photo4u.it


Consiglio x passaggio a FF

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kintaro
nuovo utente


Iscritto: 09 Ago 2007
Messaggi: 20
Località: Rimini

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 2:27 pm    Oggetto: Consiglio x passaggio a FF Rispondi con citazione

Ciao a tutti, vi pongo l'ennesimo dilemma su passaggio a ff, ho letto altri topic simili ma voglio esporre il mio caso.
Sono un felice possessore di una 400d con sigma 10-20, sigma 70-300, canon 85 1.8. E' il mio primo setup che mi ha permesso di esplorare una vasta gamma di focali e capire così quelle che utilizzo maggiormente.
E' arrivato il momento di cambiare corpo perchè la 400 inizia a starmi un po stretta e vorrei fare il grande salto e passare a una 5d usata o a una nuova mk2 Corpi .
So che mi rimarrebbe solo l'85 canon ( Innamorato ) e quindi oltre al cambio di corpo devo anche cambiare le lenti. Il mio dubbio è se investire nella mk2 o risparmiare 1000 euro e rimanere nella mitica 5d.
Vorrei soprattutto un parere da chi ha cambiato la 5d 1 con la nuova, so già quali sono le caratteristiche della nuova ma mi chiedo quali sono stati i vantaggi materiali che vi ha portato il cambio.
Per la cronaca io fotografo maggiormente ritratti, paesaggi e spero in un vicino futuro di poter fare "caccia fotografica", per le macro ancora non mi sono appassionato.
Per gli obbiettivi pensavo di integrare un 17-40 (o 24-105... altro dubbio) e in futuro un 100-400.
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sei deciso fai pure, ma guardando gli obiettivi che hai mi par difficile tu abbia potuto spremere la 400 più di tanto.
Hai degli obiettivi di classe amatoriale, tra i quali certamente l'85 1.8 è molto buono ma niente di miracoloso.
Se ti ha deluso il corpo puoi pensare a sostituirlo magari con una 40d.
Certo che con la cifra richiesta per una eos 5d ti ci prendi il 17-40 usato e anche il 70-200 f4 usato e migliori in maniera impressionante la qualità del tuo parco ottiche, a quel punto vendi il 70-300 e ti prendi un che so un 50 1.4 da usare per ritratti in bassa luce ambientati e allora si che vedrai degli altri risultati.
Se ti interessano i tele un 100-400 usato non costa un'eresia e sulla tua macchina diverrebbe ancor più tele....
Ho detto la mia poi ovvio sta a te scegliere ma io ci penserei.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kintaro
nuovo utente


Iscritto: 09 Ago 2007
Messaggi: 20
Località: Rimini

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Se sei deciso fai pure, ma guardando gli obiettivi che hai mi par difficile tu abbia potuto spremere la 400 più di tanto.

Infatti diciamo che il discorso corpo macchina passa un po in secondo piano rispetto alle nuove lenti che dovrei comprare, ed essendo un semplice fotoamatore devo valutare bene ogni acquisto dato che non riesco ad ammortizzarlo (almeno per il momento).
La mia idea è quella di acquistare/sostituire una o più lenti e poi cambiare corpo macchina, e dato che comunque dovrò cambiarlo devo già pensare al fatto che sia FF o aps-c, e non mi sono ancora deciso, per questo chiedo consigli.
Max Stirner ha scritto:
Hai degli obiettivi di classe amatoriale, tra i quali certamente l'85 1.8 è molto buono ma niente di miracoloso.

Avendoli testati sul campo posso dire che:
- il 70-300 è ciò che mi aspettavo, un tele di scarsa qualità, per iniziare, ma che mi è servito a fare un po di pratica da neofita su tele e macro con una spesa accessibile per questo quindi da consigliare.
- il 10-20 non lo definirei amatoriale visto che come zoom grandangolo ha una buonissima qualità e a parer mio non ha tanti rivali, chiaramente non è a livello dei fissi.
- l'85 è un'ottima lente non farà miracoli ma come dire, c'è sempre il meglio spendendo tanto, e con questo obbiettivo mi sono reso conto delle potenzialità che può darmi una lente fissa. Per i ritratti questa lente è a dir poco ottima.
Max Stirner ha scritto:
vendi il 70-300 e ti prendi un che so un 50 1.4 da usare per ritratti in bassa luce ambientati e allora si che vedrai degli altri risultati

Un pensiero ce lo stavo facendo ma ho paura di avere una copia un po meno spinta e leggermente più luminosa dell'85. Quindi cercavo di dare priorità ad altro.
Max Stirner ha scritto:
Ho detto la mia poi ovvio sta a te scegliere ma io ci penserei.

Ci sto pensando... anche troppo fidati!
Mi rimane il dubbio su 5d o 40d/50d.... ff o aps-c questo è il problema! Crying or Very sad
Grazie del tuo intervento Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Poncy
utente


Iscritto: 06 Feb 2008
Messaggi: 70
Località: Varese

MessaggioInviato: Mer 29 Apr, 2009 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerco di fare un pò di ordine...
Concordo con quello che dice Max, a parte il 10-20, per le ottiche che possiedi non hai mai trovato "la corda" della tua 400d (ottimo corpo che possiedo).
Mi viene quindi da suggerirti un upgrade delle lenti piuttosto che del corpo.
Va da se che se le tue mire future saranno per una FF ti muoverai nella scelta verso ottiche EF (meglio L).

Se poi ti prudono le mani e ti è presa la scimmia del cambio corpo queste sono le mie impressioni:

- se il genere di foto prediletto è ritratti e paesaggi 5D mark1 tutta la vita
- se vuoi fare caccia fotografica non mi sento di consigliartela (AF poco preciso e raffica lentissima). meglio quindi una 50D o naturalmente la 5D mark2
- se al 80/90% fai ritratti e paesaggi e il resto caccia fotografica io prenderei una 5D mark1 e affiancherei una 30/40D usata.

Personalissima conclusione..
Possiedo una 5D mark1 e una 400D, ho avuto una 10D e 30D. Ho avvertito un reale cambiamento solo con il passaggio alla 5D. Non me ne vogliano i possessori delle serie xxD... Wink

Ciao e buona scelta.. Smile

_________________
Canon 5d II e qualche lente L - Fujifilm x-e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 29 Apr, 2009 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Se sei deciso fai pure, ma guardando gli obiettivi che hai mi par difficile tu abbia potuto spremere la 400 più di tanto.
Hai degli obiettivi di classe amatoriale, tra i quali certamente l'85 1.8 è molto buono ma niente di miracoloso.
Se ti ha deluso il corpo puoi pensare a sostituirlo magari con una 40d.
Certo che con la cifra richiesta per una eos 5d ti ci prendi il 17-40 usato e anche il 70-200 f4 usato e migliori in maniera impressionante la qualità del tuo parco ottiche, a quel punto vendi il 70-300 e ti prendi un che so un 50 1.4 da usare per ritratti in bassa luce ambientati e allora si che vedrai degli altri risultati.
Se ti interessano i tele un 100-400 usato non costa un'eresia e sulla tua macchina diverrebbe ancor più tele....
Ho detto la mia poi ovvio sta a te scegliere ma io ci penserei.


quoto su tutto, nulla da ri-dire Smile Smile
nel caso specifico un passaggio a FF avverrebe poi a una spesa abbastanza alta, anche prendendo solo la 5D Mk I..., dovendo prendere praticamente tutte le lenti nuove... come minimo, imho, un 24-105 o un 24-70 e poi un tele....
come suggerito da max, prenderei le ottiche da lui consigliate e proverei a mettere alla corda la 400d...
se il tuo intento è un vero salto di qualità, mi terrei quella, la proverei con le ottiche e poi passerei direttamente a FF senza passare a xxD...

Ciao Ciao

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 29 Apr, 2009 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho scelto il formato meno ampio (4/3) è sono più che soddisfatto.
Ma se volessi investire nel full-frame (sacrosanto e ricco di soddisfazioni), ti consiglio la semi-pro Eos 5d: nei paesaggi e ritratti andrà benissimo.

Per la caccia fotografica (un domani) potresti anche acquistare una Eos 20D usata e sfruttare il fattore crop o reflex sempre aps più moderne.

Come ottiche però non essere tirchio: una full-frame esige un buon corredo, non dico esoterico (io non amo le sfumature...sono un fotografo pratico), ma che diano una più che buona qualità.

Nei ritratti quindi potresti tenerti l' 85mm, acquistare uno zoom standard di buona qualità od un paio o poco più di ottiche fisse (il 24 il 35 ed il 50mm) ottime nel reportage e come tele per i ritratti non supererei il 200mm f:2,8 che soprattutto userai per i mezzi busti da relativamente lontano dal soggetto.

Eventualmente moltiplicabile 1,4x saltuariamente (foto figura intera con uno sfondo ridotto al minimo, come prospettiva).

Nel paesaggio non sarebbe male arrivare ad un 18mm almeno, ma potresti anche fermarti a circa 20mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Apr, 2009 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente il passaggio a FF o meno, mi sembra una scelta più determinate del modello di macchina, in quanto condiziona tutto il tuo futuro sistema.

Nella tua situazione, con un investimento seppur modesto nell'APS-C, passerei al FF solo per motivazioni precise, che tu hai ovviamente in mente ma noi non conosciamo.

Se ti va, ci racconti qualcosa delle tue esigenze e aspettative?

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kintaro
nuovo utente


Iscritto: 09 Ago 2007
Messaggi: 20
Località: Rimini

MessaggioInviato: Mer 29 Apr, 2009 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto grazie delle risposte.
Posso dirvi che ho avuto proprio oggi una ghiotta occasione di avere subito tra le mani una 5d Mk2 + 24-105, praticamente nuovi, a 2750, e come occasione mi era sembrata + che buona dato che il venditore era delle mie parti, e non è facile reperire subito questa macchina a quanto pare richiestissima e soprattutto non a questa cifra.
Ebbene sì, ho rinunciato e non mi sono pentito, perchè sapevo che comunque sarei rimasto scoperto su parecchie focali e sicuramente non avrei potuto spendere altri soldi visto che già questa cifra era alta per le mie tasche.

Visto che oggi mi sentivo in forma ho ceduto il 70-300 sigma con un treppiedi + testa manfrotto con un piccolo conguaglio. Soddisfattissimo
andy_g ha scritto:
Nella tua situazione, con un investimento seppur modesto nell'APS-C, passerei al FF solo per motivazioni precise, che tu hai ovviamente in mente ma noi non conosciamo.
Se ti va, ci racconti qualcosa delle tue esigenze e aspettative?

Non c'è una motivazione precisa, piuttosto una situazione psicologica di pensare l'immagine sul reale formato per cui sono state costruite le lenti, è un po come avere un orizzonte più ampio da scrutare, è una sensazione che si può provare solo avendo tra le mani una FF, ho provato una 5d-I che stavo x comprare ed è questa la sensazione che mi ha trasmesso. Purtroppo per ora non baserei la mia scelta su un ragionamento logico, ed è per questo che la mia scelta sta spostandosi su una aps-c che dà pure dei vantaggi sia economici che pratici.
Quindi vado verso una 40d (tenendomi così il 10-20 e l'85), ma solo dopo aver tra le mani una o due nuove ottiche, tra tutte 24-105 e, se mi capiterà qualche occasione sull'usato, un 100-400, a quanto pare bello nitido e parecchio versatile.
Sulle ottiche fisse so per certo che fanno la differenza ma sinceramente sento la mancanza di un obbiettivo tuttofare.

Ho il vantaggio di essere un fotografo amatoriale quindi tutte queste scelte me le posso ragionare con calma cercando di sfruttare le occasioni che mi si presentano.
E devo dire che i vostri consigli sono sempre preziosi e fanno evitare cattive scelte. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Mer 29 Apr, 2009 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kintaro ha scritto:

Non c'è una motivazione precisa, piuttosto una situazione psicologica di pensare l'immagine sul reale formato per cui sono state costruite le lenti,


Ci sono molte lenti che sono state pensate, progettate e costruite solo per coprire l'aps-c... Wink

Il "full frame" può dare della qualità in più, ma non bisogna farne una malattia.
Il "full frame" non ha niente di magico nelle sue dimensioni, è solo un pò più grande dell'aps e decisamente più piccolo del medio o grande formato...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kintaro
nuovo utente


Iscritto: 09 Ago 2007
Messaggi: 20
Località: Rimini

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
kintaro ha scritto:

Non c'è una motivazione precisa, piuttosto una situazione psicologica di pensare l'immagine sul reale formato per cui sono state costruite le lenti,


Ci sono molte lenti che sono state pensate, progettate e costruite solo per coprire l'aps-c... Wink

Il "full frame" può dare della qualità in più, ma non bisogna farne una malattia.
Il "full frame" non ha niente di magico nelle sue dimensioni, è solo un pò più grande dell'aps e decisamente più piccolo del medio o grande formato...

Luca

Non penso di avere la malattia del full frame, se fosse mi sarei ritrovato con una nuova 5d mkII con kit senza un euro nelle tasche... invece qualche euro da spendere ce l'ho e voglio ragionarmela un po.
Indubbiamente un formato più grande dà dei vantaggi, altrimenti non staremo qua con delle macchine ingombranti e ci terremo le compatte nella tasca.
Questa differenza personalmente l'ho notata, non so se per malattia o per ingenuità o semplicemente per una resa dell'immagine che mi è subito parsa evidente. Del medio e grande formato non voglio parlare perchè per me sarebbero inutili, quindi non mi pongo il problema, ma una ff secondo me, e secondo chi ha fatto questa scelta ha qualcosa in più, e non è detto possa portare vantaggi per tutti, anzi si porta dietro anche degli svantaggi.
Gli obbiettivi studiati appositamente per le aps-c so che ci sono, tanto è vero che ne ho uno, ma personalmente non li comprerò più perchè penso che prima o poi passerò a ff anche se tra 5 o più anni.
Credo che il settore pro o semi-pro, si stia spostando definitivamente verso questo formato. Già su una 5d II o su una 1Ds III gli "svantaggi" del ff quasi si annullano se non quello dei costi.

Concludo ribadendo che una ottima foto se scattata con ff o aps-c non fa differenza, su questo penso siano daccordo tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai fatto una scelta sensata, curando la scelta del parco ottiche avrai tutto pronto per il passaggio un domani al FF. Vedrai che prendendo dei buoni obiettivi anche l'apsc tirerà fuori ottime foto.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
è una sensazione che si può provare solo avendo tra le mani una FF


Beh, qui c'entra molto il mirino, e immagino che il mirino della 5D (non l'ho mai visto) sia più ampio di quello già ottimo della 40D. Effettivamente ho confrontato il mirino della mia Pentax K100D ed è decisamente più stretto di quello della mia MZ7 analogica, che ha lo stesso formato della 5D. Al negozio ho guardato quello della Olympus E420, che è 4/3, ed è ancora più stretto. Credo che sia (quasi) inevitabile.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kintaro ha scritto:
Indubbiamente un formato più grande dà dei vantaggi, altrimenti non staremo qua con delle macchine ingombranti e ci terremo le compatte nella tasca.


Ma certo, ho forse detto i contrario...? Smile

Quello che dico è che non so fino a che punto questo ti aiuterà a fare foto migliori...
Per quento riguarda la "sensazione" penso che anche il passggio ad una aps più evoluta (40D, nel tuo caso) potrebbe aiutarti (mirono più grande e luminoso...)

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 30 Apr, 2009 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e qui' si arriva al punto che sono sempre stato restio a comprare ottiche che vanno bene solo sul sensore ridotto! Wink A parte questo, posso consigliarti solo una cosa, tienti tutto il materiale che hai e, magari, con un po' di sacrificio, cominci a farti le ottiche per il FF. Smile Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kintaro
nuovo utente


Iscritto: 09 Ago 2007
Messaggi: 20
Località: Rimini

MessaggioInviato: Lun 01 Giu, 2009 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ebbene sì, alla seconda occasione capitata su una 5D Mark2 non ho resistito, ho contattato il tizio che la vendeva, solo corpo, e l'ho ritirata di persona. Sono andato controcorrente rispetto ai vostri consigli e rispetto le mie valutazioni iniziali, ma ora che la sto utilizzando, seppur per ora con solo l'85 1.8, ne sono pienamente soddisfatto Oh yeah!, sono conscio del fatto che mi dovrò fare un parco ottiche che farà piangere il mio portafogli ma già così mi sto divertendo non poco.
La resa delle foto è veramente eccezionale, non che con la 400D non mi divertissi, ma è sinceramente un'altra cosa, mi sono trovato subito in sintonia, vuoi per il mirino ampio e luminoso, vuoi per la qualità generale delle immagini che sforna, o per tanti altre caratteristiche di questo corpo macchina, fare un passaggio del genere per la mia situazione è stata una scelta ottimale.
Ora dovro valutare per bene l'acquisto degli obiettivi, sperando di riuscire a trovare qualche buona occasione sull'usato.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buoni acquisti per le future ottiche: spero che ogni tanto ti regali ottime stampe ben oltre il formato 30x45m.

Il piacere di scattare è molto personale ed avere feeling con lo strumento è importante.

Investi anche su di te: la fotocamera non scatta da sola. Wink

Visto che ai speso qualche migliaio di euro (immagino) spendine altrettanto per corsi, acquisti di manuali e libri, viaggi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tyrion84
utente


Iscritto: 24 Mgg 2007
Messaggi: 409
Località: RN

MessaggioInviato: Mer 03 Giu, 2009 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao kintaro, complimenti per l'acquisto, secondo me hai fatto bene... l'importante è sempre non fare il passo più lungo della gamba (a livello economico intendo Ok! )

se vuoi qualche consiglio sulle ottiche chiedi pure, tra l'altro abitiamo pure vicini vicini Very Happy
un consiglio veloce: con 1200€ circa ti compri un 24-105 e un 70-200 f4 seminuovi... ci fai tutto e con una qualità eccelsa!

poi mi meraviglio di chi dice che l'85 è molto buono ma niente di miracoloso... prova ad usarlo a f2.2-2.5 o anche a TA e vedrai cosa ti tira fuori con la 5D II!!!
secondo me è l'ottica col miglior rapporto qualità prezzo di tutta la gamma Canon...

ciao!

_________________
"We all perform. It's what we do for each other all the time, deliberately or unintentionally. It's a way of telling about ourselves in the hope of being recognized as what we'd like to be." - Richard Avedon, 1974
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi