Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 6:34 pm Oggetto: Il mio tavolo da still (21 euri) |
|
|
Tutto smontabile e riponibile nell'armadio
Ho usato:
- lastra in plexiglass traslucido 50x100
- 2 tubi in PVC 2m x 20mm (ma se usate i 25mm fate meglio)
- 4 curve a gomito per i suddetti tubi
- 4 connettori a T per i suddetti tubi
- 6 bulloni col galletto
- 2 viti passanti
- Tangit (colla per PVC, non provate a usare altre colle)
Le curve a gomito e i connettori a T sono del tipo che si apre a metà. Per non farli aprire facilmente (la struttura è tenuta in tensione dal plexi) incollateli con il Tangit, e incollateli anche ai tubi ove possibile.
Gli incollaggi sono fatti solo nella parti "critiche" cioè più in tensione.
Nella foto del coso smontato si vede dove c'è la colla e dove no.
In un punto ho messo una vite passante perchè se incollo lì la struttura non è più tanto smontabile.
Le quote si riferiscono al solo tubo, non al tubo con i manicotti montati.
Miglioramenti e suggerimenti sono ben accetti (W l'open source) _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Ultima modifica effettuata da Gabronski il Ven 01 Mgg, 2009 12:10 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Ven 01 Mgg, 2009 9:39 am Oggetto: |
|
|
Un idea..
Perchè non mettere delle guide dove far passare la lastra?
In questo modo, quando necessario la si potrebbe cambiar in una di diverso colore o trasparenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Ven 01 Mgg, 2009 10:25 am Oggetto: |
|
|
Su su ora spiega il procedimento!!! Mica si danno le ricette solo con gli ingredienti!!!
Mi pare un lavoro ben riuscito
Smontabile in che parte? Non lo devi incollare se lo smonti?
ciao e grazie  _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Ven 01 Mgg, 2009 12:06 pm Oggetto: |
|
|
ho aggiunto le quote e qualche altra foto
La lastra è fissata coi bulloni e dadi a galletto, quindi si può facilmente sostituire con un'altra. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FADIPA utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 886 Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Mgg, 2009 8:04 pm Oggetto: |
|
|
veramente ben fatto! _________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Ven 01 Mgg, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
niente male!
una domanda, se illumini da sotto il plexiglass traslucido in modo da renderlo completamente bianco, che succede al riflesso dell'oggetto?
io per ora uso una lastra di vetro e sotto un cartoncino che illumino coi flash. così non ho ombre ne riflessi, ma un piano unico semplificherebbe le cose! non vorrei però avere il riflesso in tutte le foto.
complimenti per l'inventiva! ho visto tavoli smontabili da still life e sono molto molto simili al tuo! _________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Dom 03 Mgg, 2009 10:04 am Oggetto: |
|
|
Riccardo Bonetti ha scritto: |
una domanda, se illumini da sotto il plexiglass traslucido in modo da renderlo completamente bianco, che succede al riflesso dell'oggetto?
|
Riccardo, questa foto ha una luce palesemte cannata (troppo vicina al plexi e troppo forte) ma forse risponde alla tua domanda. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Dom 03 Mgg, 2009 10:31 am Oggetto: |
|
|
Direi proprio che è una realizzazione intressante.
 _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Dom 03 Mgg, 2009 1:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la foto Gabronski. ora sarebbe da capire che succede con una luce che proviene da sotto l'oggetto.
se hai tempo e voglia non sarebbe male una prova del genere.  _________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 03 Mgg, 2009 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Bonetti ha scritto: | grazie per la foto Gabronski. ora sarebbe da capire che succede con una luce che proviene da sotto l'oggetto.
se hai tempo e voglia non sarebbe male una prova del genere.  |
Spero che l'autore non se incaxxi se metto una foto fatta con plex trasparente e foglio bianco .... il tutto appoggiato su una scatola da scarpe
... il foglio bianco di plastica non l'avevo e non ce l'ho per ora
La luce sotto è di un 430ex
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=372446 _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bonetti utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2007 Messaggi: 809 Località: Milano
|
Inviato: Dom 03 Mgg, 2009 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Riccardo Bonetti ha scritto: | grazie per la foto Gabronski. ora sarebbe da capire che succede con una luce che proviene da sotto l'oggetto.
se hai tempo e voglia non sarebbe male una prova del genere.  |
Spero che l'autore non se incaxxi se metto una foto fatta con plex trasparente e foglio bianco .... il tutto appoggiato su una scatola da scarpe
... il foglio bianco di plastica non l'avevo e non ce l'ho per ora
La luce sotto è di un 430ex
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=372446 |
Grazie Piero! bella la tua foto, me la ricordavo!
quindi il riflesso rimane sempre visibile...
a uesto punto non è meglio usare del plexi non lucido e all'occorrenza creare il riflesso in post?  _________________ Canon 400D+17-50/2,8+EX430
Nikon D700+14-24/2,8+28-75/2,8+50/1,4G+90/2,8macro+sb600&sb900
• I miei concerti • Reportage Burlesque • |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 03 Mgg, 2009 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Riccardo Bonetti ha scritto: |
Grazie Piero! bella la tua foto, me la ricordavo!
quindi il riflesso rimane sempre visibile...
a uesto punto non è meglio usare del plexi non lucido e all'occorrenza creare il riflesso in post?  |
Grazie .. il riflesso cambia da come inquadri la scena  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|