photo4u.it


Consiglio per entrare nel mondo reflex digitale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cyrus70
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2009
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 07 Mgg, 2009 2:47 pm    Oggetto: Consiglio per entrare nel mondo reflex digitale Rispondi con citazione

Approfitto (ho cercato un pò ma non ho trovato quello che cercavo)

Solo Domenica ho l'opportunità di poter acquistare uma reflex tra queste 3 ad un prezzo scontato del 20% dal prezzo di vendita dell'ipermercato dove le ho viste:
- Nikon D40 kit con obbiettivo nikon 18-55 non stab. a 295€ nuova
- Nikon D60 kit con obbiettivo nikon 18-55 non stab. a 370€ nuova
- Canon EoS 1000D kit con obiettivo canon 18-55 stabilizzato a 423€ nuova

Qual'è secondo voi l'offerta +vantaggiosa? e quale invece quella che preferireste?
Premetto che la mia intensione era cambiare la mia vecchia ma fidata digitale compatta Nikon 2Mp con un'altra digitale compatta o bridge con un budget di 300€, poi mi sono imbattuto in questa offerta e mi si è aperto un mondo sconosciuto, le Reflex Digitali "abbordabili", però ora mi dovete consigliare e se possibile dare pro e contro almeno per d60-1000d
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cyrus70
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2009
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2009 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Surprised
BEH grazie delle risposte! Crying or Very sad Crying or Very sad
è vero che magari è un argomento che avrete snocciolato 200 volte ma io non sono riuscito a trovare un vero confronto o dibattito sul tema Triste
Dai ragazzi, domenica si avvicina e dopo non so se potrò arrivare a quelle "macchine" Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2009 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pro sicuramente il prezzo Very Happy
E la qualità sicuramente ottima delle macchine

Devi però cosniderare un sacco di variabili
1. affinità con la macchina in mano: le hai provate? tenute un po' tra le mani? per me tutte e tre le macchine in ballottaggio sono troppo piccole...
2. cosa fotografi comunemente?
3. hai intenzione di espandere il tuo corredo in futuro? nuovi obiettivi? Le 2 Nikon non hanno il motorino della messa a fuoco e necessitano di ottiche con questo motore (e sono praticamente solo le più recenti)
di contro Canon non ha questo inconveniente ma essendo il mercato dell'usato Canon molto richiesto (anche se molti consigliano Canon proprio per la possibilità di trovare accessori usati) i prezzi spesso sono un po' irragionevoli Mah difficilmente l'usato Canon si svaluta, ottimo se devi vendere, un po' meno se devi acquistare

Ti dico che in linea di max, se continuerai a fotografare quello che fotografavi con una compattina, corpo + ottica kit ti andranno più che bene
Se hai aspirazioni più alte (in futuro) allora la scelta va considerata meglio.

Se posso permettermi: se vuoi risparmiare prendi Nikon D40
Se vuoi qualcosa in più Canon 1000D (ottica stabilizzata, tasti sul corpo disposti meglio, nessun limite ad acquisti futuri)

Non ci sono altre macchine? Sony, Pentax... ?

Ovviamente sono pareri personali, che ho considerato IO quando mi sono trovato al tuo posto Wink

_________________
"Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2009 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo: i corpi si svalutano e vengono sorpassati continuamente ad un ritmo insostenibile
le ottiche NO!

Se non hai aspirazioni in fatto di ottiche, se non segui la moda dell'ultima macchina uscita (e visto che hai ancora la tua compattina da 2mpx non mi sembri proprio il genere, per tua fortuna) e vuoi solo iniziare a provare il mondo reflex ed imparare, non avrai problemi qualsiasi scelta tu faccia

Se vuoi investire in un parco ottiche di qualità allora scegli bene ora, il corpo probabilmente lo cambierai tra qualche anno, le ottiche potrai continuare ad usarle Ok!
Sarebbe costoso un domani passare da Nikon a Canon o viceversa...

_________________
"Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2009 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lahiri ha scritto:

3. hai intenzione di espandere il tuo corredo in futuro? nuovi obiettivi? Le 2 Nikon non hanno il motorino della messa a fuoco e necessitano di ottiche con questo motore (e sono praticamente solo le più recenti)


Si', e sono solo un'ottantina di ottiche Smile Smile Smile

Comunque sono buone tutte e tre, senza grosse differenze. Prendile in mano, e guarda quale ti calza meglio. Non farti condizionare dalla risloluzione: ne hanno tutte e tre a sufficienza. Leggi le recensioni su dpreview e dcresource, e poi decidi.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cyrus70
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2009
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2009 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Imbarazzato
Grazie 1000 dei tuoi consigli molto azzeccati Ok!

ne farò TESORO!!
Lahiri ha scritto:
...Se non hai aspirazioni in fatto di ottiche, se non segui la moda dell'ultima macchina uscita e vuoi solo iniziare a provare il mondo reflex ed imparare, non avrai problemi qualsiasi scelta tu faccia


Questo mi rassicura non poco
Ma secondo te quindi Eos con obbiettivo canon 18-55 stab. vale la differenza di 60€ rispetto Nikon D60 non stab.?

I problemi della mia compatta li ho in scarsezza di luce e se cerco di scegliere la modalità interni mi vengono mosse (credo sia normale con 2Mp e flash quasi impercettibile) ed è uno dei motivi, insieme alle batterie stilo, per cui ho deciso di cambiare, se propendessi per la d40 in quali limiti incorrerei con l'obbiettivo non stabilizzato? avrei lo stesso problema cercando di aumentare ISO?


Lahiri ha scritto:
Non ci sono altre macchine? Sony, Pentax... ?

...no solo queste 3 reflex ...anzi anche una eos 450D a 607€ sempre in kit ma è "leggermente" fuori budget
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2009 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:

Si', e sono solo un'ottantina di ottiche Smile Smile Smile

Comunque sono buone tutte e tre, senza grosse differenze. Prendile in mano, e guarda quale ti calza meglio. Non farti condizionare dalla risloluzione: ne hanno tutte e tre a sufficienza. Leggi le recensioni su dpreview e dcresource, e poi decidi.

Non discuto sulla quantità, solo sul fatto che siano recenti Ok!

Per cyrus
Parto dal presupposto che tra la D40 e la D60, prenderei senza ombra di dubbio la D40 visto che la D60 offre solo qualche mpx in più.

Quindi per me il ballottaggio è tra
Nikon D40 kit con obbiettivo nikon 18-55 non stab. a 295€ nuova
Canon EoS 1000D kit con obiettivo canon 18-55 stabilizzato a 423€ nuova

Ci sono circa 130 euro di differenza.
Se penso a quando ero nella tua situazione, mi ero messo alla ricerca di una D40, volevo essenzialmente risparmiare e poi comperare UN'ottica (e solo una) per fare ritratti (che sono le foto che faccio più spesso).
Nella mia situazione la D40 con un buon obiettivo andava benissimo

Poi ho trovato una Sony A200 usata, costava molto meno, era stabilizzata e in mano mi calzava molto meglio.
Mi sono informato sul sistema Sony e potendo scegliere tra diverse ottiche Minolta (vecchie e poco richieste, ma cmq di ottima qualità) mi sono deciso. E non me ne pento.

Se avessi preso una D40 sicuramente sarei sicuramente rimasto soddisfatto (grip e tasti a parte), perchè nel mio piccolo non cerco chissà quali funzioni o risultati... sono davvero il classico "fotografo della domenica" senza grosse pretese tecniche.

Sicuramente 130 euro di differenza li vale la Canon 1000D
Ma è come quando scelgi un'auto: ha il suo valore la differenza tra una fiat 500 a benzina ed una fit 500 disiel, ma quanti km fai all'anno? ti conviene davvero prendere un diesel? o il benzina va bene?

Scusa mi sono dilungato Pallonaro

_________________
"Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cyrus70
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2009
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2009 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lahiri ha scritto:

...
Scusa mi sono dilungato Pallonaro


No No anzi dilungati pure che mi interessa non poco!

Anzi ne approfitto per chiedere lumi su questi obbiettivi stabilizzati ... se non ho capito male, aiutano in condizioni di ISO alti a far si che la foto non venga mossa è giusto? o (come credo) il discorso è un pò + complesso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2009 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cyrus70 ha scritto:
I problemi della mia compatta li ho in scarsezza di luce e se cerco di scegliere la modalità interni mi vengono mosse (credo sia normale con 2Mp e flash quasi impercettibile) ed è uno dei motivi, insieme alle batterie stilo, per cui ho deciso di cambiare, se propendessi per la d40 in quali limiti incorrerei con l'obbiettivo non stabilizzato? avrei lo stesso problema cercando di aumentare ISO?

L'ottica stabilizzata aiuta tanto, considera però che con le reflex puoi alzare di molto gli ISO (cosa che con le compattine, salvo qualche mosca bianca, è sconsigliabile), quindi in interno, anche senza flash, te la puoi giocare... Ok!
Al max se vedi che l'ottica stabilizzata ti serve proprio la puoi acquistare più avanti. il 18-55VR nuovo costa il 18-55VR 150/180 euro, vendendo la tua per 40/50 euro capirai che non è molto come impiego finanziario
La Canon 1000D ha qualcosa in più nelle impostazioni secondo me, ovvero, sono le stesse, ma ha più tasti veloci per accedervi subito, con le due Nikon invece devi per forza entrare nel menu... potrebbe non essere un problema per te

_________________
"Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2009 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cyrus70 ha scritto:
Anzi ne approfitto per chiedere lumi su questi obbiettivi stabilizzati ... se non ho capito male, aiutano in condizioni di ISO alti a far si che la foto non venga mossa è giusto? o (come credo) il discorso è un pò + complesso?

Non entro sul tecnico perchè non ne sono certo in grado
Quando fai una foto con poca luce, solitamente il tempo di esposizione si alza e il pericolo di muovere (anche di pochissimo) la macchina aumenta di conseguenza. L'ottica stabilizzata legge i piccoli movimenti mentre stai scattando e li riduce Ok!
Evita il micromosso e ti permette qualche stop in più

_________________
"Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cyrus70
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2009
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2009 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Stasera faccio anche un salto dal fotografo e chiedo se ha usato buono a 300/350€ e poi vediamo di far confronti domani
quando è che un'usato è "molto usato" ovvero al di là dell'aspetto esteriore cosa dovrei controllare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2009 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

numero di scatti, modello della macchina e condizioni estetiche
se il fotografo ti da' una garanzia non dovresti avere problemi cmq
facci sapere cmq: potrebbe avere qualcosa di buono Ok!

guarda sul mercatino del forum, qualche Nikon D60 e D40 dovrebbe esserci, ma, perhè no, anche qualche Canon 400D, Pentax, Olympus o Sony...

_________________
"Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2009 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comprala usata..fidati...
e se la trovi prendi la D50 cosi puoi montare ottiche AF vecchie.
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2009 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luke78 ha scritto:
comprala usata..fidati...
e se la trovi prendi la D50 cosi puoi montare ottiche AF vecchie.
ciao

la D50 ha anche una impugnatura migliore, più grossa
si adatta meglio alla mia mano delle D40 o D60
puoi guardare anche la D70 se vuoi andare su Nikon Ok!

_________________
"Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cyrus70
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2009
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiornamento:
Sabato mattina vado dal fotografo che mi dice che di usato non ha niente di reflex (appena arrivano, spariscono, Pallonaro mi dice) e mi avrebbe proposto l'offerta della Nikon D60 kit (come l'ipermercato) a 449 ma non l'aveva da farmela vedere Non ci siamo
Trattieniti
Domenica mattina mi dirigo all'ipermencato convinto a prendere la D40 kit...
Arrivato al banco foto "...io vorrei vedere le reflex..." le prendo in mano, le provo... tutte e tre e mi innamoro della Canon 1000D Surprised e ho preso quella!! Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai fatto benissimo!!!
Devi avere feeling con la macchina.. come con la fidanzata/moglie Ok!

Ora devi sono provare, scattare, sbagliare e riprovare Smile

_________________
"Se pensate alle opere che i pittori hanno eseguito nel corso dei secoli, vi renderete conto che moltissime trattano di cose quotidiane. Per me, qualcosa che non viene mai fotografato è, in realtà, qualcosa che vale assolutamente la pena riprendere." Joel Sartore
Canon 60D * 18-135 IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Sab 16 Mgg, 2009 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La differenza, specie nelle entry level, è limitata ed il feeling ha la sua importanza.
_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi