photo4u.it


Obiettivo corto, fisso o zoom x pellicola e aps-c

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
daniele.flo
utente


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 171
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 1:03 pm    Oggetto: Obiettivo corto, fisso o zoom x pellicola e aps-c Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

premesso che sono 3 giorni che mi spulcio ogni singolo post su obiettivi Canon e non su questo forum e in tutto il web Smile vengo a chiedere, come sempre, consiglio a voi perchè so che potrete aiutarmi nella scelta.

Ho bisogno di un obiettivo decente/buono, diciamo budget sui 300/400 euro max, di lunghezza focale corta (dal 28 al 70 max) con attacco EF, da utilizzare sia su Canon eos 450d (aps-c) sia su eos 1n (ff).

Niente di eccelso o definitivo, ma una buona ottica da usare per un pò o da tenere sempre li come tutto fare.

Ho valutato il 50mm, in versione f1.8 mi attrae per il rapporto qualità prezzo, in f1.4 per la qualità eccezionale.

Ho valutato il 28-135 IS USM, che con un prezzo simile al 50 1.4 mi da uno zoom davvero tutto fare, e da quello che ho visto su questo forum anche di discreta qualità. Sarebbe perfetto su pellicola e sfruttabile anche su aps-c.

Ho però trovato anche un "vecchio" 20-35 F2.8 L a circa 400 euro usato....su quest'obiettivo non ho trovato nulla, qualcuno che sappia aiutarmi?

Insomma, cerco consigli!

Parlano tutti bene del 17-55 ma per me gli EF-S sono da escludere causa pellicola....

Help!!!! Smile

_________________
Ciao a tutti, Daniele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende da cosa ti serve. Il 20-35, sulla cui qualità passo la parola a chi lo conosce, è un "normale un po' corto e con poco grandangolo su APS-C e un grandangolo vero e proprio su pellicola. L'uso è totalmente differente e quindi prima di prenderlo dovresti capire se va bene per quello che dovresti farci. Io con un grandangolone su Fx (e quindi a pellicola, è uguale) mi ci trovo benone ma ho il mio 28-70 perchè col solo 17-35 (che ho io, per te sarebbe il 20-35) sarei troppo limitato per certe cose.

Bisogna anche vedere se lo affiancheresti ad un tele, ed in quel caso potresti pensare di andare in giro con 20-35 e il tele (70-200 o simili) senza troppi problemi. Se dovesse il tuo unico obiettivo troverei troppo limitativo il solo 20-35.

Il problemone è che qualunque tuttofare per pellicola ti si snatura su aps-c. Il 28-135 sarebbe comodissimo su pellicola...ma su aps-c sei completamente senza grandangolo e con tanto tele.

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniele.flo
utente


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 171
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Luca per il tuo intervento.

Lo affiancherei ad un 70-300, perchè al momento non ho uno zoom corto che possa andare anche su ff.

Effettivamente il buco dal 35 al 70 è ampio. E oltretutto sulla pellicola non posso cambiare obiettivo ogni 2 minuti...per cui qualcosa di più versatile forse sarebbe meglio. Ero attratto dalla qualità del 20-35, ma forse sarebbe uno sbaglio, hai ragione.

_________________
Ciao a tutti, Daniele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no no un momento. Se hai anche un 70-300 andare in giro con 20-35 e 70-300 non sarebbe una cattiva idea. Il buco fra 35 e 70 è vero che è abbastanza grosso ma è pur vero che lo copri facendo uno o 2 passi. Tanto per spiegarmi, domenica scorsa ero in giro con 17-35 e 70-200 (il 28-70 era a casa) e non ho sentito la necessità di nient'altro. Dipende dal genere di foto che devi fare, ma il "buco di focali" non deve diventare una fissazione.
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniele.flo
utente


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 171
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
no no un momento. Se hai anche un 70-300 andare in giro con 20-35 e 70-300 non sarebbe una cattiva idea. Il buco fra 35 e 70 è vero che è abbastanza grosso ma è pur vero che lo copri facendo uno o 2 passi. Tanto per spiegarmi, domenica scorsa ero in giro con 17-35 e 70-200 (il 28-70 era a casa) e non ho sentito la necessità di nient'altro. Dipende dal genere di foto che devi fare, ma il "buco di focali" non deve diventare una fissazione.


Ok, appurato questo...e dopo ultieriori ricerche sono giunto a queste possibilità:

Canon 20-35 F2.8 L : pro la grande qualità di una serie L. Contro: si tratta di un ottica con quasi 15 anni di vita alle spalle, sicuramente non avrà più le performance che aveva da nuova, non so come e quanto sia stata usata, costa parecchio.

Canon 28-135: ottima qualità in rapporto al prezzo, perfetto su pellicola, nuovo. Contro: andrebbe per metà a coprire focali che ho già nel 70-300.

Sigma 24-60 f 2.8 EX: ne ho letto molto bene, costa meno dei due qui sopra, focale perfetta per me su pellicola e su aps-c. Contro: non saprei!

Il verdetto sarà....?? Smile

Aggiungo: riguardo il cosa mi serve, tutto nasce dal fatto che lo scadente 18-55 EF-S che ho sulla 450D non è utilizzabile sulla 1N.
Con la pellicola scatto prevalentemente in bianco e nero...ritratti e pseudo-street. Per questo anche un ottica fissa tipo 35 (fuori prezzo però), 50 ( f1.8 o anche f1.4) e 85 f1.8 non mi farebbe schifo. Dalla loro la qualità, ma la comodità dello zoom è un altra cosa!

_________________
Ciao a tutti, Daniele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Dom 17 Mgg, 2009 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM
A me sembra buietto da usarsi sulla pellicola dove non hai possibilità di cambiare sensibilità senza cambiare rullino.

Forse ti converebbe il Sigma 24-60 f 2.8 EX però bisogna vedere se capiti l'esemplare non fallato (cosa che pare capitare con maggiore frequenza rispetto ai non universali) ed in tal caso il rapporto prezzo/qualità sarà buono.

Nota:
Il 50ino potresti prenderlo un'altra volta dato che preferisci la comodità degli zoom, resta però inteso che è irrinunciabile.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniele.flo
utente


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 171
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 17 Mgg, 2009 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM
A me sembra buietto da usarsi sulla pellicola dove non hai possibilità di cambiare sensibilità senza cambiare rullino.

Forse ti converebbe il Sigma 24-60 f 2.8 EX però bisogna vedere se capiti l'esemplare non fallato (cosa che pare capitare con maggiore frequenza rispetto ai non universali) ed in tal caso il rapporto prezzo/qualità sarà buono.

Nota:
Il 50ino potresti prenderlo un'altra volta dato che preferisci la comodità degli zoom, resta però inteso che è irrinunciabile.


Hai ragione per la luminosità del 28-135, 3.5 come massima apertura in grandangolo non è gran che. Effettivamente quello della sensibilità è un "problema" che, man mano che scatto a pellicola, sento sempre di più. Dico questo perchè penso di essere uno dei pochi ad aver iniziato a fotografare in epoca digitale ed essere poi passato alla pellicola, di solito è il contrario Wink

Per il sigma la paura ce l'ho, tutti dicono che a causa di una produzione diciamo "variegata" ti possa capitare un esemplare validissimo come fallato...
Il mio 70-300 è un Sigma, ma l'ho acquistato in un negozio fisico con l'accordo che se non fossi stato soddisfatto l'avrei cambiato con qualcos'altro. Ora invece intendevo acquistare da negozi online, visto il grande risparmio. Per cui forse dovrei scartare il sigma...mah...sono sempre più confuso!

A questo punto forse mi fido di più di un ottica fissa Canon, una quasi certezza sulla qualità.

Vi chiedo però, dato che mi interessa molto la fotografia di ritratto con la pellicola, 50mm non saranno un po pochi? Meglio l'85 f1.8, che tra l'altro ha anche il "ring" usm anzichè il micro? Mah Sono disperato! Smile

_________________
Ciao a tutti, Daniele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi