Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 10:49 am Oggetto: ILLUSTRATOR VS INKSCAPE... |
|
|
Salve a tutti, vorrei chiedervi quali sono le differenze dei due rispettivi programmi, il pregio di Inkscape ovviamente è quello di essere completamente gratuito, sarebbe quindi un software valido per produrre delle immagini vettoriali per spedirle alle agenzie di immagini stock?
Grazie per le risposte  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente si!
Io l'ho usato a scopo "amatoriale" e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto. Tecnicamente e' abbastanza valido e soprattutto rispettoso nei confronti della legge (sono programmatore anche io e cerco di immedesimarmi in chi il software lo scrive, anche se la Adobe non e' certo un programmatore).
A tal proposito voglio portare il mio esempio attuale: per il ritocco delle foto (ritocco di base, pulizia e tutto il resto) sto' usando Gimp. E' piu' ostico di PS, ha meno funzioni, l'interfaccia e' un po' spartana ma riesco a farci tutto quello di cui ho bisogno.
Basta fare esperienza e ogni software diventa buono (purche' esistano i presupposti di base), cosi' anche InkScape.
Ciao ciao,
Flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Flavio, ti ringrazio per la risposta esauriente, sicuramente userò Inkscape visto che è gratis, mentre Illustrator costa la bellezza di 879 euro, cifra molto impegnativa, a quel prezzo prendi una tavola grafica con i controfiocchi
Ciao Fabio  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 7:30 pm Oggetto: Re: ILLUSTRATOR VS INKSCAPE... |
|
|
Planar ha scritto: | Salve a tutti, vorrei chiedervi quali sono le differenze dei due rispettivi programmi, il pregio di Inkscape ovviamente è quello di essere completamente gratuito, sarebbe quindi un software valido per produrre delle immagini vettoriali per spedirle alle agenzie di immagini stock?
Grazie per le risposte  |
per un uso "professionale" la differenza tra Inkscape e Illustrator è molto grande. Per un uso amatoriale penso che non lo sia...tra l'altro, così per curiosità, avevo una domanda da rivolgere a chi usa inkscape: si può impostare una gabbia con passo a piacere e posizionare l'origine dei rulers sempre a piacere?
flavietto ha scritto: | Ovviamente si!
Tecnicamente e' abbastanza valido e soprattutto rispettoso nei confronti della legge (sono programmatore anche io e cerco di immedesimarmi in chi il software lo scrive, anche se la Adobe non e' certo un programmatore).
Flavio |
Appunto: Adobe vende il software. Ci sono dei produttori di software come Autodesk che stipulano delle convenzioni per cui gli studenti universitari possono avere il software gratuitamente per uso educativo, per un periodo di tempo discretamente lungo (es un anno). Dato il tipo di programmi che vende sarebbe ora lo facesse anche Adobe (non mi risulta che lo faccia, ma non vorrei sbagliarmi). _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Planar utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 3280 Località: Enna
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 8:30 pm Oggetto: |
|
|
No...Adobe non ha nessun tipo di convenzione  _________________
FABIO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|