 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 5:04 pm Oggetto: |
|
|
| rosarioconte ha scritto: | | Pasi ha scritto: | | rosarioconte ha scritto: | | fgioia ha scritto: | | Hai fotografato in P????? |
Dimmi di più.... |
Intendeva: "In che modalità hai fotografato? P? Av? Tv? M?"  |
Si ho capito, proprio per questo volevo sapere come mai si è meravigliato. |
Gia' intendevo se avevi utilizzato la modalita P. Dopo aver letto i vari tutorial qua sul forum con il flash uso solo M... tempi e diaframmi attorno 1/90 5,6 o anche 6,3 o 7.1 o iso alti e luce ambiente, dipende da che lente ho in quel momento etc. ma prima in P avevo quasi sempre soggetto sbiancato e sfondo nero, in M puoi gestire meglio tutto.  _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Bene, se avessi buona volontà intanto ti consiglio di leggere almeno un buon manuale di fotografia, anche non dedicato al digitale: magari ce l' hai nella libreria di tuo padre o amici/parenti, ma nulla vieta di acquistarne, anche più di uno.
Solo leggere i blog, ed intervenire nei forum...non basta.
Se volessi davvero imparare occorre prima una buona formazione di base (anche frequentando un corso fotografico, per esempio) e poi confrontarsi con gli altri fotografi.
A Napoli sarà relativamente facile trovare associazioni fotografiche: valuta se vi fosse una vera e sincera condivisione tra i vari soci...
Per l' incontro, ti mando un messaggio privato, visto che siamo off topic ed il post nel forum che porto avanti è visibile solo agli utenti registrati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ramontillo utente attivo

Iscritto: 04 Set 2007 Messaggi: 585 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 10:26 am Oggetto: |
|
|
| AleZan ha scritto: | | se hai impostato la macchina in automatismo il flash viene usato come luce di riempimento. |
non so se ho capito bene, intendevi dire che se la macchina è in "Auto" o "P" il flash viene usato come luce di riempimento??
in qualche intervento dopo il tuo, invece, c'è chi dice che in P la machcina usa il flash come unica fonte di luce...
c'è qualcosa che non mi torna.. _________________ il mio sito ---- il mio blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 11:19 am Oggetto: |
|
|
A pag. 4 e pag. 6 di questo PDF tecnico Canon, si legge che in modalità P "vengono impostate automaticamente la velocità dell'otturatore e l'apertura del diaframma normalmente usate per foto eseguite di giorno con un flash di riempimento" e che al tempo stesso in P le reflex "assicurano un'elevata velocità dell'otturatore (non inferiore a 1/30 sec.) per impedire le vibrazioni della fotocamera".
Ho notato che in P la mia 5D quasi sempre imposta 1/60.
E' chiaro che se la luce ambiente è molto bassa e la macchina non scende sotto 1/30, allora la luce del flash finisce per essere inevitabilmente la luce principale, poichè ad 1/30 la luce ambiente sarà poco influente se molto bassa.
Questo spiegherebbe l'affermazione su P fatta nelle ultime righe di questo post, che spiega molto bene come funzionano i due automatismo Av e Tv con il flash.
Morale: meglio la reflex su M...  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|