photo4u.it


X elettricisti, controllo energia consumata....
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
-Aragorn-
utente


Iscritto: 15 Lug 2007
Messaggi: 350
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 29 Apr, 2009 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nicola Mastria ha scritto:
Il potenziamento delle linee sarebbe la soluzione ideale sia come funzionamento che sicurezza non sò dalle tue parti ma dalle mie le linee non sono interrate sono aeree appoggiate ai muri delle case e non ti nascondo che fà rabbrividire guardare certi conduttori installati da più di 30 anni dove l'isolamento ormai è quasi un ricordo.


L'isolamento delle linee aeree è l'aria, è quella per fortuna non si degrada.
L'unico problema che si potrebbe avere è sui sostegni, la cui unica accortezza è quella della pulizia.

La soluzione migliore è la produzione distribuita. Visto che il problema delle perdite lungo il trasporto è un problema che non si può eliminare, possiamo ridurre le distanze di trasporto e la quantità di energia trasportata.
IL fotovoltaico, il geotermico e le altre fonti rinnovabili, che non hanno le caratteristiche per soppiantare completamente i sistemi di generazione tradizionale, possono però aiiutare a ridurre l'energia da trasportare per lunghe distanze.

_________________
Canon EOS400D - Canon EF-S 10-22 f/3,5-4,5 - Canon EF-S 17-55 f/2,8 IS - Canon EF 50 f/1,8 - Canon EF 70-200L f/4 - Canon EF 300L f/4 IS - Canon Extender 1,4x II - Canon Speedlight 430EX - Sistema Cokin serie P - Manfrotto 190XDB + 460MG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh l'aria fa da isolamento solo per i conduttori aerei su tralicci, tipicamente in cavi di media tensione, quelli in bassa tensione di solito viaggiano in cavi affiancati, con isolamento.
Non è neppure così banale aumentare le cabine di trasformazione distribuite sul territorio, comporterebbe costi di esercizio comunque maggiori che si riperquotono sull'utenza finale...

A mio avviso, per tornare in tema, l'unico modo per risparmiare sulla bolletta è quello di consumare consapevolmente, fare scelte a monte negli acquisti: un elettrodomestico in classe A+ costa sicuramente più di uno in classe B, ma quel costo in più lo si quantifica immediatamente, e una volta pagato muore a differenza del consumo che genererebbe quello in classe B che è ripetuto negli anni e sottostà alle variazioni di prezzo del mercato elettrico (a proposito, sapete che esiste una "borsa" esattamente come per la compravendita di azioni societarie?).

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Ven 01 Mgg, 2009 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il discorso è che ENEL deve fare fatturato...

Noi possiamo stare attenti ai consumi finchè vogliamo. Stranamente le lampadine a risparmio energetico costano mediamente il triplo di quelle normali... gli elettrodomestici classe A o superiore costano di più al migliorare della classe...

Noi diminuiamo i consumi? Enel aumenta le tariffe... semplicemente perchè non può essere in perdita...

_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi