Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano, una foto particolare per certi versi intrigante e affascinante, ma che almeno per me necessita di alcune spiegazioni, penso di aver capito come hai ottenuto l'effetto ghost sulla figura maschile, ma quello che non capisco è come hai ottenuto questo tipo di illuminazione.
Ovviamente dietro la macchina c'è una grossa fonte di luce che illumina la spiaggia, ma quello che mi lascia perplesso è che tale illuminazione arrivi ad illuminare perfettamente gli scogli in fondo, senza che di essa vi sia traccia sull'acqua, inoltre in linea con i due ragazzi sembra esserci il sole che sta tramontando, il tutto condito da un cielo completamente nero, che non può essere frutto di una una lunga esposizione.
Comunque sia, aldilà dei miei dubbi, resta comunque una bella foto.
Un saluto, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo e grazie della visita... E invece si tratta proprio di una lunga esposizione. Era buio completo la spiaggia era illuminata ma nemmeno più di tanto dai faretti degli alberghi, e quello in fondo, non è il sole ma un faro in lontananza.. Se ci fai caso gli scogli sono riflessi sul pelo dell' acqua, ma comunque giocando con i livelli e lo strumento scherma sono riuscito a
dargli maggior risalto.. Comunque erano ben visibili _________________ www.stefanorossiphotographer.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle spiegazioni, alla luce delle quali la foto assume un valore ancora più alto.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo lavoro, molto bello l'effetto ottenuito  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 8:22 pm Oggetto: |
|
|
UN a foto che tiu riuscita particolarmente bene.
Bella la luce dei faretti che ha illuminato la spiaggia e scolpito con luce radente le forme dei passi e della ltre strisciate.
Il tempo di posa lungo ha reso l'acua un piatto nero.
Mi piace, si, mi piace. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a Paolo, nero e Tiziano per la loro graditissima visita  _________________ www.stefanorossiphotographer.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 6:21 am Oggetto: |
|
|
Una bella immagine!
Hai reso molto bene il senso di realtà che nasce dalla trasparenza dei soggetti e dalla particolarità dell'illuminazione.
Bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|