photo4u.it


stampare su fogli trasparenti (lucidi)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
yeti
nuovo utente


Iscritto: 31 Mar 2008
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 1:33 pm    Oggetto: stampare su fogli trasparenti (lucidi) Rispondi con citazione

avendo la necessità di stampare delle immagini fotografiche digitali su di un supporto trasparente (tipo lucido delle "vecchie" lavagne luminose per intenderci) in formato circa 12x12 cm, che tipo di stampante suggerite?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...più che altro CHE LUCIDO. Ai tempi usavo dei lucidi x inkjet, facevano abbastanza cagare ma proiettavo solo grafici e andavano decorosamente bene.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yeti
nuovo utente


Iscritto: 31 Mar 2008
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uhm...si tratterebbe di stampare fotografie, che andrebbero poi proiettate su grandi superfici (scenografie teatrali).
sono alla ricerca di ogni tipo di suggerimento, sia riguardo al supporto (tipo di lucido) che riguardo al tipo di stampante!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

yeti ha scritto:
uhm...si tratterebbe di stampare fotografie, che andrebbero poi proiettate su grandi superfici (scenografie teatrali).
sono alla ricerca di ogni tipo di suggerimento, sia riguardo al supporto (tipo di lucido) che riguardo al tipo di stampante!

Allora occorre capire anche con quale tecnologia sarebbero proiettate.
Dal proiettore per diapo al videoproiettore (con ciu non ci sarebbe nulla da stampare...) ne passa di differenza...
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...a meno che non pensi ai fondografi da teatro, che usano slides 6x9
http://www.laserevent.it/content/dettaglio_prodotti.php?id=19

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yeti
nuovo utente


Iscritto: 31 Mar 2008
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:

Allora occorre capire anche con quale tecnologia sarebbero proiettate.
Dal proiettore per diapo al videoproiettore (con ciu non ci sarebbe nulla da stampare...) ne passa di differenza...
Smile


no...so ESATTAMENTE con che tecnologia vanno proiettate.
si tratta di un vecchio fondografo, simile a quello del link postato da AlbertoNencioni, ma che utilizza "slides" 12x12.
l'ho già ampiamente utilizzato in passato, producendo le "slides" con una semplice fotocopiatrice su carta per lucidi; però si trattava di grafiche B/N.
adesso vorrei provare con immagini fotografiche a colori, quindi mi serve solo capire come fare a stamparle su carta trasparente (per lucidi), al limite anche in formato A4 per poi ritagliarle...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... lucidi per stampante laser a colori?

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esistono lucidi per stampanti laser e lucidi per inkjet. Formato A4.
Se poi hai bisogno di una qualità più alta e una notevole precisione nella riproduzione dei colori, puoi sentire Photoactivity.com mi pare abbiano materiali trasparenti da stampa.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si può usare una stampante inkjet ad alta risoluzione (tipo le Pixma) per stampare una foto su un lucido e poi proiettarla con una lavagna luminosa? Viene uno schifo? LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...credo che il problema sia la temperatura. Un fondografo per quanto raffreddato scalda come una bistecchiera.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...credo che il problema sia la temperatura. Un fondografo per quanto raffreddato scalda come una bistecchiera.

Vero. D'altra parte i lucidi che passano in una laser resistono all'altissima temperatura della fusione.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
yeti
nuovo utente


Iscritto: 31 Mar 2008
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

intanto grazie a tutti per le risposte.
Smile



Alberto Nencioni ha scritto:
...credo che il problema sia la temperatura. Un fondografo per quanto raffreddato scalda come una bistecchiera.



come ho già detto, ho utilizzato in passato i lucidi "prodotti" con la fotocopiatrice, e avevo avuto lo stesso dubbio circa la temperatura. non so se sia merito dell'ottima ventilazione di raffreddamento del fondografo, ma i lucidi non hanno risentito troppo del calore. certo dopo qualche utilizzo andavano sostituiti, ma non è grave.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho qui sottomano una stampante laser, ed i lucidi appositi. E' vero che resistono, però si deformano Rolling Eyes
Quindi credo che l'unica strada sia l'inkjet
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yeti
nuovo utente


Iscritto: 31 Mar 2008
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2009 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto una prova con la stampante laser: come ha scritto gerarcone i lucidi si deformano un po' (pochissimo, per la verità) in fase di stampa, ma poi una volta montati tra gli appositi vetri porta-slide del fondografo danno buoni risultati e non risentono della temperatura del proiettore.
grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi