photo4u.it


Obiettivo x foto naturalistiche!
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 11:24 am    Oggetto: Obiettivo x foto naturalistiche! Rispondi con citazione

Salve ho una Canon 20D, e l'obiettivo Kit 18-55.
Ora volevo prendere un obiettivo che mi permetta di fare foto naturalistiche , pensando anche al fatto che dovrebbe essere in grado di zoomare e avere una buona nitidezza x i particolari!
Ho visto x esempio il sigma 70-300 apo macro che ne pensate?
In più questo obiettivo permette anche la messa a fuoco ravvicinata x le macro.
Qualcuno lo usa?
Vedendo che non ha poi un costo elevato, è una buona ottica o un obiettivo da evitare?
Sono i macro e i tele 2 obiettivi che possono coesistere o è meglio prendere 2 obiettivi separati x avere foto migliori!
Possono le prolunghe aiutare in quasto senso?
A me interessa sopratutto dei particolari ingranditi che le foto siano nitide e ben definite!
Grazie x i vostri preziosi consigli!
Accetto anche consigli sull'usato Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!
Anche io il tuo stesso dilemma, però, da quello che ho letto e sentito in giro, ho deciso di prendere il sigma 70-300 apo macro super II, anche se so benissimo che non è un obiettivo specifico per macro.
Il problema è il budget. Un buon obiettivo macro va dai 400 euro in su, i tele...non ne parliamo Very Happy

Tuttavia, credo che sia meglio acquistare due obiettivi separati, ognuno con le sue caratteristiche precise, sono sicuramente meglio dei "tuttofare".

Poi dipende da te, da cosa vuoi fotografare, e soprattutto da quanto vuoi spendere...

Spero di averti detto cose utili, anche se poco dettagliate.
Ciao!

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno che lo ha provato può dire qualcosa a proposito?
Atri consigli specifici?? Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:
Qualcuno che lo ha provato può dire qualcosa a proposito?
Atri consigli specifici?? Smile


Io lo ho avuto, e se ho capito cosa cerchi nelle foto non te lo consiglio. Purtroppo la realtà è che un obiettivo molto nitido costa un bel po' di soldi, immagino dai 400/500 euro in su. Di positivo è che sicuramente qui nel forum dovresti trovare qualche nome su cui riflettere.
Il Sigma 70-300 APO Macro non è una cattiva ottica, è semplicemente un'ottica economica. Certo, in fondo tutto dipende da cosa intendi per "a me interessa sopratutto dei particolari ingranditi che le foto siano nitide e ben definite!"... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 5:30 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

diciamo che il sigma 70-300 super apo macro 2 per quello che costa va benissimo!!! l'unico neo e' che non essendo molto luminoso ( 4-5.6 ) spesso nelle foto naturalistiche ( ad esempio agli uccelli in volo e affini ) richiedera' di alzare un po' gli iso ( per evitare il mosso ) e una certa accortezza nell'uso della messa a fuoco ( in particolari condizioni , come una non eccessiva distanza dal soggetto, sarebbe utile usare il fuoco manuale ).
ultimo neo: e' sconsigliato l'uso di qualunque moltiplicatore ( anche 1.4x , perche' lo stop in meno risulterebbe fatale ).
diciamo che se avete la possibilita' e vi orientate magari su un canon 70-200f4 e un moltiplicatore anche non canon, sicuramente il portafoglio non gradira', ma le foto si!!!!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Temple
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 769
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah... più che altro sei obbligato ad usare un diaframma abbastanza chiuso... altrimenti i dettagli piccoli sono veramente una schifezza.
Ti faccio vedere due dettagli scattati con il sigma 70-300 super apo macro 2.

Entrambi scattati con eos 350d e su cavalletto, con blocco dello specchio.
Non scatto più a 5,6 a costo di alzare gli iso fino a 800.
Ah... la focale era a 300mm.


Ciao.



9.jpg
 Descrizione:
f/9
 Dimensione:  30.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1372 volta(e)

9.jpg



5,6.jpg
 Descrizione:
f/5,6
 Dimensione:  24.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1372 volta(e)

5,6.jpg



_________________
Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 6:53 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
diciamo che il sigma 70-300 super apo macro 2 per quello che costa va benissimo!!! l'unico neo e' che non essendo molto luminoso ( 4-5.6 ) spesso nelle foto naturalistiche ( ad esempio agli uccelli in volo e affini ) richiedera' di alzare un po' gli iso ( per evitare il mosso ) e una certa accortezza nell'uso della messa a fuoco ( in particolari condizioni , come una non eccessiva distanza dal soggetto, sarebbe utile usare il fuoco manuale ).
ultimo neo: e' sconsigliato l'uso di qualunque moltiplicatore ( anche 1.4x , perche' lo stop in meno risulterebbe fatale ).
diciamo che se avete la possibilita' e vi orientate magari su un canon 70-200f4 e un moltiplicatore anche non canon, sicuramente il portafoglio non gradira', ma le foto si!!!!

Ma invece di un 70 200 e moltiplicatore non sarebbe meglio un 70 300?
E poi mi sembra che neppure il 70 200 F4 sia troppo luminoso, ci vorrebbe un 2,8 o no??

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 7:00 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

allora il 70-200 f4 con un duplicatore 1.4x diventerebbe un 280mm effettivi che su una canon con sensore aps corrispondono a 448mm nel formato 35mm..... inoltre la massima apertura diventerebbe 5.6 ( come il sigma ). quindi in quanto a luminosita' saresti allo stesso livello dell'apo macro, ma non avresti problemi di nitidezza ( il 70-200L duplicato mantiene un livello invidiabile ) ne' di autofocus ( il sigma non e' hsm e fa gia' fatica da solo a focheggiare in situazioni di basso contrasto, mentre il canon e' una freccia ), se a questo aggiungi che il canon produce colori fantastici.......... fai tu!!
comunque il mio e' un giudizio personale ( calcola che ho avuto entrambi gli obiettivi e naturalmente ho tenuto il canon ),anzi chiederei se gli altri utenti che hanno preso parte a questa discussione concordano sulle mie conclusioni ......

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Temple
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 769
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai usato il canon 70-200 L ma ho visto parecchie foto di quest'ultimo... e non posso far altro che darti ragione!
Devo darti ragione anche sul fatto che il sigma è lento, l' AF và in acqua totale appena la luminosità scarseggia, e la nitidezza... beh la nitidezza... Vomito
E' proprio un'obiettivo per principianti, si fanno un sacco di esperimenti... ma dopo un pò ci si stufa.

_________________
Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Temple ha scritto:
Mah... più che altro sei obbligato ad usare un diaframma abbastanza chiuso...


Secondo me questa cosa già ne pregiudicherebbe la scelta a favore di un'obiettivo molto più luminoso... Del resto lui vuole fare foto naturalistiche, che da che mondo e mondo richiedono una certa attrezzatura. Il Sigma tutto sommato può andar bene per qualche foto macro o in studio, ma tant'è. Questo proprio per il fatto che il suo dovere lo fa a diaframmi intermedi (come tanti altri obiettivi del resto).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh dai ragà mo non esagerate a tritarlo sto sigma Very Happy

per quello che costa come direbbero gli ammericani "is a no brainer" ... che volete per 200€ ? che ve fa pure il caffè ?

fra l'altro fino a 200mm è un'ottica anche molto dignitosa, anche a tutta apertura ... a 300 va usato ad f8 per avere i risultati migliori .. ma basta scattare in raw sottoesponendo di uno stop ed usare iso 200 o 400 per mantenere dei tempi di scatto decenti ...

è possibile farci fotografia naturalistica ? perchè no ? come inizio nn è male .. anche perchè per fotografare animali un 70-200 da solo è corto ed uno zoom economico fino a 400mm qualitativamente non cambia molto dal 70-300 ...

queste ad esempio le ho fatte col 70-300 apo macro super 2 .. non mi pare facciano così schifo ....

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=30753
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=28665


Cester se poi hai un budget + alto il discorso cambia ... il 70-300 sigma è una buona ottica per cominciare, ma è cmq chiaro che prima o poi la cambierai Wink

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2005 12:00 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

infatti se rileggi il mio primo mex, ho proprio scritto che il sigma vale tutti i soldi che costa, e ho semplicemente fatto notare che se si puo' e' meglio andare direttamente sul 70-200+1.4x canon.......
_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mcfour
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2005
Messaggi: 1404
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2005 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Col EF 100-400 4,5-5,6 L e la 20D arrivi a 640..con un 'ottima nitidezza meglio da f8 in poi, usato lo trovi a 1000 o giù di li.
_________________

5DMK4-Fuji XT-2 Canon gLass|14|TS-E 24|35|24-70|135|70-200|100-400|Sigma glAss| 50Art|150-2.8 EX OS APO Macro|Zeiss 100 f2 Milvus|Fujifilm XF 23mm f/1.4 R| XF 56mm f/1.2 R|Zeiss Touit 12mm f2.8
Ho due otturatori uno destro e uno sinistro.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2005 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che il 70-200 canon ci sia anche a 2,8 fisso, o sbaglio? Smile
_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2005 12:17 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

certo che c'e', ma costa un po' di piu'......
_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Temple
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 769
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2005 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grat Grat fisso nel senso che lo fissi al cavalletto? Party
_________________
Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2005 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Temple ha scritto:
Grat Grat fisso nel senso che lo fissi al cavalletto? Party

Ma mi stai prendendo in giro??

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2005 12:29 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
certo che c'e', ma costa un po' di piu'......

E sigma lo produce un fisso 2.8?
Costa molto meno del canon e che risultati da?
Perche a sto punto se devo prendere un Canon 70-200, che è un obiettivo abbastanza costoso, mi prendom il 2.8 fisso, almeno ho un obiettivo con luminosità adattabile a tutte le situazioni!
Poi magari se confermate che il Sigma si avvicina come prestazioni potrei farci un pensierino!!

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2005 12:50 pm    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

cester ha scritto:

E sigma lo produce un fisso 2.8?
Costa molto meno del canon e che risultati da?
Perche a sto punto se devo prendere un Canon 70-200, che è un obiettivo abbastanza costoso, mi prendom il 2.8 fisso, almeno ho un obiettivo con luminosità adattabile a tutte le situazioni!
Poi magari se confermate che il Sigma si avvicina come prestazioni potrei farci un pensierino!!


Sigma produce il 70-200 HSM 2.8.

Io ce l'ho e ne sono pienamente soddisfatto. Costa (usato) come costa il 70-200 f4; se dovessi fare la scelta tra i due, di nuovo acquisterei il sigma, perchè a me lo stop in più serve e soprattutto perchè non avevo disponibilità per il 70-200 2.8 canon. Pesa un po' di più dell'f4 di canon.

Ci monto 1.4x e 2x e mantengo l'af, che mi sembra comunque piuttosto veloce.

Comunque se cerchi nel forum se n'è parlato allo sfinimento.

C.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Temple
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 769
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2005 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:
Temple ha scritto:
Grat Grat fisso nel senso che lo fissi al cavalletto? Party

Ma mi stai prendendo in giro??


Scherzo... è la spossatezza post pasto e la noia pre lavoro... un cocktail letale!! Sonno Sò morto O' cafè

Ciao

_________________
Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi