Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cl4x utente

Iscritto: 15 Lug 2008 Messaggi: 86 Località: Tavoliere
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 9:40 am Oggetto: non sono soddisfatto del 18-55 nikkor |
|
|
ragazzi, che dire!
faccio una foto a 55mm con il 55-200VR ed esce uno splendore. la faccio a 55 con il 18-55 (quello in kit) ed esce un cagatone. poco nitido, pdc piattissima... l'unico pregio rispetto al 55-200VR è una quasi nulla vignettatura, ma per il resto sento di avere un'ottica che mi castra la macchina fotografica e me la rende una compattina.
ora mi domando, che alternative ho (possiedo una D40, quindi solo alternative motorizzate!)?
avevo pensato ad un 50mm fisso 1.4... ma non è proprio economico... e poi volevo preservare anche lunghezze inferiori...
che ne dite? cosa potrei prendere con circa 300euro di budget? adoro le pdc molto poco profonde
PS: da quando l'ho mandato in riparazione vedo che il numero di foto poco a fuoco è aumentato esponenzialmente... bho...
cmq online ho trovato questi:
TAMRON SP AF 17-50 mm F2.8 SP XR Di II NIKON (ma devo ancora capire se matengo l'AF con la D40...)
Sigma Obiettivo DC 18-50mm F3,5-5,6 HSM x Nikon (ma ne vale la pena? tanto vale tenersi il 18-55 nikkor?)
NIKON 35 mm 35MM AF-S f/1,8 G DX NIKKOR NITAL (prezzo davvero contenuto)
SIGMA EX 28-70mm 28-70 F/2,8-4 DG ASP HSM x NIKON (potrebbe essere un compromesso tra prezzo e prestazioni?) _________________ "che fai di lavoro?" "...allevo pinguini." LU #472100 - D90 + D40 + 16-85VR + 18-55 + 55-200VR + 35mm f1.8 + SB600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 10:03 am Oggetto: |
|
|
perchè l'hai mandato in riparazione che problemi aveva?
se posti una foto e relativo crop al 100% ti possiamo essere più di aiuto per dirti se la resa è normale...
chiaramente posta una foto fatta da cavalletto o con tempi di sicurezza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 11:06 am Oggetto: |
|
|
35 1.8 con 200 euro poi ti prendi un grandangolo più avanti
ciao
Ultima modifica effettuata da Luke78 il Sab 09 Mgg, 2009 11:08 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 11:07 am Oggetto: |
|
|
poi ti vien voglio di cambiare anche il 55-200 dopo aver provato una paio di fissi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cl4x utente

Iscritto: 15 Lug 2008 Messaggi: 86 Località: Tavoliere
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 1:44 pm Oggetto: |
|
|
mmh... sento ovunque che il 35mm fisso è gradevole...
@above: l'ho mandato in riparazione perchè la manopola della messa a fuoco andava dura (da 55 a 18 liscia, da 18 a 55 durissima). alla fine mi accorgo di avere meno dettagli, meno nitidezza, meno profondità... ecco il problema :\ _________________ "che fai di lavoro?" "...allevo pinguini." LU #472100 - D90 + D40 + 16-85VR + 18-55 + 55-200VR + 35mm f1.8 + SB600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Il 35 è ottimo, ma personalmente non terrei un corredo con solo 35 + 55-200 che significa partire da 52,5 equivalenti. Il 35 lo devi abbinare a un 12-24 o sovrapporre con un 17-50. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 7:35 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Se trovi il tamron motorizzato, vai tranquillamente di tamron 17-50 |
quoto ad occhi chiusi... _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|