Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2009 8:14 am Oggetto: Per trattare 15 rulli.. |
|
|
in formato 120, in una singola sessione, una preparazione di stop e fix può bastare?
Mentre il Rodinal so che lo devo buttare ogni volta, gli altri due li posso riutilizzare fino a lavoro finito o è meglio ri-prepararli?
E in tal caso, dopo quanto? 4 rulli? 8 rulli?
Visto che ci sono, è HP5, tutte col flash: meglio 1+50 o 1+25 col Rodinal?
grazie! _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2009 10:55 am Oggetto: |
|
|
Che rulli sono ? Quanto liquido prepari ? (500 ml, 1 l) ? di che fissaggio stiamo parlando ? (marca e tipo)
Dipende da questo perchè alcune pellicole, esempio Tmax, sono dure da fissare ed esauriscono maggiormente il fissaggio.
Io con 500 ml di fissaggio agefix faccio 8/10 pellicole pf4 anche a distanza di una settimana _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2009 11:23 am Oggetto: |
|
|
bierreuno ha scritto: | Che rulli sono ? Quanto liquido prepari ? (500 ml, 1 l) ? di che fissaggio stiamo parlando ? (marca e tipo)
Dipende da questo perchè alcune pellicole, esempio Tmax, sono dure da fissare ed esauriscono maggiormente il fissaggio.
Io con 500 ml di fissaggio agefix faccio 8/10 pellicole pf4 anche a distanza di una settimana |
si, scusa, sono stato un pò generico.. HP5+ esposti nominali, 500ml, stop Kodak e fix Ilford.. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2009 11:53 am Oggetto: |
|
|
Hp5 la uso poco, ma essendo una pellicola classica la possiamo paragonare come sfiancamento del fix ad una fp4. Per lo stop non ci sono problemi "segue" sempre la durata del fix.
Comunque il problema della durata del fix è di poca rilevanza in quanto, specialmente se le fai tutte in fila in un'unica sessione, hai la fortuna di potere controllare il degrado del bagno. Se cominci a notare che il supporto della pellicola è nebbioso, rifai il fisaggio e rifissi la pellicola senza problemi.
In conclusione: stop no problem, con 500 ml di fix ilford 10 pellicole hp5 dovresti farle tranquillamente. Dovendo farne 15, dalla nona rifai i bagni e sei a posto per tutte. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2009 8:58 pm Oggetto: |
|
|
15 rulli con la Tank da mezzo litro ?
Buona lavoro !
L'arresto, se fresco, dovrebbe bastare tranquillamente, il fix Ilford lo riferei dopo 10 rulli.
P.S. E prendere la Tank da 1L che ci sviluppi 4 rulli alla volta ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mer 29 Apr, 2009 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Tomash, sono 120 non 35 mm _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 9:06 am Oggetto: |
|
|
eh lo so, sono un bel mattone da fare tutti insieme! La tank da 1L (per 2 da 120) è fessurata e mi perde metà bagno a fine sviluppo..
..contando che ci metto mezz'ora a rullo (quando va bene), mi ci vorrà un'intera giornata..sfrutterò il bel weekend lungo
Lavorare in parallelo sarebbe una figata, ma son sicuro di perdermi e di sputt**re due rulli in un colpo solo!
Faccio allora una preparazione da un litro ogni 8 rulli e vado sul sicuro? _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 9:26 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | .oesse. ha scritto: | Tomash, sono 120 non 35 mm |
Appunto  |
metti 2 film per spirale? _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 9:31 am Oggetto: |
|
|
.oesse. ha scritto: | impressionando ha scritto: | .oesse. ha scritto: | Tomash, sono 120 non 35 mm |
Appunto  |
metti 2 film per spirale? |
io no di certo...  _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 9:33 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | La tank fessurata la puoi riparare con l'attak se non mancano pezzi ed è solo una crepa  |
si, è una crepa che parte dal bordo superiore per circa 5 cm.. dici che attak e silicone tengano? non è che con i chimici si autocontaminano?!?! _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 1:29 pm Oggetto: |
|
|
....mh... potrebbe dare un'accelerata a tutto il lavoro! tempi dimezzati! _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 5:37 pm Oggetto: |
|
|
.oesse. ha scritto: | impressionando ha scritto: | .oesse. ha scritto: | Tomash, sono 120 non 35 mm |
Appunto  |
metti 2 film per spirale? |
Sì, lo faccio sempre con il 120. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lowen utente

Iscritto: 02 Lug 2008 Messaggi: 235 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | .oesse. ha scritto: | impressionando ha scritto: | .oesse. ha scritto: | Tomash, sono 120 non 35 mm |
Appunto  |
metti 2 film per spirale? |
Sì, lo faccio sempre con il 120. |
Curiosità: occorre attaccare i due film prima di metterli nella spirale o basta far scorrere il primo e inserire normalmente il secondo?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 01 Mgg, 2009 6:58 am Oggetto: |
|
|
lowen ha scritto: | Tomash ha scritto: | .oesse. ha scritto: | impressionando ha scritto: | .oesse. ha scritto: | Tomash, sono 120 non 35 mm |
Appunto  |
metti 2 film per spirale? |
Sì, lo faccio sempre con il 120. |
Curiosità: occorre attaccare i due film prima di metterli nella spirale o basta far scorrere il primo e inserire normalmente il secondo?  |
Ci sono due modi.
Ho si avvolge il primo fino in fondo e poi si inserisce il secondo, o si inserisce il primo poi si graffetta il secondo.
Il primo metodo, quello che uso io, è più semplice, ma da usare solo con l'agitazione per ribaltamento, mai per rotazione della spirale con l'apposito pernino.
Il secondo è più sicuro e permette l'agitazione con rotazione della spirale.
Non ho mai e dico mai avuto problemi di sovrapposizione delle due pellicole e con questo sistema ci ho già sviluppato almeno 100 rulli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lowen utente

Iscritto: 02 Lug 2008 Messaggi: 235 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 01 Mgg, 2009 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Buono a sapersi
Ultima domandina: tempi e dosi dello sviluppo restano invariati?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|