 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 1:57 pm Oggetto: Nikon D70 e messa a fuoco manuale |
|
|
Ciao a tutti, spesso mi ritrovo in condizioni di scarsa luce con la mia D70 e il mio sigma 30mm f1.4; come immaginerete spesso l'autofocus ci mette tantissimo per riuscire a focheggiare e il risultato puó non essere dei migliori.
Spesso mi metto a focheggiare a mano ma con risultati terribili. Onestamente non vedo un tubo. Dite che é il mirino della D70 ad essere scarso? oppure é uguale per tutte le macchine?? sono io semplicemente incapace? vi giuro che é impossibile per me... _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Anche io trovo che un fuoco preciso, a mano, sia piuttosto difficile. Guardi il led verde di conferma del fuoco? Da quando lo faccio la situazione è migliorata molto... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 2:52 pm Oggetto: |
|
|
si lo guardo, ma quando il fuoco é in automatico si accende...con il fuoco manuale mi sembra non si accenda nulla!
e con le nuove macchine, esempio D200, D300, D90, D700, la situazione migliora? ma di quanto? _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 3:05 pm Oggetto: Re: Nikon D70 e messa a fuoco manuale |
|
|
eskimo ha scritto: | Ciao a tutti, spesso mi ritrovo in condizioni di scarsa luce con la mia D70 e il mio sigma 30mm f1.4; come immaginerete spesso l'autofocus ci mette tantissimo per riuscire a focheggiare e il risultato puó non essere dei migliori.
Spesso mi metto a focheggiare a mano ma con risultati terribili. Onestamente non vedo un tubo. Dite che é il mirino della D70 ad essere scarso? oppure é uguale per tutte le macchine?? sono io semplicemente incapace? vi giuro che é impossibile per me... |
Il mirino della D70 non è luminoso, questo è sicuro _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 3:45 pm Oggetto: |
|
|
si, anche io ho sempre sentito che é cosí, ma quanto é meno luminoso?? cioé, con una D300 o D200 le cose cambierebbero? _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Comunque il led si accende anche sulla D70 quando il soggetto è a fuoco...
Il mirino della D300 è più luminoso ma senza microprismi e immagine spezzata mettere a fuoco a mano non è mai banale...
Senza contare che un tempo valutavamo il fuoco sulle stampe 10x15, adesso guardiamo a monitor al 100%... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 3:58 pm Oggetto: |
|
|
io chiedevo se con le altre macchine la messa a fuoco manuale sia molto piú fattibile, mentre per quanto riguarda il led, onestamente non me ne sono mai accorto, guarderó stasera!
peró é che sono in procinto di cambiare macchina (vabbé puó passare anche qualche mese...) e vorrei sapere se le cose cambierebbero...anche perché mi trovo spesso a scattare con ottiche fisse e molto aperte, dove la messa a fuoco dev'essere precisa e veloce, altrimenti rimane sfuocato... _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 5:33 pm Oggetto: |
|
|
saluti
il fuoco della D70 e' un problema con poca luce;
l'unica cosa da fare e' rivolgersi altrove (rimanendo nel frame)
e cercare un punto contrastato che sia alla stessa distanza di quello che si deve fotografare.
Purtroppo la D70 non aiuta molto in condizioni relativamente buie;
se si cerca ad ogni modo di mettere a fuoco, anche manualmente, sull'esatto punto dell'inquadratura,
e quel punto non e' abbastanza contrastato, il pallino della corretta messa a fuoco, in basso a sinistra,
fa il "pazzo": lampeggia o scappa via decisamente ed in manuale, non ci si ricorda piu'
se e' scappato via quando giravamo verso destra o verso sinistra,
ed allora non sappiamo piu' verso dove cercare il fuoco, peggiorando la ricerca !
Sulla D1x che posseggo, la messa a fuoco e' decisamente migliore con poca luce,
ed in piu', oltre al pallino verde c'e' una freccetta, destrorsa e sinistrorsa. che indica verso dove girare
per cercare la messa a fuoco e che io trovo di grande utilita'.
Purtroppo non so se c'e' sulla D200/300.
Non ti sono di grande aiuto se non nel rassicurarti che il problema della messa a fuoco in poca luce
non e' da addebitare a noi ma alla D70;
e comunque, ripeto, l'escamotage e' spostare l'inquadratura
e cercare un punto contrastato, magari con piu' luce, che sia alla stessa distanza di quello che vuoi fotografare.
Cosi' dovrebbe andare abbastanza bene. _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 8:27 am Oggetto: |
|
|
eskimo ha scritto: | io chiedevo se con le altre macchine la messa a fuoco manuale sia molto piú fattibile, mentre per quanto riguarda il led, onestamente non me ne sono mai accorto, guarderó stasera!
peró é che sono in procinto di cambiare macchina (vabbé puó passare anche qualche mese...) e vorrei sapere se le cose cambierebbero...anche perché mi trovo spesso a scattare con ottiche fisse e molto aperte, dove la messa a fuoco dev'essere precisa e veloce, altrimenti rimane sfuocato... |
Con la d300 la messa a fuoco manuale è più facile che con la d70 (mirino più grande e luminoso, soprattutto se utilizzato con l'ingranditore dk-21m), ma non aspettarti stravolgimenti. Hai "solo" il pallino della messa a fuoco ma NESSUNA indicazione con le freccette (che hanno altri corpi nikon, ma non ricordo quali).
Per fare il "salto" dovresti avere un FF, un mirino a microprismi (utilissimo, ma gli zoometti bui è dura), o almeno le "freccette" indicative per la maf. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 11:49 am Oggetto: |
|
|
cavolo, io speravo invece di sentirti dire che era una rivoluzione in questo senso... io uso anche una pentax mx con il 50 f1.7 SMC pentax e con quella riesco a focheggiare a mano senza problemi, anche in condizioni molto scarse...peró chiaramente ha il vetrino di fresnel (si chiama cosí, no?) che spezza l'immagine per aiutarti...e per le digitali costano uno sproposito! _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|