photo4u.it


qual'è il SENSO della fotografia?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Fabio Ferramola ha scritto:
Ma il senso del libro resta tale e quale sia esso manoscritto o stampato, cambia solo il supporto sul quale è fruito...

Ho capito, è un dialogo fra sordi. Cambia drasticamente il suo senso. In maniera totale. Prima il libro manoscritto è patrimonio di pochissimi, e il sapere è dunque controllato da una ristretta casta.

No, non cambia il senso, cambia la destinazione.

Ma lasciamo perdere i libri che erano solo un esempio. Non so, mi sembra che la nostra querelle (piacevole) sia giunta ad una impasse, ora lascio spazio ad altri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
_Nico_ ha scritto:
Fabio Ferramola ha scritto:
Ma il senso del libro resta tale e quale sia esso manoscritto o stampato, cambia solo il supporto sul quale è fruito...

Ho capito, è un dialogo fra sordi. Cambia drasticamente il suo senso. In maniera totale. Prima il libro manoscritto è patrimonio di pochissimi, e il sapere è dunque controllato da una ristretta casta.

No, non cambia il senso, cambia la destinazione.

Ma lasciamo perdere i libri che erano solo un esempio. Non so, mi sembra che la nostra querelle (piacevole) sia giunta ad una impasse, ora lascio spazio ad altri.


Non sarà che l'impasse é dovuta al significato che ognuno di voi dà alla parola "senso" (o forse alla parola "fotografia"...)? Very Happy

Ho il sospetto che per te, Fabio, il "senso" della fotografia sia qualcosa che viene visto da un punto di vista più, come dire... "Il significato della fotografia come Arte, visto dal Fotografo" o qualcosa del genere.
Mentre per Nico la fotografia sembra essere un fenomeno inteso nella sua totalità e da un punto di vista più "sociale", se posso usare questa espressione...

Ovviamente posso sbagliarmi, o esprimere male quello che ho capito. Very Happy

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, ma siam noi che diamo il "senso" alla fotografia, non il contrario. Difficilmente esisterà un "senso" assoluto della fotografia!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

twinsouls ha scritto:
Non sarà che l'impasse é dovuta al significato che ognuno di voi dà alla parola "senso" (o forse alla parola "fotografia"...)? Very Happy

Ho il sospetto che per te, Fabio, il "senso" della fotografia sia qualcosa che viene visto da un punto di vista più, come dire... "Il significato della fotografia come Arte, visto dal Fotografo" o qualcosa del genere.
Mentre per Nico la fotografia sembra essere un fenomeno inteso nella sua totalità e da un punto di vista più "sociale", se posso usare questa espressione...

Entrambedue le cose... Smile
Per Fabio "senso" significa solo "significato", e non si rende conto che "senso", oltre che significato significa anche "direzione" (e ciò che si dirige da qualche parte ha una destinazione). In secondo luogo, sì, pensa al Fotografo, e ciascun fotografo pensa a se stesso, al suo io da manifestare.

Io abbraccio una visione sociale, forse, ma in cui anzitutto il mezzo di comunicazione trasforma con la sua peculiarità la coscienza dell'uomo e la società nel suo insieme. Da questa angolazione bisogna aggiungere che la fotografia è l'apoteosi del punto di vista, e dunque dell'io, del fotografo. Che ovviamente usando il mezzo pensa alla SUA visione.

Il nostro mondo è stato profondamente cambiato dagli strumenti di comunicazione di massa, e da tantissime tecnologie. Proprio la loro esistenza modella il nostro modo d'essere e d'agire. In questo contesto il senso della fotografia -in quanto strumento di comunicazione- c'è a priori, quale sia il tipo di foto si scatta. Anche il telefono, per fare un altro esempio a caso. Non ha molto senso dire: dipende da ciò che ci comunichiamo. Il telefono ha una sua specificità che prescinde da ciò che si diranno i suoi utenti.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che Nico con l'ultimo intervento ha centrato la questione: bisognerebbe chiedere all'autore del thread quale significato dà al termine "senso". Nico ha ragione, per me è "significato", per lui mi sembra di capire che si avvicini di più a "funzione", o a un più pragmatico "a cosa serve".
Ma probabilmente ha ragione lui, che è uno storico dell'arte, mentre io rimango uno squadrato ingegnere Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 6:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il post iniziale era costituito da una serie di domande insieme difficili e facili, ma in ogni caso, direi, di tipo strettamente personale.
Se poi dobbiamo fare i macluaneschi ad ogni costo e in ogni occasione e riportare tutto alla fin fine al rimpianto per un dorato passato mitico, vabbè, de gustibus.
E non sarà una gran novità che se adoperiamo la matita invece della Leica vengon fuori cose diverse.

ciao
claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

"è stato"
_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fare i macluhaneschi, non certo a ogni costo, è un po' una variazione sul perpetuo tormentone Arnheim. Wink

E a fronte di tanti afflati pseudoartistici è bene ricordare che sono fondamentali, ma riguardano una percentuale irrisoria del fenomoeno "fotografia", più o meno l'1%, il 2%.

Se le domande di partenza sono personali, caro claudio, le risposte saranno personali e non faranno che rispecchiare le diverse tendenze, i diversi interessi di ciascuno. Anche questa non mi sembra una novità. Anzi...

Tuttavia non c'è alcun rimpianto, almeno da parte mia. Non sono certo io a piangere sul digitale (è un esercizio che riesce meglio ad altri) o sulla fotografia tout court. La macchina non è un cavallo e si finisce per dimenticare che queste apparenti banalità trasformano la nostra esistenza.

Eppure nel campo della fotografia c'è chi sale su una Panda ed è convinto d'essere cavaliere d'élite.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 29 Apr, 2009 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non avevo capito che a qualunque domanda ognuno risponde quel che gli pare, che ci azzecchi o meno, ora sì, grazie.

ciao
claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Pag. 5 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi