photo4u.it


[ESEMPI FOTO] FX e Nikon AFD 18-35 f/3.5-4.5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 1:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella foto "Paolo", Max... Smile

Taglia il muro a filo con le tele, ed è perfetta... Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me il muro le da tridimensionalità e porta lo sguardo verso la scena principale Smile

Ma son curioso di vederla anche con il muro a filo. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Lun 23 Mar, 2009 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Bella foto "Paolo", Max... Smile

Taglia il muro a filo con le tele, ed è perfetta... Wink


Grazie Nico...ben "trovato" e grazie per il "suggerimento"
Provo a vedere se ho interpretato la preziosa indicazione Wink


Torniamo al 24-70 e vignettatura...e ripeto per l'ennesima volta...
a TA non esiste zoom "normale" che su "FF" non vignetti di "natura" sopratutto a 24mm...
Anche l'ultimo arrivato (Sony) ha lo stesso comportamento.
Che poi sia giusto...sbagliato...che un vetro così "esoso" vignetti in queste condizioni non sta a me giudicarlo...ma ripeto...che tutti lo facciano è un dato di fatto.
Chi desidera evitare la vignettatura non ha altra soluzione (soluzione di altissima qualità peraltro) di usare obiettivi "pieni" si DX...in casa Nikon si traduce nella D300.
Il 24-70 personalmente lo sto usando quasi come unica lente sia su FX che su DX e più lo uso e più ho (superflue) conferme che è il miglior tele "normale" in commercio...in tutte le condizioni e in tutte le tipologie di foto fatte.
Se qualcuno ha notizie di alternative migliori ci renda tutti partecipi Smile



paolo_R.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  168.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4647 volta(e)

paolo_R.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 11:54 pm    Oggetto: Esempi foto Rispondi con citazione

Sperando di fare cosa buona e gradita, posto qualche foto di esempio.
Nessuna elaborazione digitale. Bianco e nero 'on camera'.



DSC_1979.jpg
 Descrizione:
18mm
f 4.5
200 iso
esp 5 secondi
D700

Panchina al posto del tripode
 Dimensione:  133.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4536 volta(e)

DSC_1979.jpg



DSC_1984.jpg
 Descrizione:
35mm
f 5.6
200 iso
esp 2 secondi
D700

Torretta elettrica al posto del tripode
 Dimensione:  132.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4536 volta(e)

DSC_1984.jpg



DSC_2072.jpg
 Descrizione:
26mm
f 11
200 iso
esp 1/500
D700
 Dimensione:  159.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4536 volta(e)

DSC_2072.jpg



_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 13 Apr, 2009 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
Provo a vedere se ho interpretato la preziosa indicazione Wink

Proprio così! Smile
E proprio bella foto... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 13 Mgg, 2009 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

volendo fare un cambio "al contrario"... passando quindi da 17-35 a 18-35, questo topic mi interessa molto. Non ho necessità del plus offerto dal 17-35 ma difficilmente rinuncerei alla resa in ambito colore... a memoria ricordo che il 18-35 era un pò più "chiuso" sulle ombre (posseduto 2-3 anni fa su dx) ma lato tonalità/colore...i ricordi sono paragonati al 18-55/18-70 del tempo quindi inutili.
Grazie e saluti

Valerio

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mer 13 Mgg, 2009 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

neom ha scritto:
(...)ma difficilmente rinuncerei alla resa in ambito colore... a memoria ricordo che il 18-35 era un pò più "chiuso" sulle ombre (posseduto 2-3 anni fa su dx) ma lato tonalità/colore...(...)

Valerio


e allora Valerio ricordi molto bene Wink

In effetti è l'unico vetro che è un po' "incoerente" rispetto agli altri che ho nella "borsa".
Anche i colori (sempre che nell'era dei preset...grafici... e PP si può parlare di colori Smile ) sembrano più "accesi" meno "graduali.
Ora...non avendo mai posseduto il 17-35...se non per qualche giorno su "Dx" (fuji tra l'altro) non posso sbilanciarmi nel fare un paragone diretto.
Ma sono più che convinto che...se il lato "definizione" a parità di diaframmi (ove coincidono) non soffre minimamente di complessi di inferiorità...il lato "cromia" sia decisamente un passo (se non duo o tre) rispetto al 17-35.

Comunque quando vuoi provarlo fammi un...fischio
Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Mgg, 2009 1:38 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

il 17-35 lo ritengo:
- aperto nelle ombre (stile 28-70)
- non eccessivamente saturo (meno del 14-24), diciamo equilibrato
- passaggi tonali morbidi

il 20 2.8 AFD rispetto al 17-35:
- più saturo/brillante
- un pò più chiuso

In funzione di queste affermazioni come posizioneresti il 18-35?
Utilizzandolo, occasionalmente, per paesaggi ed un pò si street, mi interessano più queste caratteristiche che altro.
Per farla breve, il 17-35 non mi dispiace affatto ma per varie ragioni preferivo in parte il 20 se non per il fatto, non trascurabile per me, che è un fisso...
Vero che si esiste la PP e fotosciopp ma una buona cromia di base è un gran bel vantaggio (i vari 18-xx, 16-xx, 24-120 ecc non mi piacciono proprio per questo)!
Se lo trovassi riprenderei il tokina 20-35 2.8... una cromia fantastica almeno su Fuji S5 e comunque ottima su D200.
Per provarlo magari, ma praticamente non stò quasi mai a Roma...
Un saluto
Valerio

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dai termini di paragone da te posti direi che si avvicina più al 20 2.8 ma non userei il termine brillante...per il 18-35 intendo...direi piuttosto "sovraesposti"
non a caso con questo vetro mi trovo spesso e volentieri a scattare a meno 0,17-0,33 e la luminosità fissa a -1 (ovviamente nei casi consoni di illuminazione della scena)

Anche il Nikon 12-24 (anche se in modo meno evidente) aveva un simile comportamento...quindi per me non è un grosso problema.


Comunque...posto due scatti di esempio...ovviamente del tutto criticabili e non eseguiti per essere "prova certa" di quello che affermo.
Ma essendo una costante credo che...almeno per farsi un'idea possano essere utili.

Salva la compressione jpg si può notare come tutto sembri più "chiaro"...con un innalzameno verso l'alto sopratutto dei mezzi toni.
La resa è certamnte più "fredda" rispetto al 24-70

Entrambi gli scatti sono fatti con le stesse impostazioni e diaframma...raw sviluppati con NX senza lavorazione se non un +1 stop poiché...usato in precedenza il flash...mi sono scordato di "risistemare" il tutto Ops )



18-35.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  185.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4326 volta(e)

18-35.jpg



24-70.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  178.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4326 volta(e)

24-70.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Mgg, 2009 8:11 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Mille grazie!
Oggi alla fine ho risolto in un modo indecente... ho comprato un 18-35 in eccellenti condizioni, faccio qualche prova e poi decido quale tenere! Ok!
Smile

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CorsaroGrisoClub
utente


Iscritto: 29 Ott 2008
Messaggi: 340
Località: Turate (COMO) / Gerenzano (Varese)

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rianimo questo vecchio topic per porre una domanda.

Inanzitutto chiedo una cortesia...............nessuno ha mai provato il 18-35 su D3?

chiedo perchè un'amico lo ha provato e si è detto fortemente deluso dalla resa ad alti ISO in luce ambiente.

Per essere più chiari: D3 + 18-35 su trepiede, esposizione manuale 1/60 f/8 ISO 3200. La scena è un'ufficio illuminato dai classici neon. Non conosco le impostazione dell'NR nel caso specifico ma solitamente è su OFF. WB-AUTO e picture control standard.

Io ho visto lo scatto in questione ed è paradossalmente migliore ai bordi che al centro, dove il rumore è davvero evidente già croppando non esageratamente. Oltre al rumore, il soggetto ripreso al centro è davvero poco definito e impastato (è una donna, e ad esempio i capelli sono del tutto illeggibili)

Se riesco a estorcergli l'immagine ve la posto per avere un'opinione basata su qualcosa............ne frattempo qualcuno ha qualche idea?

_________________
Nikon D700, D300, F100, P6000, AF-s 14-24 f/2.8, AF-s 28-70 f/2.8, AF-s 70-200 f/2.8 VR, AF 105DC f/2, AI 50 f/1.4, AF 24 f/2.8, AF-s 24-120 VR, AF-s 300 f/2.8 VRI, AF-s TC17 II, SB800, SB900 Feedback positivi (100%) : verdeblù-mavis-jacopo.com-blackpanther-Niubi-voodoochile-flymaxi-onlyw72-lusca-Simone
www.grisoguzzi.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20509
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho avuto e testato su D700, che poi e' la stessa cosa.
L'ho venduto perche' la resa era generalmente morbida, anche se senza particolari differenze tra centro e bordi.
Di seguito trovi i 2 test presentati. Ciao

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=344955&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=1835

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=347959&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=1835

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CorsaroGrisoClub
utente


Iscritto: 29 Ott 2008
Messaggi: 340
Località: Turate (COMO) / Gerenzano (Varese)

MessaggioInviato: Mer 03 Feb, 2010 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie d.kalle Smile Ok!

in effetti dai test proposti il 18-35 non ne esce a testa alta

se non sbaglio però i test sono stati proposti a diaframmi relativamente aperti (4,5)

a me ha lasciato di stucco vedera quella ciofeca di foto a f/11 Surprised

domani vedo di scroccargli la foto e ve la sottopongo

_________________
Nikon D700, D300, F100, P6000, AF-s 14-24 f/2.8, AF-s 28-70 f/2.8, AF-s 70-200 f/2.8 VR, AF 105DC f/2, AI 50 f/1.4, AF 24 f/2.8, AF-s 24-120 VR, AF-s 300 f/2.8 VRI, AF-s TC17 II, SB800, SB900 Feedback positivi (100%) : verdeblù-mavis-jacopo.com-blackpanther-Niubi-voodoochile-flymaxi-onlyw72-lusca-Simone
www.grisoguzzi.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tenuto pochissimo..rivenduto subito per un ottimo 20-35 2.8...vecchio ma non c'è paragone con il 18-35...non mi piace proprio!
_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonatemi ma non mi trovo proprio per quanto riguarda i giudizi negativi.
Innanzi tutto perché il 18-35 è un vetro che si trova a ...relativamente ...poco prezzo e non ha nessuna pretesa di essere un obiettivo "blasonato".
Secondo perché...fatta eccezione del 14-24 (che peraltro copre un range differente) non conosco nessuno zoom di pari (o simile) escursione focale che non degradi le immagini ai bordi...soprattutto ai mm più "grandangolari".
Non penso nemmeno che sia stato concepito per un utilizzo architettonico a TA.

Il 18-35 è un obiettivo leggero e relativamente economico... con un 'ottima resa ottica in relazione alla tipologia di prodotto che rappresenta.
Non si puo' pretendere che abbia stesse "caratteristiche" dei vetri professionali
Se avete la necessità di scattare elementi architettonici in maniera molto corretta dovete rivolgervi altrove...così come se avete una forte esigenza di sfruttare le capacità di un grandangolare ad aperture piuttosto luminose.
Io continuo a ripetere che fino a 5,6 anche il 17-40 e il 16-35 Canon peccano alla grande...ma continuo anche a ripetere ch tali vetri non sono stati concepiti per fare fotografie di elementi che per forza di cose debbono essere egualmente distanti dal piano focale (cosa impossibile con queste focali).
A dire la verità io interpreto...molto umilmente... questa tipologia di zoom come un mezzo per ambientare un soggetto (umano o architettonico)...se fossi interessato alle facciate dei palazzi probabilmente utilizzerei un fisso "decentrabile".
Il 18-35 è ...per me ...una bell'obiettivo da passeggio economico e che...nei "normali" diaframmi di utilizzo... restiruisce risultati di tutto rispetto.

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Feb, 2010 10:43 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

ma qui non si parla di prezzi! Ed anche con i prezzi di mezzo, c'è da capire quanto una determinata differenza sia più o meno accettabile per ognuno di noi... personalmente poi ci sono caratteristiche di un'ottica che non sopporto proprio (del 18-35 ad esempio il contrasto e le ombre) per cui me la rendono "antipatica" in quanto mi aumenta il lavoro di postproduzione (mentre io cerco di limitarlo al minimo...
Provengo da Canon e...non mi toccare il 17-40! Wink Diabolico avrà angoli non perfetti a TA ma tra costruzione, passaggi tonali e colori è veramente ottimo e senza considerare il "basso" prezzo.
Sul 18-35 concordo sul rapporto qualità/prezzo, motivo per cui lo presi, invogliato anche dai giudizi sul forum, salvo poi pentirmene.
Personalmente ci tengo semplicemente a dare il mio contributo perchè chi decida di comprarlo abbia ascoltato anche qualche "campana" controcorrente...

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 3:35 pm    Oggetto: Re: ... Rispondi con citazione

neom ha scritto:
ma qui non si parla di prezzi! Ed anche con i prezzi di mezzo, c'è da capire quanto una determinata differenza sia più o meno accettabile per ognuno di noi... personalmente poi ci sono caratteristiche di un'ottica che non sopporto proprio (del 18-35 ad esempio il contrasto e le ombre) per cui me la rendono "antipatica" in quanto mi aumenta il lavoro di postproduzione (mentre io cerco di limitarlo al minimo...

Guarda...sono pienamente d'accordo Smile
Le "motivazioni" per le quali ho aperto questo 3D tempo fa è proprio quello di trovare...o quantimeno valutare...una alternativa ai soliti noti.
Mai mi sognerei di affermare che il 18-35 sia tutta sta' meraviglia di vetro.
Il punto è che paradossalmente su FX manca in casa Nikon proprio una scelta valida proprio nello zoom che copre una gamma di focali "Classica".
Su Dx esistono il 12-24 (ora anche il 10-24) e numerose alternative valide di marche terze. Su FF no.
Tutto qui.
Se avessi esigenze lavorative mi sarei orientato sicuramente su un altro obiettivo.
Essendo invece...per me... un vetro da utilizzare quando vado a passeggio...il 18-35 rappresenta un ottimo compromesso tra leggerezza...prezzo...prestazione. Anche in considerazione di un utilizzo prevalente con aperture molto chiuse.

neom ha scritto:
Provengo da Canon e...non mi toccare il 17-40! Wink Diabolico avrà angoli non perfetti a TA ma tra costruzione, passaggi tonali e colori è veramente ottimo e senza considerare il "basso" prezzo.

A guarda...anch'io ho le stesse..."origini".
Ma un conto era il comportamento che riscontravo con le macchine da 8 mpx... un conto è che sulle attuali FF il 17-40...in considerazione della L apposta sul barilotto...risulta molto...ma molto deludente.
Ho iniziato ad "approcciare" la 1D MIV...e ti assicuro che anche il 16-35 è altrettanto deludente su macchine di tale livello.
Vedremo cosa fa la "concorrente" ora che il 9 presenterà la nuova 1Ds...ma non mi meraviglierei se dovesse tirar fuori degli aggionamenti di tali modelli di obiettivi. Per quanto riguarda la costruzione...autofocus ed altri elementi peculiari di tali vetri anch'io ho premesso in apertura del 3D che si tratta...ovviamente...di un prodotto superiore... Non si discute.

neom ha scritto:
Sul 18-35 concordo sul rapporto qualità/prezzo, motivo per cui lo presi, invogliato anche dai giudizi sul forum, salvo poi pentirmene.
Personalmente ci tengo semplicemente a dare il mio contributo perchè chi decida di comprarlo abbia ascoltato anche qualche "campana" controcorrente...

e meno male che è così...più elementi di confronto non possono che aiutare a costruire un quadro più completo.

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Ven 05 Feb, 2010 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 17-40...lo avevo su pellicola canon...che lente..altrochè!

infatti se è vero il rumors...nikonn tsa facend uscire una lente simile...il 16-35 f4...e sarebbe ora!

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Sab 06 Feb, 2010 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma perchè invece di rispondere all'ultimo post non c'è l'abitudine di leggere prima dall'inizio il 3D.
Questo 3D nasce proprio da un confronto con il 17-40... per favore leggete prima quello e poi...se proprio non ne potete fare a meno cercate di dare un contributo realmente utile alla discussione
Senza offesa gidi_34... nessuno discute che il 17-40 su pellicola fosse una bomba...ma non centra proprio nulla con l'argomento in questione.
Se dovessimo elencare i vetri che su analogico andavano o vanno tuttora alla grande staremmo freschi. E staremmo ancora più freschi se iniziassimo ad elencare quanti obiettivi hanno deluso dal passaggio adall'analogico al digitale.
Io ho aperto la discussione facendo un confronto...quello è un dato oggettivo...
Poi per ampliare l'utilità in tanti hanno aggiunto la loro esperienza soggettiva.
Dalla somma delle cose si è creata una discussione che penso possa interessare a tutti coloro che vogliono avere qualche elemento su questo obiettivo.
La Nikon farà uscire un'equivalente del 17-40 Canon...? bho si forse...ma se lo farà certamente non sarà una scelta dettata dal dover "controbattere" la storica rivale. l'eventuale 16-40 f4 (o chi per lui) andrà semplicemente a coprire un buco che si è creato con la messa fuori produzione del 17-35.
L'eventuale massima apertura "ridotta" (F/4 o da non scartare la F/3,5-4,5) non sarà eventualmente scelta poiché canon fa così...ma molto semplicemente perché un modello ad apertura costante F/2,8 andrebbe a sovrapporsi pericolosamente al 14-24.
Ora...intanto vediamo cosa verrà fuori da qui a qualche giorno...poi...se proprio vogliamo aggiungere un contributo ...alla pari di quello già dato da molti a questo 3D... per favore iniziata a pubblicare i "miracoli" che gli altri vetri (più o meno equivalenti) riescono a dare alla massima focale grandangolare e a TA.
Poi ne riparlimao.
Senza offesa per nessuno
Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Sab 06 Feb, 2010 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusami ma non ci siamo proprio...qui si parla del 18-35 nikkor che è bene ricordare di listino ad oggi costa la bellezza di 730 euro.

parlo di listino e non import o usato...

poi passiamo alla discussione che tu inviti a leggere bene...sei tu che hai tirato in ballo per primo il 17-40 canon paragonandolo al 18-35...con la differenza che il 17-40 è osannato da TUTTI i canonisti, cosa che non è per il 18-35 nikon.

Su questa lente (il 18-35 nikkor) si sente dire di tutto...chi dice che è una ciofeca..chi dice che è buono...(attenzione, buono non ottimo)...quindi in linea di massima ritorniamo sul discorso prezzo...un furto 730 euro.

può andar bene se su fx si hanno quelle focali scoperte e non si vugliono spendere dindini...ma niente di più...è una lente onesta...e basta.

Che tu tenga a cuore il 18-35 lo si è capito, ma da qui a intavolare una risposta del genere ce ne vuole...nikon e canon non si guardano a vicenda?
credo che allora il mondo del marketing sia fuori dalla tua visione giornaliera delle cose.

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi