Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 8:45 am Oggetto: Alternative alla 5D / 5D Mark II |
|
|
Scrivo queste righe dopo aver letto tutto e di più sulla ormai amata/odiata Canon 5D Mark II e sui possibili vantaggi nell'acquisto di questa o altre macchine Full frame. Spero che le mie considerazioni possano chiarire alcuni dubbi. Le mie (personali) opinioni sono il frutto della prova sul campo e non di test casalinghi o di laboratorio. Faccio alcune doverose premesse:
- non esiste una fotocamera migliore di un'altra, bensì differenti esigenze alle quali corrispondono differenti prodotti in grado di soddisfarle.
- quasi tutte le fotocamere attuali sono in grado di produrre immagini ben al di sopra delle reali esigenze di stampa della maggior parte dei loro utilizzatori
- ho posseduto e provato tutte le fotocamere con sensore a pieno formato prodotte da canon (1DS MKIII inclusa)
- non sono un maniaco che analizza come si vede un pixel in un ingrandimento al 400%, ma provengo da molti anni di fotografia analogica, per cui ho una certa esperienza in termini di sistemi esposimetrici, latitudine di posa ecc ecc.
- la mia valutazione NON tiene conto di molte migliorie apportate dalla 5D Mark II che reputo interessanti in assoluto ma irrilevanti ai fini delle mie esigenze fotografiche (non mi interessa il video, il liveview ecc).
Quello a cui tengo particolarmente in una fotocamera è il sistema esposimetrico e la risposta dell'autofocus. Fatta questa premessa, ho appena venduto la macchina digitale che mi ha seguito più a lungo nella mia esperienza fotografica: la 5D. E' stata una decisione meditata ma penso giusta. La 5D ha una qualità d'immagine che poche altre macchine hanno (sopratutto considerato il fatto che ha quasi 4 anni sulle spalle) ma alcuni limiti che non ho mai digerito, in primis un autofocus mediocre e un sistema esposimetrico non proprio all'altezza. Sulla base di questi fattori ho recentemente ripreso la 1DS Mark II che reputo la migliore soluzione per le mie esigenze. La 1DS MK II offre una qualità d'immagine simile alla 5D e alla 5D Mark II ma con una gamma dinamica leggermente maggiore. E' sicuramente più rumorosa della 5D/5D MKII sopra gli 800 ISO ma sotto non si notano differenze sostanziali (e io raramente vado sopra i 600 ISo). La grossa differenza è invece nel sistema di messa a fuoco. Qui la 1DS eccelle, mentre la 5D e 5DMKII sono rimaste, purtroppo, parecchio indietro. Non sono un fotografo sportivo ma ho più volte notato difficoltà della 5D nel seguire un soggetto in movimento, laddove invece la DS MKII lo tiene perfettamente a fuoco. Lo stessa cosa avviene nei casi di sfondi molto contrastati o con particolari situazioni di luce. Stesso discorso per la 5D mark II. Ho avuto modo di provarla intensamente per alcuni giorni, nelle più disparate situazioni (ritratti, fotografia naturalistica e in notturna). Macchina splendida con una qualità d'immagine davvero sorprendente ma nessuna novità sul fronte sistema autofocus/esposimetrico!! Al contrario, il sistema esposimetrico della DS Mark II non mi ha mai dato sorprese, mentre la 5D (e ne ho avute più di una) alle volte tende a "perdersi" in situazioni di illuminazione mista. Capisco che il marketing canon non abbia voluto dare noia al segmento di mercato della 1DS MKIII ma proprio non mi capacito di come si possa lasciare INALTERATE due funzioni così importanti come la messa a fuoco e la lettura esposimetrica di una macchina. Sicuramente tra qualche mese uscirà una 1DS MK IV o una 5D MKIII ma, per il momento, la 1DS MKII è comodamente e saldamente ancorata nel mio zaino. _________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
004 utente

Iscritto: 21 Apr 2006 Messaggi: 478 Località: Chioggia ( Ve )
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sicuramente tra qualche mese uscirà una 1DS MK IV o una 5D MKIII ma, per il momento, la 1DS MKII è comodamente e saldamente ancorata nel mio zaino. |
.
o magari inconsciamente vuoi passare al meraviglioso sistema AF a 51 “punti” di casa Nikon...  _________________ Fuji S3 + Sigma AF 18-50 e Olympus C4000
strano ma, vero... http://www.youtube.com/watch?v=KGwd7J0j-ps |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 3:18 pm Oggetto: |
|
|
004 ha scritto: | Citazione: | Sicuramente tra qualche mese uscirà una 1DS MK IV o una 5D MKIII ma, per il momento, la 1DS MKII è comodamente e saldamente ancorata nel mio zaino. |
.
o magari inconsciamente vuoi passare al meraviglioso sistema AF a 51 “punti” di casa Nikon...  | Ho già una meravigliosa nikon F3 con diverse ottiche e la conservo gelosamente. Per il digitale ho scelto canon e ho investito sugli obiettivi...ormai non cambio  _________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 7:55 pm Oggetto: |
|
|
ciao Antonio, non ho ben capito una cosa... addirittura preferisci la 1Ds II alla 1Ds III?
Io a parte lo schermo ormai un po' datato alla 1Ds III non riesco a trovarle un difetto...  _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 8:21 pm Oggetto: |
|
|
bagarospo ha scritto: | ciao Antonio, non ho ben capito una cosa... addirittura preferisci la 1Ds II alla 1Ds III?
Io a parte lo schermo ormai un po' datato alla 1Ds III non riesco a trovarle un difetto...  | No, per carità..la 1DS III è sicuramente una macchina più moderna ed evoluta ma non giustifica l'enorme gap di prezzo. _________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tyrion84 utente
Iscritto: 24 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: RN
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2009 9:06 pm Oggetto: |
|
|
ah ok, allora sono d'accordo in tutto e per tutto
per quanto mi riguarda io, come sai, con la 1D III ho trovato la pace dei sensi... versatilità totale e ad un prezzo relativamente giusto. Certo vorrei il full frame per usare la terna "magica" 35 1.4 - 85 1.2 - 135 2.0 ma con i fissi che ho mi trovo davvero bene e ho un corpo, un mirino e un AF che (purtroppo) solo le 1D hanno.
ciao e stammi bene! _________________ "We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 7:59 pm Oggetto: |
|
|
bagarospo ha scritto: | per quanto mi riguarda io, come sai, con la 1D III ho trovato la pace dei sensi... versatilità totale e ad un prezzo relativamente giusto. Certo vorrei il full frame per usare la terna "magica" 35 1.4 - 85 1.2 - 135 2.0 ma con i fissi che ho mi trovo davvero bene e ho un corpo, un mirino e un AF che (purtroppo) solo le 1D hanno |
dalla mia esperienza, non posso che quotare brettik. Sono solito usare per foto di paesaggi e per i ritratti in controluce l'esposimetro in spot, mentre uso il matrix per tutti gli altri casi...ma molte volte mi trovo foto cannate e poi mi sono sempre lamentato dell'af che soprattutto con l'85L da fastidio quando sbaglia o non aggancia non si riesce a capire il perchè.
Quello che mi "turba" è il non poterla provare, o perlomeno non riuscire a sciogliere alcuni dubbi che ho sulla 1ds mk2.
- io mi trovo bene a selezionare i punti af con il joystick della 5d, come mi troverei con la 1ds2?
- davvero il monitor della 1ds2 fa così pena?
- quando faccio macro, ho lo scatto con timer (o con cavo di scatto) e sollevamento specchio. Esiste la possibilità di registrare le impostazioni basilari in modo da passare alla modalità "mano libera" con un tasto?
- conviene vendere la 5d ora e prendere la 1ds2 o aspettare che esca la mk4 e prendere la mk3 che scenderà di prezzo (così come la 5d?)
- potrei anche prendere la 1dmk3 ma mi spaventa il crop 1,3 che farebbe diventare il 35 un odiato 50 e l'85 un -per me strano- 110mm...
Altro aspetto non indifferente: a metà anno prossimo mi sposo, chi se la prenderà piu' la 1ds3?  _________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Il 35 mm "diverrebbe" 35*1.3=45.5 mm.
Secondo me ti conviene fare la "pazzia" dato che una volta sposato te le scordi simili spese ...
Chiaramente se te fai parte degli utenti danarosi il discorso non è valido, a quel punto dovrai solo convincere la tua dolce metà che il tuo hobby merita certe spese ...
Per il monitor prova intando a guardare alcune recensioni mentre aspetti qualche risposta. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 7:50 am Oggetto: |
|
|
il fatto è che dovrei spendere soldi per avere un miglior af e un miglior esposimetro....e basta, perchè alla fine l'ergonomia, l'autonomia e la tropicalizzazione sono aspetti "superficiali" dal mio punto di vista. D'altro canto il cambio della focale è un fattore ben piu' incisivo.
A malincuore sono costretto ad ammettere che dovrò aspettare....poi chissà, magari vendendo il 35/1,4 e prendendo un sigma 12-24 e vedendo 5d+135/2 potrei avere una 1dmk3 con 12-24 85/1,2 300/4 che diventerebbero 16-31 110 390 però...addio terna magica 35-85-135 io mi trovo troppo bene...e poi mi sta sulle scatole quel buco da 31 a 110...
no no metterò da parte i soldi, 50€ al mese e fra un paio d'anni vendo la 5D che magari 7-800€ li prenderò ancora e mi compro la 1dsmk3 è inutile spenderli ora per una 1dsmk2 che non mi convince o per una 1dmk3 che mi storpia il corredo  _________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|