photo4u.it


foto con cartoncino nero...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2005 6:07 pm    Oggetto: foto con cartoncino nero... Rispondi con citazione

ciao, molte volte leggo che in alcuni casi per fare foto notture " tipo temporali in lontanaza " si consiglia l' uso del cartoncino nero davanti all' obiettivo, quindi mi chiedevo se era possibile approfondire l' argomento e tirare fuori una " guida " di massima...
1° cavaletto
2° scatto remoto / autoscatto a 2sec.
3° tempi di posa= 30sec.
4° messa a fuoco= in mauale infinito
5° iso= 100 ( dipende dal rumore che crea la vostra cam )
6° apertura diaframma = ?
7° ipostazioni cam= manuale ?
8° filtri su obiettivo= polarizzatore/uv ?
9° para luce= serve ?
10° cartoncino nero= sicuramente che copra utto l' obiettivo ma deve essere ataccato alla lente o staccato ?
esempio nel mio caso con paraluce a petalo non c' è il rischio che filtri luce dai lati ?
11° uso del cartoncino= tempi di movimento ?

chiunque voglia dire la sua info e consigli
grazie

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2005 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

6° abbastanza chiuso, 8-11, tanto un lampo impressiona con facilità il sensore
7° sì, tempo di posa B e diaframma come sopra
8° niente filtri, scattare in raw
9° serve se ci sono luci laterali... metterlo cmq non fa certo male
10° basta metterlo davanti, tanto non deve essere a contatto (altrimenti muovi di sicuro la macchina)
11° tempi rapidi ovviamente, i più rapidi che riesci a fare con la mano...

io per i lampi mi son sempre trovato bene con 30s, f11 e niente cartoncino... entra così poca luce che comunque in 30s non si impressiona altro che il fulmine e ciò che illumina... solitamente la tecnica del cartoncino nero si usa in astronomia per evitare le vibrazioni indotte dalla macchina al telescopio, viste le focali in gioco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2005 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspetto con curiosità le foto di questo cartoncino nero. Ah ah ah Ah ah ah Ah ah ah
_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi