Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
yalla nuovo utente
Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 3:55 pm Oggetto: CAMERA OSCURA mod. -Opemus Student- info |
|
|
Salve a tutti, sono completamente nuovo, sto facendo un corso fotografico per dedicarmi a questo hobby con più tecnica, e mi hanno regalato una CAMERA OSCURA mod. -Opemus Student- con ingranditore Meopta,obiettivo 4,5/50....un amico che non la usava e non ne sa nulla, di camere oscure però al momento ne so poco nulla pure io, è una sezione che riguarderà il corso avanzato del prossimo mese. Mi chiedevo se è buona per iniziare, se ci posso fare solo il colore o anche il B/N...qualcuno la conosce, può darmi qualche informazione per iniziare ad usarla per cortesia, tanto per sapere che limiti ho e cosa ci posos fare con quetso vecchio modello?
Ringrazio tanto e abbiate pazienza se so ancora tanto poco in quanto a camere oscure, ma ci arriverò piano piano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Sicuro non sia il Meopta Axomat Student ?
Comunque sia va benissimo, sia per inizziare e se non hai esigenze strane anche per continuare.
Gli ingranditori non sono mai vecchi, se messi bene fanno il loro dovere per decine e decine di anni se non per l'eternità.
L'obiettivo dovrebbe essere discreto, per iniziare va benissimo, poi, quando sarai un po più "fighetto" lo potrai sempre sostituire con un top di gamma tipo Rodagon 50f2.8 o simili (poca spesa).
Non mi resta che augurarti buon corso e buon inizio in CO che ti darà sicuramente grandi soddisfazioni e qualunque dubbio tu abbia chiedi pure senza indugio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.lorenzo. utente

Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 148
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 6:30 pm Oggetto: Re: CAMERA OSCURA mod. -Opemus Student- info |
|
|
L'Opemus Student dovrebbe essere la versione "economica" dell'Opemus 6: un ingranditore a condensatori, quindi, in grado di stampare negativi di formato fino al 6x6 (solo bianco e nero).
E' probabile che andando avanti tu senta l'esigenza di qualcosa di meglio, ma per iniziare va più che bene.
Assicurati che, oltre all'ingranditore, tu abbia anche l'indispensabile per la Camera Oscura.
Ciao, buon corso.
Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yalla nuovo utente
Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 9:07 pm Oggetto: |
|
|
si ho tutto quello che mi serve, pinze, vasche, taniche, ecc.davvero tutto, mi manca il corso adesso, ma il fatto che dici SOLO BIANCO E NERO significa che ci potrò fare solo il B/N quindi?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 9:16 pm Oggetto: |
|
|
yalla ha scritto: | si ho tutto quello che mi serve, pinze, vasche, taniche, ecc.davvero tutto, mi manca il corso adesso, ma il fatto che dici SOLO BIANCO E NERO significa che ci potrò fare solo il B/N quindi?? |
In teoria potresti farci anche il colore, usando gli appositi filtri o trovando la testa a colori con i filtri incorporati.
Tieni presente che stampare a colori è piuttosto impegnativo, non solo come tecnica, ma anche come approvvigionamento dei materiali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emimanc utente
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 95 Località: roma
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 11:10 pm Oggetto: |
|
|
io ho l'opemus 6 e temo che lo student sia la versione economica senza cassetto portafiltri,ha un cassettino di plastica con dentro un vetro smarigliato? se si sei ok se no non puoi usare la carta multigrade. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 5:46 am Oggetto: |
|
|
emimanc ha scritto: | ...se no non puoi usare la carta multigrade. |
Così è un po' troppo drastica.
Ho messo filtri multigrade in posti che l'ingranditore nemmeno sapeva di avere. (Con risultati paragonabili all'uso dell'apposito cassettino)
C.O. l'arte di arrangiarsi.
Daniele. _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TARKUS utente
Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 375
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 1:59 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | emimanc ha scritto: | ...se no non puoi usare la carta multigrade. |
Così è un po' troppo drastica.
Ho messo filtri multigrade in posti che l'ingranditore nemmeno sapeva di avere. (Con risultati paragonabili all'uso dell'apposito cassettino)
C.O. l'arte di arrangiarsi.
Daniele. |
QUOTISSIMO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yalla nuovo utente
Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 5:27 pm Oggetto: |
|
|
invece il cassettino ce l'ha, col vetrino, bene no? ma lo vendono ancora questo modello che non sto riuscendo a trovarlo da nessuna parte, volevo anche farmi un idea del prezzo... cmq a me interessa imparare a stampare in BN per cui va benissimo in realtà...almeno per iniziare mi sembra di capire... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Se non ricordo male la sola differenza tra l'opemus normale e la versione student è il portanegativi, normalemente in metallo, nello student è in plastica. Per il resto dovrebbero essere uguali.
In vendita farai fatica a trovarlo, nuovo per lo meno, a parte qualche fondo di magazzino. La Meopta ha smesso di produrre ingranditori e ricambi da un paio di anni.  _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yalla nuovo utente
Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 5
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 9:23 am Oggetto: |
|
|
ok, grazie mille di tutte le informazioni, mi sono state utilissime!!
troppo gentili! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Io ce l'ho. Confermo quanto detto dagli altri, aggiungo (cosa scoperta di recente) che può basculare piano pellicola ed obiettivo
Rob. _________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|