Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 4:04 pm Oggetto: Canon 70-200f4L Vs. SIGMA 100-300/4 APO HSM EX IF C/AF |
|
|
che mi consigliate tra i due obiettivi nel titolo???
Grazie dei consigli... garditi esempi se ne avete.... _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 4:27 pm Oggetto: |
|
|
La qualità è molto elevata per entrambi :il 100-300 ce l'ho, anche se x Nikon, ed è assolutamente eccezionale; il 70-200 è considerato uno dei migliori tele in circolazione.
Quindi sta a te la scelta considerando che il Sigma arriva a 300, ma è molto + grosso e pesante del Canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | il 100-300 ce l'ho, anche se x Nikon, ed è assolutamente eccezionale |
Quoto! Io ce l'ho per Canon.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 5:14 pm Oggetto: re |
|
|
e' davvero un bel dilemma, ma visto il prezzo io starei sul canon...... sicuramente a livello di nitidezza recupera l'ammanco dei 300mm, che puoi comunque ottenere eventualmente con un duplicatore 1.4x ( mantenendo una qualita' eccelsa ) .
la rivendibilita' la giudicherei alla pari ( te ne liberi in un soffio e a prezzi ottimi ) e come versatilita' direi che il sigma guadagna qualche punto......
quindi fai i tuoi conti, ma io non sottovaluterei l'abbinamento 70-200f4+1.4x _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 5:38 pm Oggetto: |
|
|
ho avuto lo stesso dilemma anche io .. la scelta era fra il 100-300 sigma ed il 100-400 L canon ... alla fine spendendo poco di più del primo e poco meno del secondo ho preferito prendere 70-200 4 L + 300 4 L + tc 1,4x ... così sono coperto da 70 a 420 e la qualità finale ringrazia  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | 70-200 4 L + 300 4 L + tc 1,4x |
chiaro che è una soluzione ottima! Ma personalmente preferirei avere una copertura dal 100 al 420 con il Sigma 100-300 + 1,4x in un solo obiettivo!
Oltretutto spesso uso un Nikon 70-210 f4-5,6 piccolo e leggero, quando non ho voglia di portarmi dietro il 100-300.
70-200+300 hanno un ingombro ed un peso davvero notevoli! E il prezzo non è da poco. A quel punto si può anche prendere in considerazione il 70-200 f2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 6:30 pm Oggetto: |
|
|
beh Spinellino parlo ovviamente di lenti usate, il prezzo è poco + alto del 100-300 nuovo
poi non è che pesino chi sa quanto più del solo 100-300 .. ci sono 400g di differenza e volendo stanca sicuramente di più avere 1,5kg di obiettivo in un colpo solo piuttosto che 1kg o 700g sulla macchina e l'altro nello zaino
quanto a versatilità è ovvio che avere un solo obiettivo è più comodo ...
dal punto di vista qualitativo sono entrambe ottime soluzioni  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Quoto kurst, attenzione a distinguere il peso sulla macchina dal peso nello zaino. Quando ti ritrovi un obiettivo molto pesante sulla macchina rimpiangi di non averne due più leggeri. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | beh Spinellino parlo ovviamente di lenti usate |
aaaah, ecco!
Citazione: | Quoto kurst, attenzione a distinguere il peso sulla macchina dal peso nello zaino. Quando ti ritrovi un obiettivo molto pesante sulla macchina rimpiangi di non averne due più leggeri. |
ok, ma in termini di ingombro?
Citazione: | dal punto di vista qualitativo sono entrambe ottime soluzioni |
questo è sicuro. La scelta, secondo me, è solo da fare in termini di praticità, a seconda delle proprie esigenze. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 6:58 pm Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | 70-200 4 L + 300 4 L + tc 1,4x |
è quello che vorrei fare pure io... sperem!!!  _________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 7:05 pm Oggetto: |
|
|
stealth ha scritto: | kurst ha scritto: | 70-200 4 L + 300 4 L + tc 1,4x |
è quello che vorrei fare pure io... sperem!!!  |
di usato se ne trova.....non dovrebbe essere un problema.
se ti interessa il 300 F4 IS c'è un annuncio su fotografia.it!
ritornando in T...
la soluzione migliore tra le due dipende anche dalle esigenze di maneggevolezza che tu hai!
sono due gran belle ottiche, ma con dimensioni e pesi molto differenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 7:09 pm Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | stealth ha scritto: | kurst ha scritto: | 70-200 4 L + 300 4 L + tc 1,4x |
è quello che vorrei fare pure io... sperem!!!  |
di usato se ne trova.....non dovrebbe essere un problema.
se ti interessa il 300 F4 IS c'è un annuncio su fotografia.it!
ritornando in T...
la soluzione migliore tra le due dipende anche dalle esigenze di maneggevolezza che tu hai!
sono due gran belle ottiche, ma con dimensioni e pesi molto differenti! |
sono ancora all'inizio, devo prendere il 70-200 f4, pooooi il 300 mm  _________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 7:16 pm Oggetto: |
|
|
mika c'è un ordine preciso!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 7:40 pm Oggetto: |
|
|
prima il più utile
 _________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Io ho risolto con il 100-300 che verrà affiancato (spero a breve) da un 85 f/1.8. Il tutto condito da un molti 1.4x che vada sull'85 (ad es. kenko).
Quando vorrò stare leggero (o mi servirà un'ottica MOLTO LUMINOSA) usciro con l'85 1.8 (o 120 f/2.5 se moltiplicata). Quando ho in previsione di fotografare con un tele "corposo" prendo anche il 100-300...
E' un po' la soluzione di kurst (1 ottica fissa + 1 zoom) ma al contrario, con l'ottica fissa per la focale corta (ci guadagno in luminosità ).
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 7:27 am Oggetto: |
|
|
bene un argomento che ha catturato la vs. attenzione...... volevo proprio questo .... cmq, mi è sembrato di capire che in termini di qualità, qualsiasi sia l'obiettivo alla fine scelto, non si discostano molto.... è questo è interessantissimo...
bye _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 8:13 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Il tutto condito da un molti 1.4x che vada sull'85 (ad es. kenko) |
Il moltiplicatore 1.4x Canon non funziona con l'85 f1.8? E con il Sigma?
Ciao
Devis _________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 8:21 am Oggetto: |
|
|
daffy ha scritto: |
Il moltiplicatore 1.4x Canon non funziona con l'85 f1.8? E con il Sigma?
|
Nemmeno. Devi avere o tamron o kenko.
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2005 8:22 am Oggetto: |
|
|
daffy ha scritto: | balza ha scritto: | Il tutto condito da un molti 1.4x che vada sull'85 (ad es. kenko) |
Il moltiplicatore 1.4x Canon non funziona con l'85 f1.8? E con il Sigma?
Ciao
Devis |
come ti ha detto Claude o Tamron o Kenko....ma non perchè non funziona, ma proprio perchè non si possono montare!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|