photo4u.it


Pareri, pregi, difetti della Minolta Dynax 7d?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia perdere... se vuoi un buon 2.8 fisso, Tamron 28-75... è otticamente identico all'originale Minolta anche se ovviamente è meno solido e con piccole differenze costruttive e nei rivestimenti... però è comunque molto valido, io l'ho usato su canon e mi son trovato benissimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
musketeerfly
utente


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 147
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti spiegarmi bene che differenza c'e' tra un obiettivo f2.8 e quelli variabili come con f4-5.6?
Io sono un ex possessore di una digitale compatta, ho capito che avere un f2.8 conviene perche' e' molto luminoso e permette di impostare tempi piu' brevi, ma questo problema non e' risolto gia' sulla Minolta con l'antishake?
Ti sarei grato se mi spiegassi bene i vantaggi delle ottiche che hanno f molto bassi (f1.8,f2.8) e cosa comporta f meno luminosi (f4,f5.6) sulla qualita' delle immagini (i contro di questi obiettivi - come quello che tu mi hai consigliato)?

Mio padre usa l'obiettivo Minolta 28-80 f3.5-5.6, che differenza di qualita'c'e' e che vantaggi si hanno se si usa questo o il Minolta 24-85 f3.5-4.5?

_________________
Canon 5d Mark II + Canon EF 50 1.4 USM + Canon EF 70-200 4 IS USM

Ho concluso vendite con:
- Robiz, Taddeo, MPG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2005 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora... l'AS previene il mosso di soggetti statici (un palazzo), non di soggetti in movimento (le persone).

In questo caso, un'ottica luminosa permette tempi più brevi e quindi il congelamento del movimento. Inoltre un'ottica più luminosa può raggiungere una profondità di campo minore (la zona a fuoco insomma), utile per i ritratti ad esempio, o per isolare particolari... ma se vieni da una compatta, un 3.4-4.5 va benone.

Sulla qualità, in genere al chiudere il diaframma si ottengono immagini migliori ma è anche vero che gli obiettivi luminosi sono anche più costosi e professionali, quindi costruiti meglio. Per questo ti ho consigliato uno specifico minolta e non un generico 3.5-4.5, perchè so che quello va molto bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
musketeerfly
utente


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 147
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2005 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi spieghi la differenza fra un obiettivo con f3.5-4.5 e un obiettivo f2.8 per la qualita' delle immagini che si possono fare?
In che condizioni e' consigliato avere un obiettivo f2.8 e perche' no un obiettivo f3.5-4.5?
Con obiettivo f2.8 l'immagine ha piu' dettagli di un obiettivo f3.5-4.5?

_________________
Canon 5d Mark II + Canon EF 50 1.4 USM + Canon EF 70-200 4 IS USM

Ho concluso vendite con:
- Robiz, Taddeo, MPG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2005 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più il numero è piccolo e più è luminoso l'obiettivo, quindi puoi fare foto con tempi più veloci evitando il mosso, ma solo su soggetti in movimento, perchè sui soggetti statici c'è l'AS di Minolta.

E' come aumentare gli iso, solo che non ti porti dietro il problema della grana.

Non ottieni più dettaglio, anzi... se usi f2.8 ne ottieni di meno che a f3.5 perchè riduci la zona di nitidezza (profondità di campo).

L'apertura maggiore fa comodo quando vuoi isolare un soggetto, proprio perchè si riduce la zona di nitidezza e quindi nella foto ci sarà una sola cosa a fuoco, il soggetto.
Utile anche nei ritratti.

Tra f2.8 e 3.5 c'è poca differenza... però solitamente le ottiche luminose sono costruite meglio.
Non è il caso del Minolta 24-85, va veramente bene ed è secondo a quelli f2.8 solo se prendi gli originali Minolta 28-75 2.8 o 28-70 2.8 G.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
musketeerfly
utente


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 147
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2005 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai scritto:
"L'AF Minolta tra l'altro è il più preciso tra le grandi, anche se non il più veloce, quindi se fai fotografia sportiva c'è di meglio. Io ho fatto foto sportive e non ho incontrato problemi comunque"
Gli obiettivi Canon sono piu' veloci solo grazie alla loro caratteristica di essere USM? Tutti gli altri obiettivi sono uguali nella messa a fuoco,vero?

_________________
Canon 5d Mark II + Canon EF 50 1.4 USM + Canon EF 70-200 4 IS USM

Ho concluso vendite con:
- Robiz, Taddeo, MPG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2005 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, più o meno sono uguali se non usm... a dire il vero io non ho notato una grande differenza di velocità manco con gli usm (quelli di fascia media) ma non le ho usate in contemporanea quindi vado solo a memoria...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
digos
nuovo utente


Iscritto: 26 Giu 2005
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Dom 26 Giu, 2005 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono nuovo del forum, ma vorrei portare la mia esperienza sul sistema Minolta. Da svariati anni uso il sistema Minota, ho iniziato con una SRT 303b, e ora dopo diversi cambi ho anche una Dynax 7D. Confermo che e' proprio un ottimo corpo e come ergonomia penso che si possa considerare tra le migliori.

In quanto al sistema Minolta, ora KonicaMinolta, direi che il parco di obbiettivi e' buono anche se non raggiunge l'estensione del sistema Canon, ma sono presenti ottiche buone e di prezzo accettabile.

Sul digitale al momento manca di un'ottica "general purpose" come era il 24-105 per l'analogico e il 17-35 copre solo i grandangolari...

Sicuramente consiglio una 7D come reflex digitale, abbinandola possibilmente con il 24-105 o con il 17-35.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
musketeerfly
utente


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 147
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti sarei grato se scrivessi i pregi e i difetti che hai o stai riscontrando sulla tua Minolta 7d.Grazie
_________________
Canon 5d Mark II + Canon EF 50 1.4 USM + Canon EF 70-200 4 IS USM

Ho concluso vendite con:
- Robiz, Taddeo, MPG


Ultima modifica effettuata da musketeerfly il Lun 27 Giu, 2005 9:43 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A breve verranno introdotti 11-18 4.5-5.6, 18-70 3.5-5.6 e 18-200 3.5-6.3, a coprire il "fianco scoperto" di Minolta sugli zoom normali e grandangolari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
digos
nuovo utente


Iscritto: 26 Giu 2005
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Lun 27 Giu, 2005 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

musketeerfly ha scritto:
Ti sarei grato se scrivessi i pregi e i difetti che hai o stai riscontrando sulla tua Minolta 7d.Grazie


La 7D e' l'ultimo acquisto e non l'ho ancora usata in tutte le su funzionalita', ma al momento non ho ancora incontrato diffetti come il back-focus o i problemi di esposizione con il flash 5600 oppure non me ne sono accorto!!!

Ho usato anche delle compatte digitali Canon e mi sembra che il sw o meglio il firmware sia piu' ergonomico.

Rispetto sempre alle compatte digitali quello che colpisce di piu' e' la risposta, immediata come per le reflex analogiche.

Il visore e' sufficientemente grande per poter rimediare subito ad inquadrature non riuscite anche se la luce del sole forte impedisce la visione dei dettagli o dell'esposizione.

Quando l'avro' usata a fondo aggiornero' la lista di pro e cons.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
musketeerfly
utente


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 147
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potrei sapere le principali differenze tra la minolta 5d e la minolta 7d?
Conviene aspettare e comprarsi la 5d?
Sotto Euro 1000,00 sono riuscito a trovare la 7d (NUOVA), spero che con l'uscita dei nuovi modelli minolta il prezzo continui a scendere!!!!! Ok!

_________________
Canon 5d Mark II + Canon EF 50 1.4 USM + Canon EF 70-200 4 IS USM

Ho concluso vendite con:
- Robiz, Taddeo, MPG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 05 Lug, 2005 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non si sa ancora nulla di ufficiale, aspetta la prossima settimana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi