Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 2:50 pm Oggetto: Città fantasma - abbandonate in Italia |
|
|
Cerco città fantasma in tutt'Italia.
Ho un progetto fotografico in corso e mi interessa trovarne di interessanti: se ne conoscete qualcuna segnalatemela che mi farebbe comodo.
In genere sono piccoli borghetti non molto noti e si fa fatica a reperire informazioni. Mi interessano specialmente quelle abbandonate dagli anni '60 in poi, non borghetti antichi o medioevali ma "moderne" cittadine abbandonate.
Grazie a tutti!!!
PS: quando poi sarò nei vostri paraggi una birra di ringraziamento è d'obbligo
_________________ Ciao
Ultima modifica effettuata da bird101 il Lun 04 Mgg, 2009 7:21 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Io sono stato a Consonno, località sopra il comune di Olginate a una decina di km da Lecco...
In realtà non è una vera e propria città fantasma, in quanto si tratta di un vecchio borghetto (una chiesa e poche case) trasformato da un folle in parco dei divertimenti negli anni 60. Il complesso, dopo una iniziale fase di successo, è andato decadendo fino al definitivo abbandono verso la fine degli anni 70... Ora è in rovina.
E' comunque un luogo molto interessante e suggestivo...
Per maggiori info: www.consonno.it
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 5:08 pm Oggetto: |
|
|
grazie delle segnalazioni, ho dimenticato di dire che wikipedia è stata la prima cosa che ho consultato...
a Consonno andrò domani, poi credo che proseguirò per Savogno, California, Palcoda.
In programma Stazzema e Brusaschetto Basso.
Se ne conoscete ancora ditemi, grazie mille a tutti!!
_________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 7:02 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | Io sono stato a Consonno, località sopra il comune di Olginate a una decina di km da Lecco...
In realtà non è una vera e propria città fantasma, in quanto si tratta di un vecchio borghetto (una chiesa e poche case) trasformato da un folle in parco dei divertimenti negli anni 60. Il complesso, dopo una iniziale fase di successo, è andato decadendo fino al definitivo abbandono verso la fine degli anni 70... Ora è in rovina.
E' comunque un luogo molto interessante e suggestivo...
Per maggiori info: www.consonno.it
Luca |
'mazza, da quel che si legge questo "Conte" Mario Bagno ha praticamente distrutto il paese per costruire questo specie di parco dei divertimenti al suo posto
_________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
noisepad utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 1830 Località: matera
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 8:17 am Oggetto: |
|
|
Craco prov di matera, presa di mira da molti registi di fama internazionale tra cui mel gibson! un vecchio paese abbandonato! e già che vieni da queste parti fai anche un giro nei sassi di matera!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
106.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8259 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8259 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
143.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8259 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
36.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8259 volta(e) |

|
_________________ Raffaele Contini Photographer
www.raffaelecontini.com
Nikon D300 - Nikon FM2 - Sigma 24-70mm f2.8 - Sigma 10-20mm F4-5.6 EX DC HSM - Nikkor 50mm f2 - SB600 - Ingranditore Krokuss66 color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Brusaschetto Basso è stato raso al suolo non più di un paio di mesi fa.
Un po' di storia:
sotto Brusaschetto c'era una cava di cemento (se non sbaglio) e scava che ti riscava, hanno seriamente rischiato di far franar tutto il paese a valle (il campanile della chiesa è tutto imbragato e monitorato con sensori vari e la strada che sale verso brusaschetto è "leggermente" in pendenza verso valle con larghe crepe che ad ogni pioggia si aprono).
Il paese crolla, che fiacciamo? ricostruiamolo in area golenale a pochi metri dal Po e con vista sulla centrale di Trino. E così nacque brusaschetto basso: un agglomerato di una decina di condomini e una chiesa, il tutto costruito al gran risparmio (leggi: da stracagnacci).
Indovinello: quanti dei contadini di brusaschetto hanno lasciato la loro cascina in collina, con le mucche e i campi per andare a vivere al terzo piano di un condominio di carta pesta in zona alluvionale?
Narra la leggenda che qualcuno ci abbia provato, abbandonando subito l'appartamento assegnatogli perché la mucca non ci passava per le scale.
Mi spiace bird101, ma lì non c'è più nulla
_________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 5:38 pm Oggetto: |
|
|
valle del belice?
sono case antiche abbandonate dopo il terremoto del 68.nn so pero cosa sia rimasto realmente
_________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bianchini stefano utente

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 419 Località: MODENA
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Sull'appennino modenese:
Sant'Antonio di Riccovolto,antico borgo, frazione di Frassinoro.
Casa Paretto,comune di Pievepelago sulla strada per il lago Santo;antico borgo quasi inghiottito dal bosco.
Spero di esserti stato utile.
Saluti
_________________ Canon30D+17/40F4+24/70F2,8
il mio è solo un punto di vista(il mio....appunto) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Apice Vecchia (BN) (informati perchè una vlta al mese lo riaprono per il mercato dell'antiquariato ed è pieno di gente)
Tocco Caudio Vecchia (BN) qui in teoria non si può accedere il paese è per metà sceso giù per la montagna e quello che resta sta per fare la stessa fine quindi vedi non non ruzzolare insieme al resto delle case (mi risulta frequentato da loschi figuri senza nulla da perdere)
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Warp9 utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 6926 Località: Somewhere in the Net
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 10:45 pm Oggetto: |
|
|
mUg ha scritto: | 'mazza, da quel che si legge questo "Conte" Mario Bagno ha praticamente distrutto il paese per costruire questo specie di parco dei divertimenti al suo posto  |
Me lo sto leggendo anche io.
Pazzesco.
_________________ Yashica FX3 Super 2000 - Kodak Z700 e C143 - FujiFilm FinePix S6500FD - Pentax K-x
.:Quasi un fotografo:. - .:500px:. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 9:49 am Oggetto: |
|
|
Warp9 ha scritto: | mUg ha scritto: | 'mazza, da quel che si legge questo "Conte" Mario Bagno ha praticamente distrutto il paese per costruire questo specie di parco dei divertimenti al suo posto  |
Me lo sto leggendo anche io.
Pazzesco.  |
Beh, paese è una parola grossa, era una chiesetta con quattro casette intorno e qualche fattoria quà e là... Ciò non toglie che sia stato un progetto folle...
Non so se avete letto che per far ammirare il profilo del monte "Resegone" ai visitatori del parco aveva ben pensato di "piallare" la cima di una collina che ne ostacolava la vista...
La natura gli si è comunque rivoltata contro: la frana che ha interrotto la strada di accesso principale (da Olginate) ha dato il colpo di grazia che ha fatto chiudere definitivamente quel complesso osceno...
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 9:53 am Oggetto: |
|
|
bird101 ha scritto: | grazie delle segnalazioni, ho dimenticato di dire che wikipedia è stata la prima cosa che ho consultato...
a Consonno andrò domani, poi credo che proseguirò per Savogno, California, Palcoda.
In programma Stazzema e Brusaschetto Basso.
Se ne conoscete ancora ditemi, grazie mille a tutti!! |
Bene, vogliamo un reposrtage
Com'è Savogno? Val la pena? (per me è relativamente vicino...)
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 12:28 pm Oggetto: |
|
|
rieccomi!! grazie a tutti delle informazioni, continuate pure se ve ne vengono in mente delle altre che mi faccio un archivio e vi aggiorno
allora... era meglio che me ne stavo a casa!!!
a consonno ho visto le foto! hihi avete lasciato tracce...
a savogno non sono riuscito ad andare, causa traffico s'era fatto tardi
a california c'è la passerella per attraversare il torrente... travolta dal torrente in piena
nel tornare, nel bosco mi sono preso uno stiramento alla gamba destra... rientro a casa e una settimana fermo
'mmazza oh
_________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 1:05 pm Oggetto: |
|
|
'Mazza che serie di sfighe!
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dedalo03 utente

Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 482 Località: Monza
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 10:44 am Oggetto: |
|
|
Io ti suggerisco Laino Castello (cosenza), abbandonato dopo il terremoto dell'81 se non sbaglio anno. Ecco una foto della chiesa
Descrizione: |
La chiesa di Laino Castello |
|
Dimensione: |
133.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7977 volta(e) |

|
_________________ Canon 5d markII+canon 24-105 f4 L+canon 50mm 1,4+canon 100 f2-canon 100-400 f4.5 - 5.6L+2 flash 580ex
"WHAT YOU SEE IS NEVER WHAT YOU GET" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dedalo03 utente

Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 482 Località: Monza
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2009 10:53 am Oggetto: |
|
|
Conosco bene Savogno e la strada che sale è davvero spettacolare, solo che sono 2 ore di camminata abbastanza ripida
Descrizione: |
|
Dimensione: |
119.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7973 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7973 volta(e) |

|
_________________ Canon 5d markII+canon 24-105 f4 L+canon 50mm 1,4+canon 100 f2-canon 100-400 f4.5 - 5.6L+2 flash 580ex
"WHAT YOU SEE IS NEVER WHAT YOU GET" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 10:10 am Oggetto: |
|
|
dedalo03 ha scritto: | Conosco bene Savogno e la strada che sale è davvero spettacolare, solo che sono 2 ore di camminata abbastanza ripida |
Bello, ma c'è effettivamente un paesino abbandonato? Hai qualche scatto?
grazie
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|