Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
yuricrea utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 223 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 3:41 pm Oggetto: Quali motivi spingono un canoniano a cambiare corredo? |
|
|
Ciao a Tutti
ho una 20D da circa 4 anni, non essendo un professionista non mi sono mai lamentato molto, le solite cose AF non perfetto ecc ecc
Oggi ho la necessità di passare ad una macchina più PRO e una macchina da battaglia sempre reflex ma molto piccola, la più piccola ...
Secondo Voi, visto che non ho grandi ottiche a corredo, il passaggio a Nikon vale la pena? Perchè?
Una 5D è meglio di una D300? una è FF e l'altra no, però la D300 ha features PRO e interessanti.
Una 5D MK II vale una D700? o sono simili ...
Invece per una piccola reflex, ma davvero piccola, tra una 450D e una D50/60 cosa consigliate?
So che è la solita diatriba e che molto porbabilmente oggi i prodotti sono molto simili e che sia una questione di feeling, però mi interessa sapere un Vs parere.
A presto e grazie
Yuri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuricrea utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 223 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 6:43 pm Oggetto: |
|
|
reportage & architettura |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 7:06 pm Oggetto: |
|
|
allora non giustifica il passaggio da una marca all'altra, se non nel caso di qualche lente specifica, che però devi già conoscere ed essere certo che ti serva proprio quella e non altre _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuricrea utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 223 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 11:06 pm Oggetto: |
|
|
quindi chi passa da canon a nikon è solo per un'esigenza di lenti specifiche!
Possibile che non ci sono altri motivi validi per il salto da un corpo macchina all'altro? A me la politica che stà attuando canon negli ultimi anni mi ha profondamente deluso. Non ci sono stati reali cambi generazionali, solo ugrade, aumento di megapixel e iso, il processore digic ... ma una reale svolta non l'ho notata.
Comunque credo che mi accontentero di una 5D  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 12:51 am Oggetto: |
|
|
Rispetto ad una 5DmkII una D700 credo sia piu flessibile, potendo ricoprire anche quei campi dove un modulo af e una raffica veloce siano essenziali; chi passa da una canon 30/40/50D - 5D ad una D700 credo interessi piu quest'ultima cosa e meno i 12mpx e qualche filmato in più della nuova 5D. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yuricrea utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 223 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 7:23 am Oggetto: |
|
|
io passo da una 20D a 8Mpx e mi sono bastati fino a ieri, 12 Mpx bastano e avanzano per stampare anche dei 70x100 / 100x140 a 240 dpi.
Mi domando perchè una D300 abbia la stessa quotazione della 5D che è un FF.
grazie per gli interventi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 7:36 am Oggetto: |
|
|
Io sono passato dal una 20D ad una Fuji S5 (sempre attacco Nikon e basata sul corpo della D200), le ragioni includono un fattore affettivo (papà aveva Nikon tra cui una F ancora perfettamente funzionante) ed uno materiale, l'avere dei vecchi fissi Nikon che, a differenza di quanto succede con Canon, posso ancora usare con soddisfazione quando ne ho voglia (un 28mm, un 50F2, un 85F1.8 e un 200F4), per i MegaPixel non mi preoccupo più di tanto, secondo me nel range tra gli 8 della tua 20D ed i 12 delle nuove D300/D700 ci stai dentro tranquillamente, secondo me i grossi numeri servono solo a spaventare ed incoraggiare gli sprovveduti (a meno che non sia uno che scatta panorami e stampi mezzo km per mezzo km...), pensa che la mia macchina "nuova", la Fuji, in realtà è una 6MP per cui avrei fatto addirittura un passo indietro in quanto a risoluzione ma non me ne pento affatto.
Le nuove D300/D700 sono macchine molto evolute e prestazionali il che significa anche che hanno bisogno di una buona conoscenza generale della fotografia ed abbisognano di tempo per ottenere buoni risultati altrimenti, per chi viene da altre macchine di fascia inferiore (ma con più automatismi) i risultati iniziali potrebbero essere frustranti.
Il parco lenti Nikon non è al pari di quello Canon (secondo me, come secondo tanti altri, mancano ad esempio il 24-105f4 insieme ad una buona parte delle serie L f4 come il 17-35 o il 70-200 acquistabili ancora a prezzi umani) ma hai la possibilità di acquistare i vecchi Ai ed Ai-s sull'usato ad ottimi prezzi con ottimi risultati e poi ingrandire il corredo un po' alla volta, il mio corredo, ad esempio, è basato da tre lenti AF, un 300f4 ED che avrà non meno di 15 anni, un 35-70f2.8D che viaggia anch'esso intorno ai 15 ed un fiammante 50f1.4D che non è molto più giovane degli altri e ti assicuro che nei limiti della mia ignoranza fotografica sono delle Signore lenti, quindi, per non tirarla per le lunghe, quali che siano i tuoi motivi per cambiare sponda, individua la macchina che ti gusta, che puoi permetterti (occhio che si parla di aggiornamenti a breve, informati bene prima dell'eventuale acquisto!) e che si addice al tuo stile fotografico e vai tranquillo (se la butti la 20D te la prendo volentieri, mi è avanzato il Contax Planar 85 con adattatore per Canon... )
ciao _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 8:10 am Oggetto: |
|
|
yuricrea ha scritto: | quindi chi passa da canon a nikon è solo per un'esigenza di lenti specifiche! |
non ho detto questo, ho detto che per le tue esigenze un cambio di corredo sarebbo costoso e senza miglioramenti tangibili.
I motivi per un salto da canon a nikon possono essere molteplici, ma un cambio di corredo è sempre costoso e deve essere giustificato da reali esigenze. Io stesso ho fatto il salto da Canon a nikon e l'ho fatto in vista della D700, che poi ho effettivamente preso. I motivi sono più o meno questi: avevo bisogno di una full frame che avesse un ottimo autofocus, un'ottima resa ad alti iso ed un'ergonomia che andasse bene per me. Ho confrontato le offerte delle 2 marche e mi sono trovato di fronte al bivio fra la 5D MKII e la D700...per le mie esigenze non c'è paragone, i 12 megapixel mi bastano, l'AF della D700 sulla carta è superiore, e con i corpi canon non mi sono mai trovato perfettamente a mio agio. A quel punto ho deciso di fare il salto, ma avevo chiare le mie esigenze.
Nel tuo caso direi che non hai motivo di fare il salto, soprattutto se ti trovi bene con canon. Che poi Canon stia attuando una politica più conservativa rispetto a Nikon è vero, nikon ha rinnovato di molto il reparto reflex e sta rinnovando gli obiettivi, ma bisogna ammettere che per anni Canon è stata così avanti rispetto a nikon da potersi permettere di dormire sugli allori, mentre nikon ha dovuto necessariamente darsi una svegliata per non finire massacrata da canon. In sostanza è più facile rivoluzionare le cose quando si è con l'acqua alla gola (anche se canon con la 5D mkII ha rinnovato molto, pur se non nella direzione che interessa a me, ma questi sono gusti ) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Per tradurre semplicemente il tutto:
Sia NK che CN hanno un eccellente parco ottiche in linea di massima cn costa c.a il 15-20 % in meno.
Nk ha applicato la politica che i corpi dai semi pro in sù puoi fare tutto dallo sport al reportage ecc. ecc. perchè monta dei moduli af che come minimo sono sufficienti per tutti gli scopi.
Canon ha sempre sfornato sensori di alto livello prima di NK ma ha settorializzato l'utenza. Sport > macchina per sport ecc. ecc. solo con l'ammiraglia puoi permetterti tutto.
Visto il tuo caso spenderei 1000€ per una 5d usata ed il resto in ottiche di classe.
Io ho la d700 sono a quota 10.000 scatti entro ottobre arrivero a 25-30.000 posso dirti che è un gran bel prodotto.
Ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 12:59 pm Oggetto: |
|
|
yuricrea ha scritto: |
Mi domando perchè una D300 abbia la stessa quotazione della 5D che è un FF.
|
La 5D ormai è archeologia, ha prestazioni, sensore grande a parte, che sono inferiori alla D300 per AF, risultati a alti ISO, raffica. La stessa 5DmkII ha una resa agli alti ISO non superiore, l'AF forse più limitato, la raffica limitata. Passare da una marchio all'altro è questione complessa. Le macchine che hai citato (D700, 5DII, D300) sono diverse per prestazioni. Se fai sport per esempio la D700 secondo me è decisamente avanti, per il dettaglio se fai moda e studio la 5DII è in vantaggio).
Non so che ottiche hai, conta che una FF abbisogna di ottiche adeguate e le ottiche FF costano tanto. Io punterei ad una 40D, più o meno le regalano adesso...
Macchina piccola? per farci cosa? la 450D è un bell'oggetto, la resa della D5000 dovrebbe essere in linea con quella della D300. se ci metti davanti il 16-85 e non lo togli più è un bel acquisto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 4:28 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 6:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 5:23 pm Oggetto: |
|
|
reportage & architettura?
il 14-24 e il 24-70 nikon potrebbero essere due ottimi motivi per farti eccellere probabilmente più di quanto non faresti con due lenti corrispondenti canon, che forse continua ad avere lenti al top per ritratti e tele per sport.
certo sono bestioni e sono cari... ci vuole un investimento molto consistente, anche per un professionista è un bel costo, però potresti iniziare a prenderne una, e a prendere eventualmente una d300 (se ne trovano un bel po anche usate di chi passa a d700)
di contro se hai già lenti canon FF ti basterebbe prendere la 5d mkII per fare foto e filmati di ottima qualità (c'è a chi la cosa fa ribrezzo, a chi interessa molto...) e avere altissima risoluzione, anche se può avere ISO alti e aufocus un po inferiori alla d700/d300!
insomma se conti di fare un grosso investimento e vuoi comunque rinnovare corredo io al posto tuo ci penserei seriamente, magari cominciando a guardare che prezzi riesci a spuntare per una delle ottiche nikon pro che ti interessano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 11:14 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | La 5D ormai è archeologia |
Occhio a non farsi ingannare dagli slogan pubblicitari e dalle strategie di marketing: una ff da 13mp non è affatto archeologia, semplicemente canon ci è arrivata prima degli altri e quindi appare un progetto superato solo perché il prodotto si trova sul mercato già da qualche anno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 12:07 pm Oggetto: |
|
|
NOCTILUX ha scritto: | Citazione: | La 5D ormai è archeologia |
Occhio a non farsi ingannare dagli slogan pubblicitari e dalle strategie di marketing: una ff da 13mp non è affatto archeologia, semplicemente canon ci è arrivata prima degli altri e quindi appare un progetto superato solo perché il prodotto si trova sul mercato già da qualche anno. |
ni, perchè se è vero che i megapixel sono gli stessi della D700 ci sono anni di evoluzione di tecnologia alle spalle. Ciò non significa che in effetti la 5D sia archeologia, anzi, ma è comunque una reflex di un paio di generazioni fa...strabiliante per l'epoca, un po' meno oggi . _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | yuricrea ha scritto: |
Mi domando perchè una D300 abbia la stessa quotazione della 5D che è un FF.
|
La 5D ormai è archeologia, ha prestazioni, sensore grande a parte, che sono inferiori alla D300 per AF, risultati a alti ISO, raffica. La stessa 5DmkII ha una resa agli alti ISO non superiore...... |
Ma per favore.......!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 2:02 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 6:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 2:29 pm Oggetto: |
|
|
per il tipo di foto che vuoi fare la 5D è la migliore soluzione.
Il FF permette di lavorare con la giusta PDC senza avere fattori di moltiplicazione, inoltre il rumore della 5D è più basso e più dettagliato nei confronti di una D300.
La D700 è un corpo decisamente migliore della 5D old, però ricorda che nikon non offre obiettivi PRO come il 17-40 f4, 70-200 f4, 24-120 f4.....
Pensaci bene gli obiettivi sono la parte del corredo che incide di più sul prezzo complessivo. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 2:48 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | Marco TS ha scritto: | yuricrea ha scritto: |
Mi domando perchè una D300 abbia la stessa quotazione della 5D che è un FF.
|
La 5D ormai è archeologia, ha prestazioni, sensore grande a parte, che sono inferiori alla D300 per AF, risultati a alti ISO, raffica. La stessa 5DmkII ha una resa agli alti ISO non superiore...... |
Ma per favore.......!  |
Disponibile al confronto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: | per il tipo di foto che vuoi fare la 5D è la migliore soluzione.
Il FF permette di lavorare con la giusta PDC senza avere fattori di moltiplicazione, inoltre il rumore della 5D è più basso e più dettagliato nei confronti di una D300.
La D700 è un corpo decisamente migliore della 5D old, però ricorda che nikon non offre obiettivi PRO come il 17-40 f4, 70-200 f4, 24-120 f4.....
Pensaci bene gli obiettivi sono la parte del corredo che incide di più sul prezzo complessivo. |
E' vero, Nikon offre per la D700 gli entry level 14-24, 24-70 e 70-200!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|