Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2005 10:45 pm Oggetto: Stampe normali, stampe satinate |
|
|
Ebbene sì: apro l'ennesimo post con risvolti analogico/digitali...
Il fatto è questo, vorrei sapere quando conviene avvalersi delle stampe satinate (non so nemmeno esattamente cosa siano). Finora le ho usate per stampare praticamente tutte le mie foto in b/n, ma servono anche per le foto a colori? C'è invece qualche caso in cui conviene stampare una foto b/n con la normale carta lucida?
Ultimamente sto facendo diverse stampe su internet, più per prova che per altro, ma se devo essere sincero non sono mai riuscito ad avere quella "sensazione" che provavo guardando le stampe sfornate dal mio ingranditore, nonostante queste fossero pessime a causa della mia inesperienza.
Fatemi sapere.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2005 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Io li ho provati tutti e due ed adesso stamperò solo satinato.
Il vantaggio del satinato è che la foto è più durevole e i riflessi di luce disturbano meno, mentre la carta lucida ha colori un pelo più saturi. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 12:42 am Oggetto: |
|
|
Io preferisco il satinato sia per il discorso riflessi e ditate, sia per il fatto che alla vista mi piace di più...
Molti preferiscono il lucido ma sono gusti personali. Solitamente si tende ad usare il lucido sulle foto più piccole (max 10x15) in quanto il satinato _sembra_ meno dettagliato. Il lucido sul piccolo attira più l'occhio (ma non per questo rende la foto più bella, solo più viva)... Sul grande, per i miei gusti, disturba.
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MICHELE75 utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 422 Località: Provincia di TORINO
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 7:32 am Oggetto: |
|
|
Lo satavo per chiedere anche io.
Mi interessa molto, non so però se si chiami carta perlata o metallizzata ... o sono 2 cose diverse ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MICHELE75 utente
Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 422 Località: Provincia di TORINO
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 7:34 am Oggetto: |
|
|
Lo satavo per chiedere anche io.
Mi interessa molto, non so però se si chiami carta perlata o metallizzata ... o sono 2 cose diverse ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 8:57 am Oggetto: |
|
|
Uhm... E per il b/n? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 10:19 am Oggetto: |
|
|
Ho fatto poche stampe in b/n e solo satinate... Non ho mai provato il perla
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Io quando stampo sempre satinato, sia per un discorso di riflessi, ma anche perchè lo preferisco... come gusto.
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|