photo4u.it


Dimensione foto (e relativa qualità) per un sito web
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 4:28 pm    Oggetto: Dimensione foto (e relativa qualità) per un sito web Rispondi con citazione

Dunque, il problema è questo: poiché mi sto costruendo una piccola galleria personale, mi sto ponendo il problema della dimensione dei files JPEG. Io h una connessione FastWeb, quindi non posso verificare da me la velocità di caricamento delle immagini, per cui ho due domande:

  1. C'è una funzione in photoshop che mi permetta di "stimare" il tempo di caricamento di un'immagine, a seconda della dimensione e delle varie connessioni?
  2. Avevo pensato di privilegiare la qualità alla grandezza dei files: che qualità JPEG devo impostare in photoshop per ottenere immagini abbastanza buone? Tenete conto che ho provato con "90" (in una scala da 0 a 100) ma per le foto molto dettagliate vengono files un po' troppo grandicelli, circa 300k...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Carruba74
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 1289
Località: COMO

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando fai "salva con nome in photoshop" ti dice più o meno la grandezza del file che salvi e quanti secondi ti servono per caricarla con diverse connessioni impostabili.

Spero di aver capito giusto il tuo quesito.
Anche io sto facendo delle prove per lo stesso scopo e sono arrivato alla conclusione che una foto di 800x600, al massimo 1024x768 è più che sufficiente, con un peso che va da 100 a 130 k... anche con soggetti molto particolari.

ciao, Carruba74

_________________
Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carruba74 ha scritto:
Spero di aver capito giusto il tuo quesito.


Hai capito perfettamente. In realtà le mie foto non superano i 640 pixel di lato massimo, quindi dovrei riuscire ad ottenere una buona qualità... Il fatto è che io non voglio, come faccio per il forum, dire a photoshop: "mi devi comprimere tutte le foto affinché pesino xxKb", perché in questo modo mi ritrovo con le foto più dettagliate troppo compresse Triste
Piuttosto vorrei trovare una qualità di compromesso con la quale impostare la compressione di tutte le foto. Nella stessa finestra di "Salva per il Web" c'è la possibilità di scegliere la qualità del JPEG invece che la dimensione del file: come ho già detto, ho provato con "90/100", ma escono alcune foto di 300Kb... Decisamente troppo! Quindi vorrei sapere da quelli che hanno più "manualità" con la compressione fino a che soglia posso spingermi per non vedere troppo i fastidiosi artefatti... "80/100"? "70/100"? "00/100"? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Armisael
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2005
Messaggi: 604
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo ogni foto è una storia a se... io per le foto degli articoli delle recensioni del sito che gestisco, ogni volta con paint shop pro effettuo la compressione con anteprima per vedere fino a che livello spingermi... ovviamente non essendo un sito di fotografia posso permettermi qualche artefatto e mantenere contenuto il peso delle varie immagini Smile.
_________________
Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Armisael ha scritto:
Purtroppo ogni foto è una storia a se... io per le foto degli articoli delle recensioni del sito che gestisco, ogni volta con paint shop pro effettuo la compressione con anteprima per vedere fino a che livello spingermi... ovviamente non essendo un sito di fotografia posso permettermi qualche artefatto e mantenere contenuto il peso delle varie immagini Smile.


Quindi mi dici che devo perdere tempo vicino ad ogni immagine?
Secondo voi per un 56k (che poi è ormai la connessione più lenta nella stragrande maggioranza dei casi) qual'è una dimensione accettabile? 100K? 150K? 200K?
Il problema è questo, se un'immagine ci devo mettere 20 secondi per scaricarla, magari passo oltre... E' questo in fondo il problema di "alleggerire" le foto... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Carruba74
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 1289
Località: COMO

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti provare con Irfanview... con la gestione a batch, che ti permette di impostare dei parametri di massima da applicare a tutte le foto, e li puoi fissare una qualità di base che ti soddisfa e poi ridimensionarle tutte con quella qualità....
ma anche li potresti avere file di dimensioni diverse a seconda della foto e quindi siamo al punto di prima ... mmmm Mah un bel quesito!!!!

ciao, Carruba74

P.S. se mi viene in mente qualcosa ti dico... ora sentiamo i guru di photoskiop!!!!

_________________
Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Armisael
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2005
Messaggi: 604
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
Armisael ha scritto:
Purtroppo ogni foto è una storia a se... io per le foto degli articoli delle recensioni del sito che gestisco, ogni volta con paint shop pro effettuo la compressione con anteprima per vedere fino a che livello spingermi... ovviamente non essendo un sito di fotografia posso permettermi qualche artefatto e mantenere contenuto il peso delle varie immagini Smile.


Quindi mi dici che devo perdere tempo vicino ad ogni immagine?
Secondo voi per un 56k (che poi è ormai la connessione più lenta nella stragrande maggioranza dei casi) qual'è una dimensione accettabile? 100K? 150K? 200K?
Il problema è questo, se un'immagine ci devo mettere 20 secondi per scaricarla, magari passo oltre... E' questo in fondo il problema di "alleggerire" le foto... Triste


Secondo me sui 100K per delle foto 640 di lato sono sufficienti se comprimi per bene... certo 150-200 sarebbero meglio magari su una foto di 800 pixel di lato ma considera che uno con 56k ci metterebbe 30-40s per una sola foto... c'è anche da dire che ora hanno quasi tutti l'ADSL e se lo spazio non è un problema puoi andare tranquillo su 1024 di lato 300k di foto e versione light per chi ha 56k da magari 100k e 640 di lato Smile

_________________
Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Armisael ha scritto:
Secondo me sui 100K per delle foto 640 di lato sono sufficienti se comprimi per bene... certo 150-200 sarebbero meglio magari su una foto di 800 pixel di lato ma considera che uno con 56k ci metterebbe 30-40s per una sola foto... c'è anche da dire che ora hanno quasi tutti l'ADSL e se lo spazio non è un problema puoi andare tranquillo su 1024 di lato 300k di foto e versione light per chi ha 56k da magari 100k e 640 di lato Smile


Allora... Diciamo che la dimensione "fisica" delle foto non è in discussione. Dopo vari "esperimenti" sono giunto alla conclusione che 640 px di lato massimo sono ok per una semplice "vetrina". Tieni conto che normalmente su di una foto ci si sofferma anche per soli 2 secondi... E magari uno ha ancora lo schermo con risoluzione 800x600, e con una foto di 800 px si ritrova certamente con le barre di scorrimento, cosa che odio. Very Happy
Resta quindi il problema del peso dei files. A questo punto credo che il problema cruciale sia rispondere alla domanda: "quanto tempo stareste ad aspettare che si carica una foto?" Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma ps ha l'opzione salva per web che è fantastica nella sua semplicità, ti mostra in tempo reale la qualità in base alla compressione che stai impostando, prima ancora di salvare...

per il tempo di caricamento(ho il tuo stesso problema Rolling Eyes )l'unica è fare i calcoli foto per foto, contando che un modem raramente riceve a 56Kb/s, bensì 30/35 di media...

_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Armisael
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2005
Messaggi: 604
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io 10s se è una cosa che non conosco e sono solo curioso... se si tratta di una cosa ch sto cercando anche 1 minuto Smile. Sul mio sito il 9% degli utenti ha risoluzioni inferiori o uguali ad 800x600 se può esserti d'aiuto
_________________
Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

p.s.: comq ti consiglio di stare intorno ai 50KB....ovvero ~11sec a una media di 35Kb/s.
_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2005 1:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La funzione "salva per web" di photoshop consente di vedere in anteprima, oltre al risultato visivo del jpg, anche la sua occupazione in bytes e il tempo stimato di scaricamento alle diverse velocità di connessione. Tale indicazione è visibile, nella scheda "ottimizzato", subito sotto la foto a sinistra.
Facendo click col tasto destro in quella zona, sarà possibile selezionare le diverse velocità di connessione, sulla base delle quali effettuare la stima di download.



Il peso ideale delle immagini da 640x480pixel x uso web dovrebbe oscillare tra i 30 e i 100 KB, in funzione delle caratteristiche delle fotografie stesse (avrai ovviamente previsto anche una versione di anteprima ridotta da max 100pixel e una decina di KB ).
Consiglio di attivare sempre l'opzione "progressione", che, oltre a far risparmiare qualche byte, consente di scaricare progressivamente il file da parte dell'utente, in modo da non farlo scocciare davanti ad una finestra bianca a girarsi i pollici.



Un trucchetto per controllare la qualità delle foto ottimizzate molto velocemente:
Usate solo la scheda ottimizzato e non spostate la barra della qualità con il mouse, ma piuttosto fate clic nel campo del valore numerico, portatelo a 50 (valore ideale di partenza) e usate le frecce ^ e v della tastiera assieme al tasto shift per variarne il valore di dieci punti per volta. Senza il tasto shift la variazione sarà di un punto per volta. L'anteprima si adeguerà istantaneamente, consentendovi un confronto molto agevole tra le diverse ottimizzazioni.
Evitate di scendere sotto il valore 20, troppo distruttivo, o di salire oltre il 70, oltre il quale raramente si ottengono vantaggi apprezzabili in termini di qualità pur vedendo lievitare enormemente il peso del file generato.

Se vuoi tener bassa l'occupazione delle immagini, non esagerare con la maschera di contrasto, o riduci le dimensioni in pixel del file ad una valore un pelo inferiore.. tipo 560x420pixel. Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Carruba74
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 1289
Località: COMO

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2005 6:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Cosimo per la spiegazione... molto utile!

ciao, Carruba74

_________________
Una scatolina nera con due pertugi, qualche tubo, ma non so che ci sia dentro, e altri aggeggini vari che non so a cosa servono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2005 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo Cortese ha scritto:
(avrai ovviamente previsto anche una versione di anteprima ridotta da max 100pixel e una decina di KB ).


Si, per le anteprime non c'è problema: essendo molto piccole mi mantengo sempre sotto i 10Kb.

Cosimo Cortese ha scritto:
Consiglio di attivare sempre l'opzione "progressione", che, oltre a far risparmiare qualche byte, consente di scaricare progressivamente il file da parte dell'utente, in modo da non farlo scocciare davanti ad una finestra bianca a girarsi i pollici.


Purtroppo non ho la possibilità di far questo, perché essendo le immagini caricate tramite un'animazione flash, compare solo la barretta del caricamento, non so se mi spiego. Smile

Senti Cosimo, ieri mi è venuta un'idea: e se riducessi i colori dell'immagine? Ho letto che non dovrei avere grosse perdite di qualità pur abbassando di molto il peso del file.
Grazie per le altre dritte. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2005 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Posto 3 files a diversa compressione, questa è un'immagine che mi dà molti problemi, perché come si vede nonostante la qualità sia medio/alta, le dimensioni del file sono grandicelle e si notano gli artefatti del JPEG... Triste


qualty70.jpg
 Descrizione:
Qualità JPEG impostata a 70/100
 Dimensione:  85.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2440 volta(e)

qualty70.jpg



quality60.jpg
 Descrizione:
Qualità JPEG impostata a 60/100
 Dimensione:  66.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2440 volta(e)

quality60.jpg



quality50.jpg
 Descrizione:
Qualità JPEG impostata a 50/100
 Dimensione:  47.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2440 volta(e)

quality50.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2005 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è anche un'altra cosa che non ho capito: cosa cambia se vado in Image > Mode e imposto 8 Bits/Channel invece che 16 Bits/Channel?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2005 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fatto salvo che dovrai comunque decidere tu la qualità che vuoi far giungere ai tuoi visitatori, tieni conto che il web non è una rivista patinata. Insomma, a mio avviso per questa foto, la versione con qualità 50 và più che bene. Potresti anche provare a scendere. Wink

per la faccenda dei bit, salvando in jpg non cambia nulla:
il JPG lavora solo a 8bit/canale (24totali).
Quindi sia che parti dal raw a 16bit/canale (48bit totali), sia da un file a 8bit (il raw convertito o il jpg della fotocamera) il tuo jpg verrà sempre salvato con una tavolozza di 8bit.

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2005 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo Cortese ha scritto:
Fatto salvo che dovrai comunque decidere tu la qualità che vuoi far giungere ai tuoi visitatori, tieni conto che il web non è una rivista patinata. Insomma, a mio avviso per questa foto, la versione con qualità 50 và più che bene. Potresti anche provare a scendere. Wink


Ha ragione... Dimentico che probabilmente il 90% dei visitatori non noteranno la differenza. Smile
Beh, non mi resta che mettermi al lavoro! Very Happy

Grazie a tutti dei preziosi consigli!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stealth
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2004
Messaggi: 1029
Località: Prov. MB

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2005 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ringrazio anche io visto che sto preparando il mio sito pure io...
Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Le mie foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuans
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2004
Messaggi: 2779
Località: londra

MessaggioInviato: Mar 28 Giu, 2005 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso un plugin per photoshop che usa l'algoritmo jpeg pro, il quale a parità di dimensione del file ha una qualità superiore persino alla buona immagine prodotta da photoshop.
_________________
Sbirciatina al mio album please! e Visita il sito KODOKANPIRRI.IT
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi