photo4u.it


Sensore S5 pro
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Brownsugar74
utente


Iscritto: 14 Mgg 2009
Messaggi: 99
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 10:47 am    Oggetto: Sensore S5 pro Rispondi con citazione

Visto che sono sul punto di acquistare la suddetta fotocamera volevo farvi 2 domande:

1- E' possibile pulire il sensore o i sensori della S5?

2- Quanto costa il software HS-V3?
Grazie in anticipo per le risposte!

_________________
Fuji S5pro,Olympus E-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1- si come gli altri

2- evita di comprarlo, io dopo averle provate con un computer di ultima generazione ed aver constato la lentezza immane, mi son "accontentato" di Lightroom che è velocissimo ma chiaramente non hai tutte le impostazioni che puoi cambiare col programma Fuji sul Raw Fuji.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1- Esattamente come per le altre reflex
2- Un centinaio di €uro

Benvenuto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Brownsugar74
utente


Iscritto: 14 Mgg 2009
Messaggi: 99
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi "sfrutto" per chiedervi un altro paio di cose.
Attualmente posseggo un corredo Olympus con ottiche professionali tipo 35-100 F2(70-200) e 14-35 F2(28-70) su cui ho investito molto.
Che ottiche posso affiancare alla Fuji che abbiano una buona resa senza spendere un'esagerazione.

Mi servirebbe uno zoom grandangolare: sigma 10-20 o tokina 12-24

E un paio di Fissi Luminosi o uno zoom che coprisse fino al ritratto !

Ciao e grazie ancora!

_________________
Fuji S5pro,Olympus E-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto i predecessori per quanto riguarda la pulizia ed il costo delle HU.
Però aggiungo che è vero che sono lentine, ma come resa cromatica sono un altro pianeta rispetto a lightroom. E piuttosto di gestire i raw con lightroom scatto in jpg che è molto malleabile.
Io personalmente infatti uso il raw in pochssime condizioni, lo converto in tiff con le HU e poi gioco con il file ottenuto in lightroom o photoshop.

Per le ottiche:
vedo che hai fatto un cospicuo investimento con le ottiche olympus, penso siano spettacolari!

Parlano molto bene del tokina come grandangolo. C'è anche un interessante Tokina 11-16 F2.8.
Se vuoi avere una buona resa senza spendere eresie, ti consiglio proprio dei fissi luminosi!
Tipo: Nikon 35 F1.8 e Nikon 85mm f1.8

Volendo c'è anche la versione f1.4, oppure se vuoi più nitidezza potresti orientarti su un macro, però, in questo caso, cala leggermente la luminosita (tipo tamron 90 F2.8 o Tokina 100m F2.8 o il più costoso ma ottimo Nikon 105Vr F2.8).

Insomma, se prediligi il ritratto io non esiterei a partire con dei fissi luminosi.
Poi se ami molto anche il dettaglio, puoi orientarti anche su un macro.

Come zoom c'è il 16-85 F3.5-5.6 otticamente molto buono, ma buio come tutti gli zoom che non ti svuotano il portafoglio.
Oppure sull'usato puoi trovare degli ottimi Nikon 80-200 F2.8, costo variabile intorno agli 800€.

Per essere più precisi bisonerebbe sapere budget e cosa vuoi fotografare.

Ma visto che in casa olympus hai già due buoni zoom, qui puoi orientarti su dei fissi più un grandangolo.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Idem come sopra per il sensore e le HU, io le ho comprate e rimesse quasi immediatamente in vendita, è si vero che il risultato della conversione, anche ad un fotociuccio come me, sembra migliore dei vari altri RAW converter ma per me la S5 è la JPG machine, i JPG che sforna sono spettacolari ed anche da essi, in caso toppassi con le alte luci, la capacità di recupero è incredibile.
Le HU sono lente, molto lente (forse il mio hardware è troppo datato, dual G4 1.25Ghz), se ti interessano ti ri-vendo il mio disco (originale naturalmente).

Comunque con la S5 non si sbaglia MAI!!!

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 3:36 pm    Oggetto: Re: Sensore S5 pro Rispondi con citazione

Brownsugar74 ha scritto:


2- Quanto costa il software HS-V3?
Grazie in anticipo per le risposte!


Il programma costa poco; ma forse dovrai aggiornare il PC per farlo andare spedito. Da quando uso MAC uso camera RAW anche cn la Fuji e scatto sempre in RAW. Le Hyper Hu le ho su PC ma va lentisismo

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AdelTeo
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 462
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ancora con le Hu che sono lente e serve il mega pc... si, sono lente, ma basta avere un po di pazienza e avere risultati che gli altri software non danno.

Ho utilizzato le HU, a parte su un pc desktop con un quad core ecc ecc, ma pure su un portatile con 512mb di RAM e processore Intem M a 1,7 Ghz...la maggior parte delle volte ho utilizzato il portatile. Ci si vive. Poi certamente, dipende dalla pazienza e dal tempo ( time is money).

Certamente, le Hu sono a pagamento, dobbiamo "ringraziare" la Fujifilm per questo suo "regalo" e per la politica che fa Trattieniti

_________________
Fujifilm S5 Pro, S5600
nLite addons
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto che ho usato tempo fa le HU v2 e solo per raw da bridge quali s5600/9500 e non ricordo se di un s3 pro.
Sarà pure un sw lento, ma ha già delle opzioni automatiche che ricalcano il sw interno alla macchina.
Un Camera Raw, LightRoom o perchè no un s7raw, sarà pure più veloce ma i parametri te li devi cercare ad uno ad uno per avere immagini paragonabili.
Ma perchè poi tutta sta fretta? Posso capire il professionista per cui il tempo è denaro, ma non il fotoamatore Boh?
Non è forse bello veder un immagine che prende forma e migliora sotto i giusti click del mouse? Il buon risultato non è appagante? Io provo una soddisfazione pari a quella di portare a casa dei buoni scatti. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filipp, lascia stà, se non l'hai usato HU V3 non puoi capire...
_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono totalmente d'accordo con Filip.
Viva lo slow food e la slow photograpthy!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Brownsugar74
utente


Iscritto: 14 Mgg 2009
Messaggi: 99
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andata ,ho appena ordinato la S5 con AF 50 f1.4D Nikon e un AF 35 F2 Nikon.

Datemi un cosisglio:

TOKINA 12-24 O SIGMA 10-20?

Un saluto a efke, "compagno" del QTP.Come la giudichi questa S5?

Per Giuanniello, quanto me lo metteresti HS-V3?

_________________
Fuji S5pro,Olympus E-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scrivimi in pvt, comunque lo ho messo in vendita nella sezione adatta del forum.

Complimenti per gli acquisti, anche io ho recentemente preso il 50D, spettacoloso!!!
Una foto l'ho messa ieri nel forum obiettivi nel thread sul bokeh, altre sono invece nel mio flickr, certo che in mani capaci ne uscirebbe ben altro...

Ottimi acquisti!!!

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...le HU son lente anche col quad-core e 8Gb di ram tranqui, è il programma che è ottimizzato male... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brownsugar74 ha scritto:

Datemi un cosisglio:
TOKINA 12-24 O SIGMA 10-20?

Non ho nè l'uno nè l'altro, e penso che il grand'angolare che mi manca sia l'11-16, sempre Tokina. Però, se quei 2mm in basso non sono per te fondamentali (e tra 10 e 12 la differenza si vede, soprattutto su aps-c), il Tokina credo sia superiore, se non altro per la qualità stessa dell'obiettivo (il controllo di qualità di Sigma è famigerato).

_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AdelTeo ha scritto:
Ancora con le Hu che sono lente e serve il mega pc... si, sono lente, ma basta avere un po di pazienza e avere risultati che gli altri software non danno.



Per foto singole ok, ma se devi processare parecchie foto.... per l'ultima mostra dove dovevo scegliere una trentina di foto, ho usato Camera RAW e CS3 e mi sono trovato molto bene (una serie di ritratti). Cmq confermo che i programmi proprioetari hanno qualcosa in più. Se trovassi una copia per MAC probabilmente la installerei. Quella che ho su PC (Pentium 4 ma ben assemblato e piuttosto veloce anche con Nikon Capture e Olympus Studio ) è piuttosto problematica

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è problema di pc vi dico, è proprio il programma che è compilato male e avrebbe bisogno di una sistemata da parte dei softwaristi Fuji...uso in contemporanea lightroom, CS4 ed altri programmi e non ho caricamenti...con le HU gni movimento comporta un caricamento....
però si fanno cose che con altri programmi non fai!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho il sigma 10--20 e mi trovo BENISSIMO, guarda la mia galleria capirai subito quali sono state fatte co il grandangolo Smile
_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Brownsugar74
utente


Iscritto: 14 Mgg 2009
Messaggi: 99
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho preso il tokina , per la sua costruzione fatta con l'usilio di metallo.
Speriamo bene.
Certo che vedendo le tue belle foto ma....
Speriamo di aver fatto la cosa giusta!
Grazie a tutti!

_________________
Fuji S5pro,Olympus E-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pincopall
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 2970
Località: Brussels

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2009 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brownsugar74 ha scritto:
Ho preso il tokina , per la sua costruzione fatta con l'usilio di metallo.
Speriamo bene.
Certo che vedendo le tue belle foto ma....
Speriamo di aver fatto la cosa giusta!
Grazie a tutti!


qualitativamente penso sia meglio il tokina, ma essendo no FF volevo la focale + corta possibile e solo il sigma mi offriva questo Mandrillo

_________________
La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi