Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2005 12:32 pm Oggetto: AGFA Scala 200x |
|
|
Avrei bisogno di un paio di informazioni sulla dia b/n AGFA Scala 200x:
* Qualcuno sa se a Milano c'è un laboratorio capace di svilupparla? Mi è stato detto che sono pochissimi i posti dove la sviluppano...
* Su un sito ho letto che la si può tirare fino a 1600 ASA, qualcuno ha mai provato? Com'è il risultato?
* Qualsiasi commento, informazione o esperienza da chi ha avuto modo di usarla, è ben accetto. Stavo pensando di prenderne qualche rullo per le vacanze e volevo informarmi prima.
Grazie come al solito a tutti!
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2005 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, alla prima domando mi rispondo da solo: c'è un fotolab a Milano in piazza Aspromonte che le sviluppa.
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2005 7:15 pm Oggetto: |
|
|
prova foto cine distribuzione in piazza Argentina _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2005 4:38 pm Oggetto: |
|
|
up.
Nessuno ha esperienze con questa dia?
Ciao
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 2:03 pm Oggetto: |
|
|
C'è un laboratorio in zona Stazione Centrale... ma sai che nn mi ricordo proprio come si chiama Andrea?
Però di solito se cerchi con Google esce sempre... qualcosa in merito... mannaggia a me e la mia memoria a tempo
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 8:12 pm Oggetto: |
|
|
La Scala200 (100-1600) è un prodotto molto particolare e com'è ovvio va usata con criterio.. per risultati piacevoli ai più si consiglia di utilizzarla a 400ISO perché così fornisce risultati un po' più contrastati, con bianchi meno 'grigi' del 100ISO. Salendo con la sensibilità aumenta ancora il contrasto ma poi i neri diventano meno profondi. Utilizzata a 100/200ISO produce immagini poco contrastate e con bianchi 'grigetti', tutto ok se lo scopo è scannerizzare (es. a uso tipografico) ma può essere un problema per chi vuole immagini più 'brillanti' da proiettare.
[EDIT]
A 400ISO va molto bene così com'è e i neri sono ancora profondi. A 800 la grana comincia ad essere molto evidente e la profondità dei neri è apprezzabilmente inferiore, contrasto molto elevato. L'uso a 1600 è sconsigliato se non per esigenze particolari o emergenze.. i neri non sono più molto profondi e la grana è definita 'a pallettoni'
Chi è interessato alla recensione può fare un fischio (appena posso..)
Ultima modifica effettuata da letturo il Sab 02 Lug, 2005 12:59 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2005 8:38 am Oggetto: |
|
|
Il lavoratorio a Milano dovrebbe chiamarsi CHROME.
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|