff_portrait_large.jpg



ruff_interior1a_large.jpg
 Descrizione:
Ruff- Ben composta, ma poi?
 Dimensione:  66.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5890 volta(e)

ruff_interior1a_large.jpg



_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Sab 23 Mgg, 2009 6:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Becher: vista dal vero stampa vintage, INARRIVABILE per me, non so neanche in teoria come si fa a stampare bene così, chiesto subito il prezzo: 8000euro, li valeva tutti fatte le proporzioni con fotoguitte modaiole.

A Rivoli adesso andate a vedere quei ritrattini vintage e poi mi dite se non ha qualcosa di molto strano e mai visto, anche per gente con poca esperienza di vista.
Sono ritoccate a mano con gli stessi colorini all'anilina, tante persone diverse tutte ritoccate uguali uguali, qualcosa vuol dire, no...ci avevate pensato voi (e io)?
Ora chiedetevi, vi prego, che vi serve, se Becher e Ruff mi piacciono...NO non mi piacciono per niente.
Mi piace, a Rivoli, il tramonto di iersera dai finestroni del museo...il piacere sta da un'altra parte, qui siamo per capire.

ciao
claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi