Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 7:41 pm Oggetto: Toscani ed altri fotografi contemporanei: fu vera gloria? |
|
|
Nel thread "fotografi contemporanei" è emerso un dualismo fra i più noti fotografi.
Da una parte gli artisti come i citati coniugi Becher o Robert Adams, sui quali lì s'è iniziato un discorso.
Dall'altra fotografi noti come Toscani, ma potremmo aggiungere Gian Paolo Barbieri, e altri.
Credo che suquesto thread potremmo approfondire il discorso su questi ultimi.
Certamente sono professionisti di valore.
Ma possono essere anche un punto di riferimento, un esempio da imitare, o anche solo uno stimolo creativo per chi vuole crescere nel mondo della fotografia? _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Toscani non ha portato niente di nuovo in fotografia e tutta la fama che lo accompagna è dovuta solo ai suoi successi professionali e non agli scatti in se. Benetton (per dirne una) forse non sarebbe stata niente senza Toscani ma sicuramente Toscani non sarebbe stato niente senza Benetton.
Questo il mio parere
Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Non mi sono mai interessato molto al lavoro di Toscani come fotografo.
Devo dire che però è indiscutibilmente un grande pubblicitario.
Probabilmente sà anche "markettizzare" bene le sue foto  _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 7:26 am Oggetto: |
|
|
Nel mondo dell'arte si parla solo di soldi. Quindi meglio godersi la grana da vivo che la gloria da morto. Quelli che adesso consideriamo carta straccia, forse fra 50 anni non lo saranno più. Sull'attendibilità dei critici d'arte mi torna in mente la storia delle testa di Modigliani ripescate...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 7:48 am Oggetto: |
|
|
Il web funziona così, mi pare: si discute di un argomento, tempo sei mesi/un anno qualcuno lo ripropone, solo i compulsivi, pochi per fortuna, riscrivono le loro considerazioni.
Per il resto la discussione va avanti esattamente come la volta prima, con gli stessi esempi, gli stessi modi, cambiano solo i soggetti scriventi.
Nessun passo avanti nemmeno per caso.
così dopo "Toscani"
viene "i critici d'arte"
e poi "le teste di Modigliani"
il tutto "senza se, senza ma, senza forse", senza porsi il minimo dubbio, forse senza aver modo di leggere quel che è già stato scritto.
Il web non è un libro, ma non è nemmeno il bar sotto casa.
ciao
claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che dalla maggior parte delle foto sia possibile avere stimoli creativi, indipendentemente dalla loro realizzazione, dato che in fondo devono fornire un'idea che dovrà essere metabolizzata e poi elaborata per farne un qualcosa di originale o, più semplicemente, corrispondente a ciò che si ha in mente.
Facendo un'esempio diverso, nelle principali agenzie sanno valutare le potenzialità di una modella pure se non è truccata oppure se è vestita normalmente, cioè sanno vedere al di là di ciò che appare al primo sguardo, ed in seguito riescono a valorizzare gli elementi che ritengono potenzialmente migliori.
Stessa cosa dovrebbe applicarsi per la fotografica, se una foto viene realizzata male, però presenta qualche spunto, dovrebbe spettare al fotografo farne una simile in cui riesce ad esprimere al meglio.
Chiaramente essere alla ricerca di specifici modelli dipende anche dallo scopo per cui viene fatta fotografia.
Se lo si fà in modo professionistico dovrà essere indirizzata nei confronti di quegli esempi che permettono una massimizzazione delle possibilità, dato che poi diventano dei modelli standard su cui molti prendono spunto, facendo solo alcune variazioni sul tema, perché quelle risultano le foto richieste.
Se invece si fotografa solo per se stessi, non essendoci questo vincolo, si può trarre liberamente ispirazione da qualunque parte.
E poi bisognerebbe smettere di considerare intoccabili i grandi nomi,i gusti variano a seconda del periodo storico e certe rappresentazioni sono limitate dai mezzi dell'epoca, che poi, a posteriori, si aggiunga valore ad una foto perché diventa antica, perché rappresenta un qualcosa che non esiste più (vedi ad es. i grandi fotografi che facevano foto agli arborigeni scomparsi, ecc.), dovrebbe essere un'altro discorso.
Se ad es. qualcuno oggi replicasse foto che fanno parte della storia fotografica e non ricevesse commenti entusiastici sarebbe bene che capisca che i gusti variano con il tempo anziché citare grandi nomi del passato per dare valore ad una foto che non risulta apprezzata in un periodo diverso.
Questo anche senza volere considerare i casi di artisti il cui valore è stato riconosciuto soltanto dopo la morte. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Quoto notchosen toscani ha saputo vendersi bene
nelle sue foto non ci vedo niente di vche
sara' che è un genere che non amo _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 7:30 pm Oggetto: |
|
|
notchosen ha scritto: | Toscani non ha portato niente di nuovo in fotografia |
Mmm ....esempi di foto "alla Toscani" prima di Toscani?
Citazione: | tutta la fama che lo accompagna è dovuta solo ai suoi successi professionali |
Scommetto che non ricordi nemmeno una foto scelta per pubblicizzare il lavoro di un qualsiasi stilista .....ma sapresti descrivere perfettamente tutte quelle di Benetton + Toscani (che tra l'altro non ritraggono mai prodotto benetton ma, chissà come mai, tutti ci ricordiamo il marchio. Potenza delle foto?) _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Dom 15 Nov, 2009 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Beh se a te piace toscani ok
ma secondo me toscani ha avuto successo grazie allo "shock" che hanno provocato sulla stampa le sue foto e nulla piu'
parere mio ovviamente e sicuramente opinabile
ma tant'è per me è così
ciauz _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Mmm ....esempi di foto "alla Toscani" prima di Toscani? |
Premesso che non ho ben chiaro cosa sia una foto "alla Toscani", nel senso che non ci vedo niente di particolare nelle sue foto da dire "si, questa è una foto di T." posso dirti Bourdin, tanto per citare qualcuno che molto probabilmente non sarà stato un innovatore ma che di sicuro è arrivato prima; oppure Terry Richardson e la sua cricca, anche se è praticamente un contemporaneo.
Shedar ha scritto: | Scommetto che non ricordi nemmeno una foto scelta per pubblicizzare il lavoro di un qualsiasi stilista .....ma sapresti descrivere perfettamente tutte quelle di Benetton + Toscani (che tra l'altro non ritraggono mai prodotto benetton ma, chissà come mai, tutti ci ricordiamo il marchio. Potenza delle foto?) |
A dir la verità avevo 3 anni quando venne pubblicata la foto della suora con il prete, difficile che me la ricordi, però la conosco. Per me la mossa vincente è stata quella di portare tra la gente comune (la destinataria della pubblicità) quello che fino a prima era riservato a una cerchia più ristretta: gran colpo senza dubbio, ma alla fotografia non ha portato niente. Potere della comunicazione di massa quindi, non delle foto
Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Lun 16 Nov, 2009 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Scommetto che non ricordi nemmeno una foto scelta per pubblicizzare il lavoro di un qualsiasi stilista .....ma sapresti descrivere perfettamente tutte quelle di Benetton + Toscani (che tra l'altro non ritraggono mai prodotto benetton ma, chissà come mai, tutti ci ricordiamo il marchio. Potenza delle foto?) |
ci ricordiamo di toscani come personaggio televisivo, non come fotografo.
parlare di toscani è parlare di tv.di lui ci ricordiamo per le "polemiche" televisive e i talk show. talk show che fanno un bene enorme al prodotto pubblicizzato. se c'è un "creativo" è chi ha ideato la campagna pubblicitaria, dosando i vari ingredienti non ultimo farlo credere un "fotografo" trasgressivo. ne piu e meno che vendere a 300 euro i jeans gia strappati.non che il marketing sia una cosa poca dignitosa, ma è questo il campo di cui stiamo discutendo
toscani ci dimostra la forza della tv e della pubblicità, non certo la forza della fotografia _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|