Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
shirtxyz utente

Iscritto: 22 Feb 2009 Messaggi: 59
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 1:47 pm Oggetto: Fotografo villaggi turistici |
|
|
Allora, premetto che non so nemmeno se questa è la sezione giusta. Ultimamente visto che sono in cerca di annunci di lavoro, mi è capitato di imbattermi in varie richieste di fotografi per villaggi turistici e di paradisi per vacanze (altrui).
Visto che questi annunci pullulano, vorrei sapere se qualcuno ha mai fatto questa professione anche per una stagione, se è una cosa seria, oppure ti sfruttano 25 ore al giorno per pagarti miseria.
Non è che ho intenzione di buttarmi, però vista la situazione con il mio lavoro oggi, se le cose dovessero mettersi male, potrebbe essere una remota opportunità. _________________ Nikon D90, 18-105, 50 f1.8 D, 70-210 D
http://www.flickr.com/photos/shirtxyz/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho visto parecchi di questi annunci e mi sono posto le tue stesse domande...non conosco le risposte (altrimento le avrei postate) ma credo che molto dipenda dall'agenzia che li gestisce (insieme ad altre figure professionali come bagnini, istruttori di ballo, animatori, ecc...)...penso che "ti sfruttano 25 ore al giorno per pagarti miseria" sia l'opzione più probabile...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shirtxyz utente

Iscritto: 22 Feb 2009 Messaggi: 59
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 9:00 pm Oggetto: |
|
|
temo che sia l'ipotesi più plausibile per la legge della domanda e dell'offerta. se c'è così tanta richiesta di queste figure vuol dire che nessuno vuol farlo, e un motivo ci sarà... _________________ Nikon D90, 18-105, 50 f1.8 D, 70-210 D
http://www.flickr.com/photos/shirtxyz/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 9:16 pm Oggetto: |
|
|
di norma sono occupazioni estive quindi riservate agli studenti...forse la grande richiesta (più che altro sono un gran numero di annunci di questo tipo) è dovuta al fatto che si presentano un sacco di persone quindi la selezione è molto rigorosa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bau utente

Iscritto: 24 Mgg 2008 Messaggi: 63 Località: Roma
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2009 1:09 am Oggetto: |
|
|
in teoria se c'è tanta domanda significa che c'è poca offerta, ma non so il caso specifico. _________________ CANON 400D + CANON EF S 10-22 f/3.5-4.5 USM + CANON EF 50 f/1.8 II + SIGMA 17-70 f/2.8-4.5 + SIGMA 530 SUPER |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photoart utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 640
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2009 10:36 am Oggetto: Re: Fotografo villaggi turistici |
|
|
shirtxyz ha scritto: | , oppure ti sfruttano 25 ore al giorno per pagarti miseria.
|
hai fatto centro! _________________ ------------- WWW.FTPHOTO.IT -------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 2:09 am Oggetto: |
|
|
Bisogna informarsi sulle modalità di lavoro. Alla Valtur il fotografo del villaggio era indipendente dallo staff (che guadagna mezza miseria), e campa sulle foto vendute. Doveva fotografare tutto, tutti i giorni: la colazione, la lezione di yoga, di tennis, di cavallo, di vela, la sangria, il pranzo, la lezione di ai ki do, i bambini, lo spettacolo serale, le prove, le lezioni di nuoto, di tiro con l'arco, l'aperitivo, la pizzata. Tutto. Tutto. Poi esponeva i provini e attendeva le ordinazioni.
Molti anni fa ho guadagnato mezza miseria per una stagione, come istruttore di nuoto, e ho anche contribuito al mantenimento del fotografo comprando delle foto. All'epoca ci voleva un laboratorio. Oggi bastano un portatile e una stampante.
Insomma, il tipo di foto ricordo è esasperante, soprattutto per la sua ripetitività. Ma se si ha parecchia resistenza e si campa delle foto vendute può anche valere la candela, dal punto di vista economico. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Conosciuto un ragazzo che ha lavorato in villaggio tipo acquaparck, fotografava tutto e tutti sperando nella vendita della foto e prendendo delle vendite misera parte, in compenso mangiava al risto del villaggio e prendeva il sole
Credo che i villaggi vacanza(leggendo qui e li) assumano il fotografo come assumono lo staff animazione, quindi pochi soldi, vitto e alloggio!! _________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Fallo se vuoi lavorare mentre sei in vacanza.
io l'ho fatto per 2 mesi, nella scorsa estate.
Senza dubbio è un lavoro faticoso e un po' ripetitivo (spiaggia la mattina, sport il pomeriggio, vendita la sera), si inizia alle 9 e si stacca alle 24 ( se va bene) con una pausa di un paio d'ore (se va bene). una giornata di riposo a settimana (cambio ospiti).
i vantaggi sono che hai vitto e alloggio pagato, non sei un animatore quindi non devi intrattenere i clienti se non ne hai voglia, hai la scusa per parlare con tutti, durante le pause puoi andare in spiaggia, o fare dello sport.
fai esperienza (davvero tanta) e capisci se la fotografia ti interessa sul serio.
te lo sconsiglio solo se hai più di 35 anni. agli inizi potresti essere gestito da un responsabile ventenne e potrebbe non essere piacevole.
il guadagno all'inizio non è altissimo, ma non avendo spese sono soldi puliti.
se la vivi con lo spirito giusto può essere una gran bella esperienza!
se hai domande più specifiche chiedi pure anche in pm.  _________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Il guadagno non è altissimo...si, ma di quanto è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Oktagon ha scritto: | Il guadagno non è altissimo...si, ma di quanto è? |
varia in base alle foto vendute durante la stagione da tutto lo staff del villaggio.
dipende molto dalla voglia di fare dei fotografi e dal periodo. ci sono mesi che fruttano più di altri.
il minimo garantito è di circa 500 euro, ma può raddoppiare tranquillamente. _________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 11:43 pm Oggetto: |
|
|
ma nei villaggi turistici, acquapark e simili... le foto si vendono??
io vedo tutti i vacanzieri dotati di fotocamera compatta digitale propria e questo mi puzza...
inoltre sto fotografo del villaggio farebbe un servizio di una certa professionalità? o fotoricordo che potrebbero fare chiunque da sè... con la compattina digitale sopra menzionata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 2:25 am Oggetto: |
|
|
up  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 10:57 am Oggetto: |
|
|
guarda io sono stato l'anno scorso a Djerba in tunisia, il tutto fungeva così:
il fotografo andava in giro a fare milioni di foto al secondo, a tutto e tutti
durante l'ora di cena le caricava in un computer che aveva collegati 3 postazioni, touchscreen per permettere di vedere le foto ai clienti
dopo cena per andare ovunque si doveva passare per quella postazione (era di passaggio) e comunque un'occhiata alle foto la davi...
nel caso che ti piacevano le selezionavi e salvavi e poi ti dava o il cd subito o la stampa la mattina dopo...
la maggiorparte delle foto erano foto che potevi fare anche tu, ma quelle più vendute erano quelle dei giochi perchè durante tornei, giochi in mare o giri in acquascooter/vela tu non potevi scattare (perchè stavi giocando)
ho visto anche dei "servizi" cioè delle coppiette che chiedevano foto un pò più personali e non insieme alla folla...ecc
secondo me le foto che si vendono sono di 3 tipi
foto durante le attivita
foto su richiesta
foto particolari magari in momenti "catartici" _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 2:11 pm Oggetto: |
|
|
grazie tancro, mi hai schiarito un po le idee.
le foto (stampe o cd) che prezzo medio hanno? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 4:44 pm Oggetto: |
|
|
io non ho preso nulla però se non erro andava a numero di foto credo un 1€ a foto na cosa del genere, più il costo della masterizzazione, caosa del genere, ma da prendere con le pinze, proprio non ricordo _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Si potrebbero organizzare minicorsi fotografici (da pattuire con l' animazione/organizzazione), allestire dei set (fondale ed un paio di luci o pannelli riflettenti) per invogliare soprattutto ai giovani, ma anche a coppie mature un ricordo molto professionale.
In fondo fare le foto con la compattina le fanno tutti: fare foto professionali (cura della luce, ambiente, prospettiva...) invece pochi ci riescono, almeno nella massa dei fotoamatori vacanzieri.
Dipenderà dal tipo di ambiente ove si andrebbe ad operare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2010 10:16 pm Oggetto: |
|
|
1 euro a foto sarebbero regalate.
Alla crociera del mio viaggio di nozze i fotografi dovevano esporre le foto che vendevano a caro prezzo: ma tutto sommato le stampavano e non tutti le compravano, quindi le spese erano sostenute.
Del resto era capitato 11 anni fa.
Con il digitale si supera questo problema: bello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 9:32 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | 1 euro a foto sarebbero regalate.
. |
il mio CD con na 10ina di foto sopra se non ricordo male l'ho pagato 15€, na cifra del genere... _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 31 Lug, 2010 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Ah, parli del CD.
Non avevo capito: pensavo alle stampe. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|