Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ilsenatore nuovo utente
Iscritto: 07 Mgg 2009 Messaggi: 12
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 2:45 pm Oggetto: Nikon D2H vale la pena? |
|
|
Ciao
X causa di forza maggiore "economici"mi son dovuto vendere la mia nikon D300
Oggi non mi posso permettere spese esagerate,ma 500 euro li posso cacciare.
si tratta di una Nikon D2H esteticamente perfetta e con l'otturatore nuovo!
La ho'provata:Raffica impressionante Mirino 100% abbastanza luminoso,display da shifo!
Il negoziante mi hà detto che il solo problema di questa macchina,sono i MegaPixel per il resto é una reflex che hà fatto e continua a fare storia.
Cosa ne pensate la prendo? Sarà pur meglio di una D80 eo simili?
ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Una d200 usata non è meglio? Lasciando perdere l'ergonomia che è soggettiva... _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 3:08 pm Oggetto: Re: Nikon D2H vale la pena? |
|
|
ilsenatore ha scritto: | Ciao
X causa di forza maggiore "economici"mi son dovuto vendere la mia nikon D300
Oggi non mi posso permettere spese esagerate,ma 500 euro li posso cacciare.
si tratta di una Nikon D2H esteticamente perfetta e con l'otturatore nuovo!
La ho'provata:Raffica impressionante Mirino 100% abbastanza luminoso,display da shifo!
Il negoziante mi hà detto che il solo problema di questa macchina,sono i MegaPixel per il resto é una reflex che hà fatto e continua a fare storia.
Cosa ne pensate la prendo? Sarà pur meglio di una D80 eo simili?
ciao. |
La uso ancora come primo corpo, benché ne abbia altre con MPX maggiori. Nessun problema a farci stampe di buon formato (30x40 e oltre). Ovviamente bisogna avere la buona abitudine di inquadrare giusto e non pensare di croppare dei francobolli dal rettangolo dell'inquadratura.
Il rosso della D2H non ce l'ha nessuna altra macchina. Con la raffica si riescono a fare degli effetti movie negli audiovisivi che è un piacere. Il rumore è molto basso: il sensore LBCAST è piuttosto freddo per natura, richiedendo poca corrente elettrica e alla fonte produce poco disturbo. L'AF è molto buono e riesce a trainare bene anche vecchi AF comne il pompa degli anni 90. Le batterie un piacere di durata. Se sei un fotografo un po' minimalista penso che non rimpiangerai la più moderna D300. Unici nei il monitor che non è molto nitido e sfarfalla un po' (ma un minimalista ne fa anche a meno) e il bilanciamenrto del bianco in A (ma a metere i kelvin giusti con le lampade casalinghe ci si mette un attimo)
Te la consiglio spassionatamente _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 3:10 pm Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | Una d200 usata non è meglio? Lasciando perdere l'ergonomia che è soggettiva... |
le foto le fa meglio la D2H (parere personale) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilsenatore nuovo utente
Iscritto: 07 Mgg 2009 Messaggi: 12
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 3:17 pm Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | Una d200 usata non è meglio? Lasciando perdere l'ergonomia che è soggettiva... |
Grazie del tuo consiglio,ma a dir la verità la D2H mi fà piu bella impressione,corpo professionale,raffica veloce etc.
ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilsenatore nuovo utente
Iscritto: 07 Mgg 2009 Messaggi: 12
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 3:24 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | merced ha scritto: | Una d200 usata non è meglio? Lasciando perdere l'ergonomia che è soggettiva... |
le foto le fa meglio la D2H (parere personale) |
non é cha abbia grandi pretese,sono 3 anni che faccio fotografie per passione e divertimento,street,macro,qualche portrait agli amici.Ho'sfogliato un po il forum e devo dire che non ho incontrato discussioni negative su questa vecchia macchina.Forse la prendo veramente d'altronde la cifra non é alta e se non sbaglio con l'otturatore nuovo é come se fosse a zero scatti?
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Si ma l'elettronica non è a zero scatti, nemmeno le guarnizioni... e poi con quel display se sbagli la MAF non te ne accorgi e bestemmi solo quando arrivi a casa... Io non investieri 500 euro in un corpo macchina del 2003 al quale è già stato rifatto l'otturatore... significa che di lavoro ne ha svolto veramente tanto, almeno più di 150.000 scatti. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 3:51 pm Oggetto: |
|
|
ilsenatore ha scritto: | se non sbaglio con l'otturatore nuovo é come se fosse a zero scatti?
Ciao. |
ce ne puoi fare altri 300.000. L'otturatore probabilmente è stato cambiato non per l'usura ma perché c'era una serie difettosa che andava in errore. Io ne ho preso una così con pochi scatti e ne sono soddisfattissimo. Quanto al monitor, ne puo ifare anche a meno: l'AF non sbaglia un colpo, la gama dinamica è ottima ed è difficile cannare una foto. Inoltre anche i RAW non sono grandi e si gestiscono facilmente anche con PC non efficientissimi _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Con poco di più porti a casa una S5 nuova... cerca in internet all'estero specialmente. Nuova è nuova. La D2H è una macchina professionale di abbastanza anni fa, dato che è professionale probabilmente l'aveva un professionista, che se non ci faceva solo still life l'avrà usata come la usa un professionista... insomma io non me la prenderei, pur essendo una gran macchina  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 6:12 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 7:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 8:14 am Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | Con poco di più porti a casa una S5 nuova... cerca in internet all'estero specialmente. Nuova è nuova. La D2H è una macchina professionale di abbastanza anni fa, dato che è professionale probabilmente l'aveva un professionista, che se non ci faceva solo still life l'avrà usata come la usa un professionista... insomma io non me la prenderei, pur essendo una gran macchina  |
Ho sia la D2H che la S5. SOno due macchine diverse e neanche lontanamente paragonabii. La scelta dipende dalla tipologia di foto. Ma i 4 MPX della D2H sembrano molti di più e in alcune cose è superiore (ad es. nel reportage ha una grinta maggiore e colori più... on the road) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 10:15 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Ho sia la D2H che la S5. SOno due macchine diverse e neanche lontanamente paragonabii. |
Non lo metto in dubbio e nemmeno metto in dubbio che la D2H sia meglio; la mia osservazione è relativa all'oggetto in se che, visto il tipo di intervento di manutenzione che ha subito, probabilmente è stata usata da qualcuno che di certo non faceva le foto solo in vacanza. Da qui la mia perplessità, io non prenderei un oggetto del genere, preferirei un corpo meno performante forse ma più nuovo (anche una D200 usata o una D80 nuova). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 11:10 am Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | efke25 ha scritto: | Ho sia la D2H che la S5. SOno due macchine diverse e neanche lontanamente paragonabii. |
Non lo metto in dubbio e nemmeno metto in dubbio che la D2H sia meglio; la mia osservazione è relativa all'oggetto in se che, visto il tipo di intervento di manutenzione che ha subito, probabilmente è stata usata da qualcuno che di certo non faceva le foto solo in vacanza. Da qui la mia perplessità, io non prenderei un oggetto del genere, preferirei un corpo meno performante forse ma più nuovo (anche una D200 usata o una D80 nuova). |
Molte D2H avevano un difetto che ha richiesto il cambio dell'otturatore (in genere effettuato in garanzia). Per cui il fatto che sia stato cambiato non vuol dire che sia stata molto usata e mette al riparo dal difetto stesso. Se la macchina è stata molto usata si vede da tutto il resto: difficile che abbia 300.000 scatti e sia come nuova esternamente _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 11:39 am Oggetto: |
|
|
Non c'è il conta-scatti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Non c'è il conta-scatti? |
immagino che leggendo gli exif completi si risalga al numero di scatti effettuati, sempre che gli exif non siano influenzati dalla sostituzione dell'otturatore _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 12:17 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | Filip ha scritto: | Non c'è il conta-scatti? |
immagino che leggendo gli exif completi si risalga al numero di scatti effettuati, sempre che gli exif non siano influenzati dalla sostituzione dell'otturatore |
forse è necessario un software come Opanda _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2009 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Questo è gratuito, occupa 132 kb e non serve installarlo.
Il suo compito primario è quello di estrarre il jpeg dal nef ma ha in più anche la verifica degli scatti effettuati dalla macchina che ha fornito il raw. La D2H è supportata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|