Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
matt62 utente

Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 188 Località: Padova
|
Inviato: Ven 01 Mgg, 2009 5:01 pm Oggetto: Adattare uno Yashica 135 su Eos 450D |
|
|
Ciao a tutti, come da titolo volevo consiglio da voi, essendo già in possesso di un buon vecchio tele da 135 mm 2.8 della Yashica (mitica FX3), volevo sapere se ....
1 conviene come spesa adattatore, quanto costa?
2 funzionano bene queste lenti Yaschica?
3 vale la pena questo "adattamento"
4 funziona poi tutto il meccanismo dei sensori della Eos?
Scusate le domande da neofita, ma esistono anche "questi tipi" (Io).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 785 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Ven 01 Mgg, 2009 6:21 pm Oggetto: |
|
|
1 sì, costa 20-30 euro a casa
2 dipende, se è ML sì, altrimenti funzionicchia (guarda http://www.nadir.it/ob-fot/YASHICA_LENS.htm)
3 sì, se è ML vale molto la pena, se non lo è non ne ho idea
4 la messa a fuoco è naturalmente manuale, poi per il resto devi usarlo a priorità dei diaframmi o in manuale
l'uso è: metti a fuoco, chiudi il diaframma, scatti
se chiudi prima il diaframma c'è il problema che non vedi quasi nulla e non riesci ad essere preciso nella messa a fuoco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Ven 01 Mgg, 2009 7:26 pm Oggetto: |
|
|
in 2 giorni già 4 persone che chiedono come adattare vecchi obiettivi...che stia cambiando qualcosa?
Non ti preoccupare se poni domande che ti sembrano stupide, non lo sono e comunque è bello vedere che c'è sempre più gente che si interessa a queste pratiche
Credo che Ciak ti abbia già detto sostanzialmente tutto, io aggiungerei solo che con il LiveView hai la possibilità di usare lo schermo per mettere a fuoco (quindi comodità molto maggiore, puoi anche chiudere il diaframma da subito volendo) e come incompatibilità per le Canon Eos non ci son problemi a parte per la 5D/5Dmk2 in cui alcuni obiettivi vanno ad impattare con lo specchio (tendenzialmente alcuni obiettivi grandangolari e alcuni normali, che hanno l'elemento posteriore molto arretrato).
_________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matt62 utente

Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 188 Località: Padova
|
Inviato: Sab 02 Mgg, 2009 9:52 am Oggetto: |
|
|
ciak ha scritto: | 1 sì, costa 20-30 euro a casa
2 dipende, se è ML sì, altrimenti funzionicchia (guarda http://www.nadir.it/ob-fot/YASHICA_LENS.htm)
3 sì, se è ML vale molto la pena, se non lo è non ne ho idea
4 la messa a fuoco è naturalmente manuale, poi per il resto devi usarlo a priorità dei diaframmi o in manuale
l'uso è: metti a fuoco, chiudi il diaframma, scatti
se chiudi prima il diaframma c'è il problema che non vedi quasi nulla e non riesci ad essere preciso nella messa a fuoco |
Grazie, risposta "competente", nel frattempo ho fatto 2 chiacchiere con altre persone, e "ipotizzo" un eventuale acquisto (magari) di un Tamron 70-200 F2.8, anche se i costi mi lasciano un pò "gessato", allego screnn del 135 mm Yashica.
------------------------------------------------------------------------------------
mUg ha scritto: | in 2 giorni già 4 persone che chiedono come adattare vecchi obiettivi...che stia cambiando qualcosa? |
Penso o credo faccia parte di ponderate scelte che ognuno di noi "macina" prima di eseguire un acquisto del genere, ultimamente mi sto sgranando la mente per far quadrare i bilanci familiari (serenamente), ma mettendomi alla prova come "economista", credo sia fatto comune a molti.
Sto vivendo questo momento "preacquisto" come un giovinetto di 16 anni, con ansia per arrivare al momento del "possesso" di questa tanto sognata "EOS 450D", anche stamane dopo il lavoro mi sono recato in un negozio e me la sono "sbracciolata" per una mezzoretta, provando quel benedetto pulsante della profondità di campo, credendo fosse risolutore, ad un primo abbraccio con "Lei" ho sentito subito che si trattava di vero amore, mmmm quei 9 punti fuoco che spasso, la nitidezza del mirino ... che goduria!!
Bhè aspettiamo ancora un mesetto ... forse meno!
Grazie ragazzi, perdonatemi sono innamorato.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
52.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 752 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Sab 02 Mgg, 2009 10:11 am Oggetto: |
|
|
sì sì, è della serie ML (il C sta per compatto, non esiste un 135 non C)
lo avevo pure io, anche se lo usavo poco (non amo i tele)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 03 Mgg, 2009 11:40 am Oggetto: |
|
|
c'e' l'ho nel mercatino accessori se ti puo' interessare
_________________ Canon 450D Tamron 17-50 f/2.8 made in Japan
Canon 18-55is 55-250is 50ino f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 03 Mgg, 2009 11:41 am Oggetto: |
|
|
c'e' l'ho nel mercatino accessori se ti puo' interessare
_________________ Canon 450D Tamron 17-50 f/2.8 made in Japan
Canon 18-55is 55-250is 50ino f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matt62 utente

Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 188 Località: Padova
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luca, anello arrivato, ben conservato con custodia e funzionante.
Buon venditore!
Mi dispiace che siamo stati ammoniti, chiedo scusa x mancata lettura delle "regole" del mercatino accessori (nel tuo post di vendita).
Per quanto riguarda l'anello mi son reso conto che si va a perdere gli automatismi (cosa che non ero abituato con la reflex analogica), si perde la parte tecnologica "importante", comunque valeva giusto la pena provare questo "anello".
Grazie Luca.
Scusa al "Mod. Piero_Bo"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 9:41 pm Oggetto: |
|
|
matt62 ha scritto: | Grazie Luca, anello arrivato, ben conservato con custodia e funzionante.
Buon venditore!
Mi dispiace che siamo stati ammoniti, chiedo scusa x mancata lettura delle "regole" del mercatino accessori (nel tuo post di vendita).
Per quanto riguarda l'anello mi son reso conto che si va a perdere gli automatismi (cosa che non ero abituato con la reflex analogica), si perde la parte tecnologica "importante", comunque valeva giusto la pena provare questo "anello".
Grazie Luca.
Scusa al "Mod. Piero_Bo" |
Beh in pratica di automatismi se non sbaglio perdi "solo" quello dell'attuatore diaframmi, per il resto la lente è un manual focus.
_________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matt62 utente

Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 188 Località: Padova
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie .....
mUg ha scritto: | Beh in pratica di automatismi se non sbaglio perdi "solo" quello dell'attuatore diaframmi, per il resto la lente è un manual focus. |
...."solo" 2, f+MF.
Pero son curioso di capire la risposta della lente in campo di battaglia, essendo un mitico 2.8, e constatando (dopo prove) la nitidezza delle lenti, farò dei test su "ritratto", potrò così dare un voto serio a questa lente!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
Matt sono contento che sei rimasto soddisfatto dell'adattatore.
ho letto solo ora il messaggio
Comunque con il tuo obiettivo vale la pena secondo me sperimentare l'adattatore.
_________________ Canon 450D Tamron 17-50 f/2.8 made in Japan
Canon 18-55is 55-250is 50ino f/1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matt62 utente

Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 188 Località: Padova
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 8:20 pm Oggetto: |
|
|
luca140975 ha scritto: | Comunque con il tuo obiettivo vale la pena secondo me sperimentare l'adattatore.  |
Ciao Luca, ho fatto qualche bel "ritratto", devo solo imparare a lavorare meglio con la macchina.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Senti una domanda, uso anch'io il 18-55-is, e non posso lamentarmi, però proprio domenica avevo con me un parente con la EOS 20D, con un Sigma 17-70 .....f 2.8, ti dirò che negli interni si dimostrava molto superiore come risposta, e noto una gradevole "pastosità" nelle foto, quasi quasi sto facendo un pensierino per un'ottica appunto più "luminosa", che dici?
Chiedo così un tuo parere, ma certamente è rivolto in generale a tutto il forum.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|