Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 10:47 am Oggetto: Non mi convince.....nella D60... |
|
|
...la resa dell'incarnato , a confronto della Fuji 6500 che io ugualmente posseggo.
Trovo la pelle di un'aspetto artificiale...tipo fondotinta , anche se ho settato tutto soft - naturale .
Ho recentemente provato con la regolazione colore a + 3 , senza quasi capire a cosa servisse perchè sono "ignorante" su reflex , ma sono andato a logica e in parte ha migliorato la situazione.
Allora...mi devo rassegnare ? Per riavere l'incarnato come si deve , che consigli mi date ?
Un ringraziamento a prescindere...... _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 11:21 am Oggetto: |
|
|
Che io sappia la D60 fa ottime foto, ho provato la D40x che sono molto simili.
Dovresti mettere tutti i settaggi della foto per capire il perchè, magari postando la foto che non ti convince. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 11:26 am Oggetto: |
|
|
Setta come profilo colore AdobeRGB
Contrasto a -1
Saturazione a 0
Regolazione colore a 0
E regola con attenzione il WB _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 11:42 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio dell'attenzione in un orario impossibile...
Il settaggio impostato è
Ottimizzazione foto PERSONALIZZATO
Nitidezza -2
Contrasto -2
Sturazione -2
Variazione colore +3
Modo colore IIA sRGB
Ho provato altre regolazioni, ma il risultato è risultato più saturo e artificioso _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
La D50 aveva ( ha ) modo colore I per ritratto e III per paesaggio, immagino ma non ne sono sicuro che su D60 sia lo stesso. prova su I, lascia nitidezza bassa o a zero, magari aumenta un po' la saturazione. Con queste impostazioni la D50 da risultati già abbastanza buoni. Poi immagino che la Fuji essendo più "semplice" dia risultati un po' più pronti, con una reflex il passaggio in PP è quasi obbligatorio per trarne il meglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 12:32 pm Oggetto: |
|
|
mau63 ha scritto: | Allora...mi devo rassegnare ? Per riavere l'incarnato come si deve , che consigli mi date ? | Scatta in raw e scegli tu i colori più giusti anziché lasciarlo fare alla macchina scattando in jpeg.
Non ho una d60 ma ho comunque una Nikon che in jpeg restituisce colori in modo diverso di come accade per la s6500 (che ho) ma anche con la s5 (che non ho ma ho visto il suo comportamento).
Avendo però sempre usato ed interpretato il raw secondo il mio modo di vedere i colori, non ho trovato grosse differenze.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, puoi postare una foto di esempio, e magari il relativo NEF.
A patto che il tuo monitor sia tarato bene, se usi l'AdobeRGB (non l'sRGB) e un buon WB non dovresti avere problemi. _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 2:11 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Scusa, puoi postare una foto di esempio, e magari il relativo NEF.
A patto che il tuo monitor sia tarato bene, se usi l'AdobeRGB (non l'sRGB) e un buon WB non dovresti avere problemi. | Stando al post di apertura, pare che mau63 parli di jpeg piuttosto che di nef; credo sia così, perchè altrimenti non avrebbe senso impostare il colore a +3, soft - naturale e non so che altro.
Un altra cosa, mau63 parla di un confronto con la visione delle foto sullo stesso monitor (profilato o non che sia) e con lo stesso spazio o profilo colore.
Anzi... visto che la s6500 non ha una scelta di profili se non l'unico sRGB, direi di stare attenti che sulla d60 non sia impostato l'Adobe_RGB perchè in questo caso, un semplice visualizzatore di immagini storpierebbe quest'ultimo profilo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Appunto... se uno ha i profili colore sballati, potrebbe vedere per buone foto che non lo so e per cattive foto che in realtà sono buone...
ecco perchè, per togliersi ogni dubbio, basta fare un semplice NEF di prova e postarlo, così potremo dargli una mano più "tangibile".
Per l'Adobe RGB, un qualsiasi visualizzatore che non sia quello di Microsoft, lo gestisce, da ACDSee a ViewNX a Lightroom etc... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Ho omesso di precisare due cose importanti , per distrazione
Non scatto in raw perchè mi perdo......ma in jpeg fine ,e il confronto oltre che su monitor , che sarebbe limitato, lo faccio SPECIALMENTE su stampa A 4 , realizzata con Epson R265 .
Bilanciamento in AUTO sia per Fuji che per D60......  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco le Nikon, ma posso solo dirti che - ad esempio - con la mia pentax k100DS non riesco assolutamente ad avere i colori della Fuji.
Ogni Casa interpreta a modo suo i colori, e alla fine il consiglio migliore te lo ha dato Filip: scatta in RAW e avrai la massima flessibilità.
Su Fuji, comunque, c'è da dire che sugli incarnati è sempre stata particolarmente piacevole; probabilmente c'entra molto anche la vastissima esperienza di produttore di pellicole.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 11:47 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Non conosco le Nikon, ma posso solo dirti che - ad esempio - con la mia pentax k100DS non riesco assolutamente ad avere i colori della Fuji.
Ogni Casa interpreta a modo suo i colori, e alla fine il consiglio migliore te lo ha dato Filip: scatta in RAW e avrai la massima flessibilità.
Su Fuji, comunque, c'è da dire che sugli incarnati è sempre stata particolarmente piacevole; probabilmente c'entra molto anche la vastissima esperienza di produttore di pellicole.
 |
Grazie Mike...grazie a tutti.....
Sbaglio io a pretendere che una Nikon sia una Fuji.....è vero...magari "domani" vedo la S5 svalutata e vendo la Nikon......  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 9:41 pm Oggetto: |
|
|
E sarebbe un'ottimo acquisto quindi prima che sparisce dal mercato, dato che hai i mezzi, meglio che te la prendi. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Mer 27 Mgg, 2009 8:59 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Non conosco le Nikon, ma posso solo dirti che - ad esempio - con la mia pentax k100DS non riesco assolutamente ad avere i colori della Fuji.
Ogni Casa interpreta a modo suo i colori, e alla fine il consiglio migliore te lo ha dato Filip: scatta in RAW e avrai la massima flessibilità.
Su Fuji, comunque, c'è da dire che sugli incarnati è sempre stata particolarmente piacevole; probabilmente c'entra molto anche la vastissima esperienza di produttore di pellicole.
 |
OT OT OT Ciao mike1964.
Vedo che sei il solito imparziale
Per quel che mi riguarda dopo l'amara esperienza S5000 fuji mai più e questo a prescindere dal modello, dalla qualità e nemmeno se me la regalassero.
Ecco così siamo pari
Riciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 6:32 am Oggetto: |
|
|
renpasa ha scritto: | mike1964 ha scritto: | Non conosco le Nikon, ma posso solo dirti che - ad esempio - con la mia pentax k100DS non riesco assolutamente ad avere i colori della Fuji.
Ogni Casa interpreta a modo suo i colori, e alla fine il consiglio migliore te lo ha dato Filip: scatta in RAW e avrai la massima flessibilità.
Su Fuji, comunque, c'è da dire che sugli incarnati è sempre stata particolarmente piacevole; probabilmente c'entra molto anche la vastissima esperienza di produttore di pellicole.
 |
OT OT OT Ciao mike1964.
Vedo che sei il solito imparziale
Per quel che mi riguarda dopo l'amara esperienza S5000 fuji mai più e questo a prescindere dal modello, dalla qualità e nemmeno se me la regalassero.
Ecco così siamo pari
Riciao Renato |
Renpasa, cosa vuoi che ti dica?
Mi dispiace che anni fa tu ti sia trovato male con la s5000; d'altra parte ci sono altre decine di utenti su questo forum che ci si sono trovati talmente bene da averla ancora appresso, pure se nel frattempo sono passati ad altri marchi ed hanno comprato reflex; i gusti son gusti, ed ognuno ha i suoi
Circa l'imparzialità, ho fatto notare che ogni Casa interpreta i colori un po' a modo suo (e questo mi pare sia un dato di fatto), dopo di che ho consigliato di scattare in RAW, per avere il massimo controllo anche sul colore, mica di passare a Fuji...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Gio 28 Mgg, 2009 6:44 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | renpasa ha scritto: | mike1964 ha scritto: | Non conosco le Nikon, ma posso solo dirti che - ad esempio - con la mia pentax k100DS non riesco assolutamente ad avere i colori della Fuji.
Ogni Casa interpreta a modo suo i colori, e alla fine il consiglio migliore te lo ha dato Filip: scatta in RAW e avrai la massima flessibilità.
Su Fuji, comunque, c'è da dire che sugli incarnati è sempre stata particolarmente piacevole; probabilmente c'entra molto anche la vastissima esperienza di produttore di pellicole.
 |
OT OT OT Ciao mike1964.
Vedo che sei il solito imparziale
Per quel che mi riguarda dopo l'amara esperienza S5000 fuji mai più e questo a prescindere dal modello, dalla qualità e nemmeno se me la regalassero.
Ecco così siamo pari
Riciao Renato |
Renpasa, cosa vuoi che ti dica?
Mi dispiace che anni fa tu ti sia trovato male con la s5000; d'altra parte ci sono altre decine di utenti su questo forum che ci si sono trovati talmente bene da averla ancora appresso, pure se nel frattempo sono passati ad altri marchi ed hanno comprato reflex; i gusti son gusti, ed ognuno ha i suoi
Circa l'imparzialità, ho fatto notare che ogni Casa interpreta i colori un po' a modo suo (e questo mi pare sia un dato di fatto), dopo di che ho consigliato di scattare in RAW, per avere il massimo controllo anche sul colore, mica di passare a Fuji...  |
Sì! Sì mike io scherzavo solamente anche se rimango nelle mie posizioni per fuji che ripeto nulla centrano con la qualità dell'immagine prodotta o con quella dell'apparecchio stesso. tra parentesi la S5000 funziona ancora alla grande e chi la usa ora ne è pienamente soddisfatto.
Ciao Renato _________________ http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|