Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 9:14 pm Oggetto: Empusa pennata |
|
|
Da quello che mi hanno raccontato e dalla mia ricerca di questo soggetto, credo che l'Empusa sia come il peyote... Non sei tu a trovare lei, è lei a trovare te.
Ho realizzato un sogno trovando questo soggetto...
5d - 180 macro - pannello riflettente sulla destra _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Faccio fatica a credere che possa esistere un'essere vivente con quelle fattezze,
ottima cattura se dici che è difficilissimo scovarle ti credo in pieno, io non commento mai questo tipo di scatti, la fotografia macro intendo, ma la particolarità di questo insetto merita di fermarsi e osservarla attentamente, sopratutto se è ben ripresa come in questo caso.
Ottima cattura  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Il soggetto è a dir poco fantastico e la foto anche. Complimenti  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 10:08 pm Oggetto: |
|
|
che diaframma hai usato?
una bellissima foto! buona la maf selettiva, ma avrei preferito una maggiore pdc.
ciao _________________ www.mauromaggiore.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Ammazza che brutto mi riferisco al soggetto, lo scatto è molto bello e gradevole anche per lo sfondo che essendo poco invasivo fa concentrare lo sguardo sul soggetto
peiro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 8066 Località: monza
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 10:47 pm Oggetto: |
|
|
lo soondo è perfetto, fa risaltare l'animale, dove è stata scattata?
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 11:21 pm Oggetto: |
|
|
grazie
il diaframma è f16. Non so se sarei riuscito in quella posizione ad avere tutto il soggetto a fuoco mantenendo lo sfondo così sfocato.
Ne ho molte altre, dai primi piani stretti, al profilo (dove è sicuramente più facile avere tutto a fuoco mantenendo sfocato lo sfondo) ecc... _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
safin utente attivo
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 729 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Scatto fantastico ad un soggetto misterioso ed affascinante come l'empusa... per la sua tridimensionalità, anche chiudendo di più non credo avresti migliorato di molto la pdc... bellissima la luce che colpisce il soggetto, il pannello rifltettente ha fatto il suo compito egregiamente... meritava una versione in hi-res... solo tanti sinceri complimenti!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|