| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| frasuka utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Nov 2004
 Messaggi: 675
 Località: Cremona-Versilia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Giu, 2005 1:11 pm    Oggetto: consiglio per compattina di medio livello per immersioni sub |   |  
				| 
 |  
				| come da oggetto vorrei sapere se qualcuno conosce qulache sito dove posso trovare una fotocamera compatta corredata di custodia subacquea per fare foto a 30 40 metri !! magari qualche offerta in kit per risparmiare qualcosina !!
 
 grazie per l' attenzione
 _________________
 Canon eos 300d + bg
 105mm sigma - 50mm - canon70-300 tamron
 Commentate le foto altrimenti perchè le posto ?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gerarcone utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Mgg 2004
 Messaggi: 5313
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Giu, 2005 1:19 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, prova a chiedere a roiter, se non sbaglio lui è un appassionato delle escursioni subacquee e ha anche postato alcune foto tempo fa!  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| frasuka utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Nov 2004
 Messaggi: 675
 Località: Cremona-Versilia
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Giu, 2005 1:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | gerarcone ha scritto: |  	  | Ciao, prova a chiedere a roiter, se non sbaglio lui è un appassionato delle escursioni subacquee e ha anche postato alcune foto tempo fa!  | 
 
 gli ho mandato già un pm ma non mi ha risposto
 é per questo che ho allargato la domanda a tutti
 _________________
 Canon eos 300d + bg
 105mm sigma - 50mm - canon70-300 tamron
 Commentate le foto altrimenti perchè le posto ?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| AnBalc utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Mar 2004
 Messaggi: 2803
 Località: Prov. di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Giu, 2005 3:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sposto nella sezione "Macchine Fotografiche" 
 Ciao!
 A.
 _________________
 ... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Balza utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2004
 Messaggi: 9157
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Giu, 2005 3:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Dipende quanto vuoi spendere. La Fuji F10, oltre ad essere una signora macchina fotografica, ha una sua custodia dedicata... http://www.dpreview.com/news/0506/05061402fuji_f10housing.asp 
 Certo tra macchina e custodia ti costa parecchio, ma di custodie economiche non ne ho mai viste (certo non sono un esperto in materia... quindi prendi tutto con beneficio d'inventario...).
 
 Bye!
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roiter utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2004
 Messaggi: 13523
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 28 Giu, 2005 5:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non avevo visto questo thread, cmq rispondo volentieri anche in pubblico. 
 Onestamente, non ho mai provato personalmente scafandri diversi dal mio (che tra l'altro non è più in produzione).
 
 Posso quindi parlare dell'esperienza fatta da vari amici e conoscenti... uno con una Samsung non si è trovato per niente bene, l'altro con una Ricoh Caplio (rimarchiata Sea&Sea) invece produce risultati di tutto rispetto.
 Purtroppo è una macchina un po' sconosciuta e lo scafo costa abbastanza, anche se effettivamente è uno dei pochi a garantire il funzionamento fino a -60mt.
 
 In alternativa, ho sentito parlar bene di Canon (sia per la serie Axx che per la serie Ixus) e anche di Olympus. Un amico ha provato una Sony T1, ma non so se per imperizia sua o per limiti oggettivi dell'apparecchio, ne è rimasto deluso. Molti dei modelli nuovi di Nikon hanno tutti lo scafandro, e te li posso consigliare in virtù degli ottimi risultati ottenuti dai modelli vecchi.
 
 In generale, quando compri lo scafo secondo me dovresti valutare alcuni aspetti pratici, ad esempio se una volta scafandrata la macchina hai ancora tutti i comandi disponibili (la mia non la si può accendere e spegnere, manca un comando per ruotare la ghiera dei programmi e per comandare il flash) e poi anche valutare il
 meccanismo di chiusura, o il fatto che abbia l'attacco meccanico per una staffa a cui collegare un futuro flash esterno.
 
 In generale, un buon sito da cui partire a fare ricerche è www.digideep.com mentre se sei interessato alle custodie per le Nikon Coolpix, tieni presente il sito ufficiale di chi le costruisce è www.fantasea.com
 
 
 
 Ciao
 Paolo
 _________________
 Canon 40D  . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS  .   Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
 [ Ullalà che figo
  ] |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |