Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 9:12 am Oggetto: 2 zoom f2.8 al posto dei nikon 18-55VR e 70-200VR |
|
|
Ciao,
alla fine ho preso la decisione di spendere i miei risparmi per cambiare i due obbiettivi nikon VR presi poco tempo fa. Mi sono trovato benissimo e sono convinto che siano due obbiettivi dall'ottima resa.
Io fotogafo principalmente ritratto e sento la mancanza di uno sfocato piu' selettivo e di una luminosita' maggiore quando sono in strada. Sto' quindi pensando di sostituirli con degli zoon con apertura minima f2.8 fissa. Per via del budget non posso che orientarmi su tamron e sigma (i nikon sono davvero fuori portata per ora). Ho visto che entrambe le case offrono prodotti su questa fascia. Io uso una S5Pro e una D70 come secondo corpo. Vorrei qualche cosa che mantenesse la buona capacita' di lettura dei colori della S5, magari anche a leggero discapito della velocita'. Inoltre, per un uso tuttofare, preferirei che lo zoom "corto" coprisse piu' una focale tele che non grandangolare. Mi sono reso conto di utilizzare raramente i 18mm dell'attuale nikon e comunque ho un sigma 10-20 in quel caso.
Se non ho capito male i Tamron sono adatti anche alle FF mentri i sigma (di) non coprono tutto il sensore giusto? Potrebbe essere importante visto che magari il prossimo anno potrei decidere di prendere un nuovo corpo Nikon.
Mi potete aiutare in questa valutazione?
Grazie,
Flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Caso 1 zoom: un 2.8 ottimo nikon, da valutare DI PERSONA però prima dell'acquisto(fai una ricerca in sezione nikon per saperne di più) è il 35-70 2.8 afd nikkor che ha anche uno sfocato piacevolissimo e su FF andrà molto bene; visto che l'accoppi al 10-20 secondo me sei a posto, ci fai dal ritratto ambientato al primo piano senza problemi.
Caso 2: valutare di affiancare ai tuoi zoom un 50 (anche il vecchio afd 1.4 usato si trova a buon prezzo) e un 85 1.8.
Opzioni di terze parti per ritratto mi lasciano un po' freddino proprio per il bokeh s'esso al di sotto delle aspettative.
Quanto alle sigle per sigma i DC (tutti quelli che hanno questa sigla nella denominazione) vanno solo su aps-c o DX, per tamron invece la sigla è Di II, ci deve essere il II in questo caso vanno solo su formato ridotto (le Di lisce invece vanno bene per entrambi i formati). _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 19 Mgg, 2009 10:31 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Max!
grazie mille del consiglio.
Diciamo che io sono fortunato, il mio corredo Nikon e' coadiuvato da altre lenti che ho "ereditato" dal corredo di mio padre. Inoltre io l'ho esteso nel tempo comprando varie cose. Al momento hoa disposizione:
nikon 20mm f3.5 AI
nikon 50mm f1.4 AI
nikon 85mm f2.0 AI
nikon 135mm f2.8 AI
nikon 18-70 f3.5-5.6
nikon 18-55 VR
nikon 55-200 VR
nikon 50mm f1.8 G
nikon 70-210 f4-5.6 AFD
tamron 500mm f8 catadiotrico.
Il problema e' che non riesco a portare molto in borsa (ieri avevo una tacolla che pesava come un morto). E devo dire che gli zoom sono davvero comodi. Ora il dubbio reale sarebbe:
1) coprare un 35 f1.8 e un 85 f1.8 e continuare con il corredo ZommVR per le cose "di giornata"
2) tralasciare il corredo fisso, comprare 2 bei zoom f2.8 e togliersi dai piedi tutto il resto.
Il fatto e' che non ho mai provato ne il sigma ne il tamron. Proprio non vorrei spendere 1000 euro per poi ritrovarmi con aberrazioni cromatiche (sono quelle che mi preoccupano di piu') visto che ho comprato la S5 proprio per i suoi colori.
Sui nikon vado sul sicuro ma i costi sono molto alti e per certi versi irraggiungibili. Vista la facile rivendibilita' potrei provare a prendere l'85 e il 35, provare a vedere come si lavora con 2 lenti fisse su 2 corpie magari rivenderli perdendoci poco.
Comunque grazie mille del consiglio.
Ciao.
Flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 5:54 pm Oggetto: |
|
|
10-20 + 35 + 85 e fai la maggioranza delle foto in giro e sei leggerissimo con qualità ottima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Per il ritratto è un must anche l'80-200 nikon, sia il cosiddetto "bighiera" che il "pompa". Se non hai troppi soldi direi che il secondo può fare al caso tuo perché rispetto ai sigma 70-200 è più lento di AF ma più nitido e con una resa cromatica ottima.
Per lo zoom centrale puoi optare per il tamron 28-75 o un sigma 24-70 visto che sotto usi il 10-20. guardati un po' di test in rete per valutare sfocato e nitidezza.
Se puoi ridurre ancora di più i mm il 35-70 nikkor già consigliato è ottimo. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 7:50 am Oggetto: |
|
|
Luke78 ha scritto: | 10-20 + 35 + 85 e fai la maggioranza delle foto in giro e sei leggerissimo con qualità ottima  |
Si, con questo tipo di lenti ho una copertura piu' che adeguata. E' solo il cambi di obbiettivo che mi spaventa un po'. Pero', come accennavo sopra, vista la rivendibilita' estrema degli stessi, potrei provare a seguire tale strada.
Grazie del consiglio.
Flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 7:51 am Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Per il ritratto è un must anche l'80-200 nikon, sia il cosiddetto "bighiera" che il "pompa". Se non hai troppi soldi direi che il secondo può fare al caso tuo perché rispetto ai sigma 70-200 è più lento di AF ma più nitido e con una resa cromatica ottima.
Per lo zoom centrale puoi optare per il tamron 28-75 o un sigma 24-70 visto che sotto usi il 10-20. guardati un po' di test in rete per valutare sfocato e nitidezza.
Se puoi ridurre ancora di più i mm il 35-70 nikkor già consigliato è ottimo. |
Si, anche l'80-200 e' un'ottima alternativa.
Devo solo capire esattamente cosa fare, ma non sono ancora molto sicuro.
Ciao e grazie,
Flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 8:17 am Oggetto: |
|
|
come reso l'80-200 è un'ottima lente con una buona resa ma secondo me non è il massimo girare con un ottica cosi pesante per fare ritratti. Fossi in te terrei i tuoi zoom e acquisterei il 35, il 50, anche l'1,8, e 85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 8:39 am Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | come reso l'80-200 è un'ottima lente con una buona resa ma secondo me non è il massimo girare con un ottica cosi pesante per fare ritratti. Fossi in te terrei i tuoi zoom e acquisterei il 35, il 50, anche l'1,8, e 85 |
Ciao,
fortunatamente il 50mm (f1.8 DX) l'ho gia' preso.
In effetti l'alternativa e' quella di acquistare il 35 (f1.8 DX) e l' 85 (f1.8 AFD) e scattare con questi 3, magari portandomi dietro 2 corpi macchina.
Ciao e grazie dei consigli.
Flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 12:02 pm Oggetto: |
|
|
giri normalmente col 35, se ti serve + grandangolo metti il 10-20 se vuoi fare un ritratto 85
io adotto questa soluzione specialmente se ho qualcuno da portarmi dietro e non ha tempo x aspettare una miafoto ed un cambio d'ottica la fai in 10 sec...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 8:07 am Oggetto: |
|
|
85 mm lenses in general and Nikkor 85 2.0 AI and 85 1.8 AF in particular (reviews)
Potresti intanto provare ad usare al meglio l'85 mm che hai di già, guarda il fiore di tulipano.
Ricordo che il corpo della Fuji S5 è una nikon d200 quindi non dovresti avere problemi di viewfinder.
Io credo che sarebbe preferibile che prima ti insegnassi ad usare le lenti a tua disposizione al meglio delle loro potenzialità, eliminando alcune che risultano duplicate, e soltanto dopo pensare ad acquisti. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 8:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao AlexFoto,
in effetti e' quello che (comunque) sto' facendo.
Proprio per capire se e' preferibile per il mio tipo di fotografia acquistare zoom o fissi, ho montato un 35mm AI f2.8 e un 85mm AI f2.0 sui due rispettivi corpi a disposizione (D70 e S5). E nel frattempo sto' provando cosi' (non ho moltissimo tempo per scattare purtroppo).
Certo la mancanza dell'AF si fa sentire, soprattuto non e' facile mettere perfettamente a fuoco quando la luce e' scarsa. Ma benvenga per fare un test.
Conto di prendere una decisione piu' avanti. Inoltre ultimamente mi sto' informando bene sui 2 tamron (il 28-75 e il 70-200) e a quanto pare, motore di messa a fuoco a parte, sembrano essere 2 lenti ottime e per di piu' comprono fino al FF senza problemi (cosa che potrebbe essere interessante nel caso di passaggio a D700).
Ciao e grazie dei consigli.
Flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 10:16 am Oggetto: |
|
|
Sul 70-200 f/2.8 cerca di tenere in mente il peso, si tratta comunque di 1.4 kg di obiettivo.
Obiettivi di questo peso difficilmente possono essere usati a mano libera per lunghi periodi di tempo quindi, probabilmente, staranno o su cavalletto oppure su monopiede, cerca di tenerne conto nel momento che deciderai che fare.
Il discorso FF digitale, secondo me bisognerà vedere le prossime uscite, per capire se verranno proposti modelli a prezzi di partenza inferiore, rispetto ai precedenti, dato che adesso mi sembrano di gran lunga sovrapprezzati e salvo reperire qualcosa nell'usato da un fotoamatore danaroso a cui piace cambiare macchina continuamente, i prezzi sono del tutto inavvicinabili. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|