Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 4:34 pm Oggetto: oltre confine |
|
|
scatto durante una escursione, sconfinando in svizzera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 4:35 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i commenti, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine piuttosto piacevole e corretta tencicamente, anche se forse manca un vero punto di interesse.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 7:10 pm Oggetto: |
|
|
belle come al solito colori e composizione....
manca forse un punto d'interesse.....
ciao.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 8:39 pm Oggetto: |
|
|
questa immagine, ha solo l,ha pretesa di mettere in risalto le creste sullo sfondo e le roccette in basso, grazie a sanpit, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Buoni i colori ma per il resto ,come già detto,manca un centro di interesse.......
Ciao _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Hai rappresentato molto bene questo paesaggio, ottima compo, mi sembra solo che l'erba dei prati sia un pò tendente al giallo, ma potrebbe essere o la taratura del mio monitor, o dipendere anche dall'ora di scatto.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 7:20 am Oggetto: |
|
|
grazie a le pupille, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 7:51 am Oggetto: |
|
|
penso non sia obbligatorio che un immagine abbia un punto di interesse, a volte, forse può bastare un insieme, ciao. berna e grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 10:57 am Oggetto: |
|
|
grazie a cerasus, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 12:34 pm Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | penso non sia obbligatorio che un immagine abbia un punto di interesse, a volte, forse può bastare un insieme, ciao. berna e grazie. |
Anche qualcosa che rapisca lo sguardo, che catturi l'attenzione e l'immaginazione dell'osservatore, fa la differenza tra una Foto ed un'istantanea-ricordo.
Un grande fotografo prima di scattare si poneva la domanda sul come, quando e perchè fotografare, poi ci ha scritto pure un libro... _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SandroAmici sospeso
Iscritto: 18 Mgg 2009 Messaggi: 52
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Non direi che si tratta di mancanza di punto di interesse... a mio avviso il punto di interesse è... la montagna! A volte ci si fossilizza troppo nel cercare di trovare quella correttezza dei canoni che se viene disattesa da un grande fotografo diventa "stile", negli altri, ciarpame.
Io trovo che però il colore giallo è veramente troppo saturo.
Ciao
Sandro Amicii |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 2:30 pm Oggetto: |
|
|
SandroAmici ha scritto: | Non direi che si tratta di mancanza di punto di interesse... a mio avviso il punto di interesse è... la montagna! |
appunto... quale montagna poi?
A mio avviso da un senso di vuoto, a guardarla vedo solo roccia ed erba, non una casetta, non ci sono degli alberi, un ruscello, un sentiero, insomma tutto ciò che mi aspetterei di vedere in una scena di montagna.
Ovvio che non si vuole dare la colpa all'autore della conformazione del territorio in quel posto, ma che inserire nel contesto una nota che spezzi la monotonia del luogo sarebbe stato più indicato, ovviamente se ciò fosse stato possibile, ma se il paesaggio offre solo questo, mi schiero per la mancanza di un centro d'interesse. Non so se mi sono capito...
Vedi, già lo stesso scatto, ripreso con delle belle nuvole da temporale avrebbe concesso alla scena un interesse ed una vivacità maggiore.
Ovviamente è un mio personale punto di vista.  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
SandroAmici sospeso
Iscritto: 18 Mgg 2009 Messaggi: 52
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 2:34 pm Oggetto: |
|
|
alesse ha scritto: | SandroAmici ha scritto: | Non direi che si tratta di mancanza di punto di interesse... a mio avviso il punto di interesse è... la montagna! |
appunto... quale montagna poi?
A mio avviso da un senso di vuoto, a guardarla vedo solo roccia ed erba, non una casetta, non ci sono degli alberi, un ruscello, un sentiero, insomma tutto ciò che mi aspetterei di vedere in una scena di montagna.
|
E che cosa ha visto chi ha fotografato quello scorcio? Esattamente roccia ed erba, e ha detto "Che bello!" dopodiché lo ha scattato! Voglio dire, ha messo sul fotogramma la sensazione che provava in quel momento. Poi lascia stare: ci sono foto insulse, che non dicono niente... ma non mi pare questo il caso.
Un caro saluto.
Sandro Amici |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 3:43 pm Oggetto: |
|
|
SandroAmici ha scritto: | alesse ha scritto: | SandroAmici ha scritto: | Non direi che si tratta di mancanza di punto di interesse... a mio avviso il punto di interesse è... la montagna! |
appunto... quale montagna poi?
A mio avviso da un senso di vuoto, a guardarla vedo solo roccia ed erba, non una casetta, non ci sono degli alberi, un ruscello, un sentiero, insomma tutto ciò che mi aspetterei di vedere in una scena di montagna.
|
E che cosa ha visto chi ha fotografato quello scorcio? Esattamente roccia ed erba, e ha detto "Che bello!" dopodiché lo ha scattato! Voglio dire, ha messo sul fotogramma la sensazione che provava in quel momento. Poi lascia stare: ci sono foto insulse, che non dicono niente... ma non mi pare questo il caso.
Un caro saluto.
Sandro Amici |
appunto, io non ho espresso una sentenza, ma un mio modo di vedere, che guarda caso è anche quello di qualcun altro, sei tu che hai parlato di grandi fotografi e stile, chi si è espresso ha detto solo che la scena è povera e non mi pare che nè tu nè l'autore possiate affermare il contrario, che poi possa piacere e che possa dare emozioni è un'altra cosa che mi guarderei bene dal mettere in dubbio, credo tu abbia frainteso. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Ultima modifica effettuata da Alessandro Signore il Lun 18 Mgg, 2009 4:34 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Alesse ha espresso una critica. Siamo in una sezione in cui si chiede appunto una critica, quindi che motivo c'è di contestare la sua opinione?
Non ha detto che è una schifezza di foto, ha detto che manca un vero centro di interesse, cosa che tra l'altro tutto sommato condivido (la sola montagna è un pò povera...)
La dominante gialla la avverto e mi infastidisce.
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 4:59 pm Oggetto: |
|
|
ma non capisco certi discorsi, ho scattato con un tele appunto per isolare queste creste e roccette, allora se uno fotografa slo una porzione di montagna, non và bene? il soggetto è la montagna, ripeto non è obbligatorio che ci sia il sentierino, la capannina, ecc....come dice qualcuno. la dominante è dovuto dall,ora, erano le 17 di pomeriggio e c,era una luce calda, che dà sul giallo, se poi a qualcuno infastidisce, basta che non la guarda concordo in pieno con sandroamici: rocccia e erba che bello e ho scattato, e mi è piaciutaaaaa, l, opinione di alesse si può benissimo contestare, lucafuma, come no. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 5:09 pm Oggetto: |
|
|
mi spiace Roby, ma neanche questa volta hai capito. Ci rinuncio.  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 8:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie a sandroamici, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 7:41 am Oggetto: |
|
|
Ciao Roby...,
secondo me il gap di questo pur bello scorcio, è la luce che con l'aggiunta del tele ha appiattito un po troppo la scena impastando anche un po i colori di erba e rocce con quella dominante calda tipica del tramonto.
Il panorama in se anche se vuoto potrebbe essere interessante ma mancando contrasti e ombre più decise perde un po della sua forza espressiva..., secondo me, andando forse un po controcorrente questa scena renderebbe meglio con una luce più dura e meno calda delle ore più centrali o forse meglio ancora (se possibile) di mattina.
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|