| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2009 11:07 am Oggetto: |
|
|
| Evillo ha scritto: | Interessante la lomografia, ma più "di moda" che "di valore", credo.
C'è una cosa che mi sto chiedendo da tempo, non avendo mai usato con una macchina trash di questo genere. Quanta creatività ci mette il fotografo e quanta invece... la macchina?
Nessun tentativo di polemica, piuttosto una sincera curiosità. Siccome risultati simili si possono ottenere scattando in digitare e tuffandosi in una post-produzione un po' folle e azzardata (più da grafico/artista che da fotografo), mi chiedo se la famiglia Lomo offra simili possibilità o siano semplicemente giocattoli dai risultati affascinanti, ma imprevedibili.
Non parlo di saturazioni assurde, bruciature, eccetera, ma ad esempio triple esposizioni con risultati compositivi interessanti...
http://blog.flickr.net/en/2009/03/20/triples/
Genio o fortuna? |
un mix delle due cose magari?
io adoro la parziale imprevedibilità del risultato, ma d'altro canto è sempre chi fotografa che decide il tipo di toy camera con cui scattare, il tipo di pellicola, gli iso, il tipo di sviluppo, e soprattutto il soggetto, l'inquadratura (almeno in parte) e il momento dello scatto.
anche la lomografia (che non definirei trash, semmai sperimentale, e nemmeno di moda, io sono anni che uso macchinette giocattolo di ogni genere) non prescinde dall'avere una base fotografica, quantomeno per me...
quanto all'ottenere la stessa cosa con la postproduzione digitale... per quel che mi riguarda faccio anche quella, ma farlo direttamente con la pellicola per me ha un sapore decisamente diverso...
per chi chiedeva dei "risultati", un po' dei miei sono raccolti qua
(in attesa di sviluppare i primi scatti con la mia nuova LC-A)
gloriaphoto.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele Spinolo utente
Iscritto: 12 Set 2008 Messaggi: 226 Località: Maranello (Mo)
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2009 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Gloria aspettiamo i tuoi scatti con la LC-A! io sono ancora a caccia di uno scanner per poter digitalizzare i negativi ma...per ora sono contento dei risultati ottenuti!
Per rispondere ad Evillo...io trovo la lomografia divertente, mi sto facendo un'idea di come lavora la macchinetta (LC-A e action sampler) e cerco di assecondarla.
@ gloria: ho preso anche una Lomo Smena symbol 35mm e una Lomo Lubitel 6x6  _________________ ciao
Michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ruuuz utente

Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 479 Località: Pistoia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vale_skater nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2008 Messaggi: 45
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 8:44 pm Oggetto: |
|
|
| ci sono anche io! ho holga, fisheye e lubitel. da quando l'ho conosciuta,cioè 2 anni fa, me ne sono innamorata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michele Spinolo utente
Iscritto: 12 Set 2008 Messaggi: 226 Località: Maranello (Mo)
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 1:41 am Oggetto: |
|
|
| vale_skater ha scritto: | | ci sono anche io! ho holga, fisheye e lubitel. da quando l'ho conosciuta,cioè 2 anni fa, me ne sono innamorata |
ciao vale,
che lubitel hai? la 166?
Io l'ho presa da pochissimo ma ancora non ho avuto tempo di provarla...sto anche puntando la fisheye!
Intanto ho finalmente acquistato uno scanner Canon 8800f per negativi 35mm e medio formato!  _________________ ciao
Michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 3:08 pm Oggetto: |
|
|
ci sono pure io... attualmente solo holga, ma le autocostruite mi attirano molto...
al raduno a reggio emilia ho costruito la mia prima con una scatola di scarpe, usata con carta positiva, ma il risultato non c'è stato (una bianca sovraesposta, una nera sottoesposta)... grazie ancora ruuuz/Samuele, sicuramente ci riproverò...
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|