photo4u.it


Test Obiettivi DX su nikon D700

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Munreal
utente


Iscritto: 03 Mgg 2009
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Dom 03 Mgg, 2009 2:45 pm    Oggetto: Test Obiettivi DX su nikon D700 Rispondi con citazione

Salve raga, sono un fotoamatore da qualche anno. Prima ovviamente scattavo su pellicola ed ho un corredo di obiettivi Nikon piuttosto vario:

20mm f3.5, 28mm f2.8 ,50mm f1.8, 105mm macro f4, 135mm f2.8, 70-210 f4.

Un paio di anni fa ho voluto provare il passaggio al digitale ed ho acquistato una nikon d40x con il 18-55 f3.5-5.6 DX ed il 55-200 vr f4-5.6 DX.

Ora che chiaramente mi sono affezionato al digitale, volevo effettuare il grande passo ed acquistare la Nikon D700. Già so che le ottiche che utilizzavo prima vanno più che bene sul sensore FX, ma mi chiedevo se qualcuno in possesso di questa macchina (la D700) avesse effettuato qualche scatto con le ottiche DX che ho menzionato prima. Mi interessa sapere come si comportano con la vignettatura senza utlizzare la modalità crop.
Se fosse possibile mi piacerebbe vedere qualche scatto!

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Dom 03 Mgg, 2009 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bisognerebbe capire il motivo del tuo passaggio alla d700.
Di sicuro ipotizzare un riutilizzo di economici zoom kit APS su una costosa d700 è - scusa la franchezza - abbastanza folle.
Non solo i ntermini di prestazioni, quanto proprio di prezzi.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Munreal
utente


Iscritto: 03 Mgg 2009
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Dom 03 Mgg, 2009 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Semplice, il motivo del passaggio alla D700 è che voglio riutilizzare a pieno le ottiche che avevo prima con la pellicola. Mi spiego; un paio di anni fa ebbi modo di acquistare da un amico la d40x con i suddetti obiettivi a poco prezzo (600€)avendo così la possibilità di apprezzare a pieno i vantaggi del digitale, però ho dovuto praticamente, accantonare le mie vecchie ottiche, che sono comunque di tutto rispetto, perchè l'esposimetro non funzionava. Quindi la mia voglia di passare al pieno formato è leggittima... la mia domanda cerca la soddisfazione di una semplice curiosità ovvero, mi farebbe piacere vedere la resa che questi obiettivi economici DX possono avere sul sensore FX, magari con qualche scatto postato. Ovvio che so che sono scadenti, ma mi interessa sapere se sono costretto ad utilizzarli nella modalità crop oppure, con un fattore di vignettatura accettabile, nella modalità FX.
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 03 Mgg, 2009 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che non avrebbe senso non cropparli nella loro modalità DX.
Sono ottiche studiate per il sensore aps e quindi avresti vignettatura e scarsa definizione ai bordi, usando tutto il 24x36mm.

Poi starà a te giudicare se ti soddisfasse la qualità o meno.

Personalmente già trovo poco accettabile usare ottiche 35mm sulle aps (soprattutto con sensori oltre 8mp)...figuriamoci il contrario.


Ma questo è un mio pensiero: un altro la penserebbe al contrario e troverebbe anche ottimo una DX sul full-frame.

Consiglio: fai la tua esperienza e fregatene di cosa pensano gli altri, me compreso. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2009 7:02 am    Oggetto: Re: Test Obiettivi DX su nikon D700 Rispondi con citazione

Munreal ha scritto:
Salve raga, sono un fotoamatore da qualche anno. Prima ovviamente scattavo su pellicola ed ho un corredo di obiettivi Nikon piuttosto vario:

20mm f3.5, 28mm f2.8 ,50mm f1.8, 105mm macro f4, 135mm f2.8, 70-210 f4.

Un paio di anni fa ho voluto provare il passaggio al digitale ed ho acquistato una nikon d40x con il 18-55 f3.5-5.6 DX ed il 55-200 vr f4-5.6 DX.

Ora che chiaramente mi sono affezionato al digitale, volevo effettuare il grande passo ed acquistare la Nikon D700. Già so che le ottiche che utilizzavo prima vanno più che bene sul sensore FX, ma mi chiedevo se qualcuno in possesso di questa macchina (la D700) avesse effettuato qualche scatto con le ottiche DX che ho menzionato prima. Mi interessa sapere come si comportano con la vignettatura senza utlizzare la modalità crop.
Se fosse possibile mi piacerebbe vedere qualche scatto!

Grazie


Il 20 e 28 che dici li uso senza problemi su D2H e su S5. Gli altri due obiettivi DX invece nonn ti consiglierei di portarli dietro col FF: sono già piuttosto economici e da battaglia su APSc

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2009 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono spiegato male.
Il punto di partenza è capire le tue esigenze fotografiche.
Il FF è utile prevalentemente a fotografi evoluti senza problemi di spesa, non per recuperare qualche centinaio di euro di vecchi obiettivi.

Le ottiche che hai finora messo insieme sono "sovrapposte" fra di loro.
Se sei un classico fotoamatore, forse ti conviene vendere le vecchie ottiche salvo il 50mm, vendere-regalare il 18-55, e comprati per esempio una d90 con un 18-105 oppure un 16-85.

Non c'è senso nel tenere insieme un 70-210 f4, un 55-200 f4/5.6, e un 135 f2.8. Il 105 può essere giustificato solo per la macro.

L'impressione è che tu debba studiare e capire meglio a cosa ti serve un fotocamera.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2009 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vanificheresti l'acquisto della d700 a montarci due zoometti di plastica come quelli in oggetto, sia per usarli a 5MP croppati, che a ritrovarti foto con i bordi neri e bassa qualità...

comunque concordo con Cosimo M. ti devi un po chirire le idee sul tuo corredo secondo me.

io vedo alcuni professionisti e amatori che fanno tranquillamente convivere i due sistemi DX e FX chiaramente però usando su ognuno le sue ottiche, tenendo per esempio una DX+18-200 o 16-85 per andare in giro leggeri, o per il fattore crop su alcuni tele, e riservando la FF a sessioni di foto a cui tengono di più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 3:09 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

provo a rispondere alla tua domanda iniziale senza discutere la scelta... non ho dietro scatti in merito perchè son fuori per lavoro ma posso dirti qualcosa in merito. Ho provato il 18-55vr sulla D700 per puro sfizio (lo usavo con l'S5 al posto di portare la compattona quando avevo bisogno di comodità).
In FX (quindi no crop mode), sino a 24mm o 28mm non ricordo, non si tratta di vignettatura ma proprio non è coperto il formato 24x36 quindi ti ritrovi con una cornice nera ben definita ed i lati dell'immagine (a partire dagli angoli). Dopo quella focale "X" c'è, gradualmente, un pò di vignettatura e bordi "slavati" ma comunque rende decentemente perchè l'ottica ha una risolvenza molto elevate essendo fatta per i sensori dx da 10 e + mpxl (ovviamente in proporzione alla sua categoria). I colori ovviamente son quelli dell'ottica così come sfuocato ecc. Il 55-200 non l'ho mai provato.
Un saluto

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Munreal
utente


Iscritto: 03 Mgg 2009
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 4:20 pm    Oggetto: Re: ... Rispondi con citazione

neom ha scritto:
provo a rispondere alla tua domanda iniziale senza discutere la scelta... non ho dietro scatti in merito perchè son fuori per lavoro ma posso dirti qualcosa in merito. Ho provato il 18-55vr sulla D700 per puro sfizio (lo usavo con l'S5 al posto di portare la compattona quando avevo bisogno di comodità).
In FX (quindi no crop mode), sino a 24mm o 28mm non ricordo, non si tratta di vignettatura ma proprio non è coperto il formato 24x36 quindi ti ritrovi con una cornice nera ben definita ed i lati dell'immagine (a partire dagli angoli). Dopo quella focale "X" c'è, gradualmente, un pò di vignettatura e bordi "slavati" ma comunque rende decentemente perchè l'ottica ha una risolvenza molto elevate essendo fatta per i sensori dx da 10 e + mpxl (ovviamente in proporzione alla sua categoria). I colori ovviamente son quelli dell'ottica così come sfuocato ecc. Il 55-200 non l'ho mai provato.
Un saluto


Grazie era prorpio ciò che volevo. Quindi non devo buttarlo almeno il 18-55 posso tenerlo per foto rapide di puro esempio. Da 24mm in su dovrebbe andare. Grazie per la risposta "inerente" alla domanda. Cmq se puoi, quando hai tempo, mi piacerebbe vederli questi scatti.
Se avrai modo di provare anche il 55-200vr te ne sarò grato !
Ciao e Grazie ancora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente l'ho venduto e ti consiglio la stessa cosa ma vedi tu, provalo e decidi (comunque non ricordo se era 24 o 28 il limite).
Un saluto

_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Munreal
utente


Iscritto: 03 Mgg 2009
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

neom ha scritto:
personalmente l'ho venduto e ti consiglio la stessa cosa ma vedi tu, provalo e decidi (comunque non ricordo se era 24 o 28 il limite).
Un saluto


Beh per il momento mi accontento innanzitutto delle ottiche normali che ho. Questi DX non mi serviranno granchè, sono soltanto per qualche scatto veloce e soprattutto leggero. La mia mira è il 24-70 ma è ovvio che farò un passo alla volta dato i costi Smile Quindi per ora la macchina poi si vedrà Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 11:02 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

la 700 stimola molto l'uso dei fissi... anche se poi personalmente, da quelli, ho fatto botte piena e moglie ubriaca (con portafogli vuoto...) cercando con calma, e trovando, i 3 zoommetti che vedi in firma Mandrillo
_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi