Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco Felici utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 1330 Località: Massa
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 9:45 pm Oggetto: |
|
|
fatemi capire, ha fatto tutto a penna?o solo ritoccato a penna?
_________________ Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 10:25 pm Oggetto: |
|
|
tutto a penna
credo che la tecnica utilizzata( molto in voga nei siti di pittura)sia di usare un proiettore lcd ben saldo e "ricalcare" il tutto, partendo da una normale foto digitale.se baglio qualcuno mi corregga.
_________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 5:45 am Oggetto: |
|
|
d23 ha scritto: | tutto a penna
credo che la tecnica utilizzata( molto in voga nei siti di pittura)sia di usare un proiettore lcd ben saldo e "ricalcare" il tutto, partendo da una normale foto digitale.se baglio qualcuno mi corregga.
 |
Ma è una tecnica antichissima, risalente a secoli fa con la famosa Camera Obscura e poi, con l'invenzione della pellicola sulle stampe stesse.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 7:44 am Oggetto: |
|
|
C'è una linea ben consolidata dell'arte contemporanea che pone maniacale attenzione alla riproduzione fotografica di ogni particolare, a matita, coi pennelli, con altri mezzi.
Chi pensa che avere "solo" da ricalcare una proiezione renda la faccenda semplice è molto fuori strada.
Secondo me sarebbe da non dare per scontato che siano "disegni", ma il discorso è davvero lungo e già fatto, qui.
ciao
claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 10:47 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | C'è una linea ben consolidata dell'arte contemporanea che pone maniacale attenzione alla riproduzione fotografica di ogni particolare, a matita, coi pennelli, con altri mezzi.
Chi pensa che avere "solo" da ricalcare una proiezione renda la faccenda semplice è molto fuori strada.
Secondo me sarebbe da non dare per scontato che siano "disegni", ma il discorso è davvero lungo e già fatto, qui.
ciao
claudiom |
richter?
_________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 2:52 pm Oggetto: |
|
|
La novità non sta di certo nel realismo estremo, quanto nel mezzo utilizzato. A livello di riproduzione con "fedeltà fotografica" (fotorealismo/iper-realismo) ci si è arrivati, con pittura ad olio e pure a matita (termine riduttivo: sarebbe meglio dire con parecchi tipi di matite diversi) [esempi online se ne trovano: date un'occhiata ai siti di Eivind Josefsen o di Dru Blairs (davvero impressionante)]. Qui il grado di libertà del mezzo di impressione è ridotto al minimo, quindi merito al tatto eccezionale dell'artista.
_________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 11:07 am Oggetto: |
|
|
albatros_la ha scritto: | La novità non sta di certo nel realismo estremo, quanto nel mezzo utilizzato. A livello di riproduzione con "fedeltà fotografica" (fotorealismo/iper-realismo) ci si è arrivati, con pittura ad olio e pure a matita (termine riduttivo: sarebbe meglio dire con parecchi tipi di matite diversi) [esempi online se ne trovano: date un'occhiata ai siti di Eivind Josefsen o di Dru Blairs (davvero impressionante)]. Qui il grado di libertà del mezzo di impressione è ridotto al minimo, quindi merito al tatto eccezionale dell'artista. |
La pittura di questo dru blairs che citi mi pare davvero una stronzata.
Puro virtuosismo tecnico,senza una minima idea creativa, dove la qualità si misura in base alle ore di lavoro
svolte!
Ridicolo!
Senza contare che queste forme di iperrelismo sono state proposte in arte,
in modo più critico e sperimentale, negli anni '60/'70.
Ma anche le altre immagini, segnalate all'inizio del topic, sono
esibizioni " spettacolari ", dove alla base c'è sempre quella voglia
malsana di farsi notare, di stupire attraverso giochi "comunicazionali".
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Che sia qualcosa di bassa lega, non mi trova molto d'accordo. Certamente non sono molte le persone in grado di fare qualcosa del genere: c'è molta tecnica ma anche un talento naturale alla base di risultati del genere. Certamente un grado di realismo così elevato porta a svilire il concetto di interpretazione tipico della pittura.
_________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|