 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2009 12:55 am Oggetto: |
|
|
Chi sviluppa le pellicole negative non rompe i contenitori: lascia una coda tagliata che esce.
Da questa coda si può attaccare la pellicola vergine da inserire nel contenitore.
Si potrebbe usare il contenitore più volte, ma si potrebbe farlo solo per una volta e poi buttarlo per limitare al minimo le possibili righe.
Basterebbe trovare un minilab che regali i contenitori vuoti: se si usasse il suo servizio, non credo che avrebbe problemi ad aiutarci.
ps: esistono comunque rotolini smontabili (si svita uno dei due coperchi), nel caso.
doppio ps: consiglio la pratica per chi sviluppa da sé (bianco e nero) o trovi difficoltà ad approvvigionarsi con la sua pellicola (esempio una diapositiva) preferita: a quel punto avrebbe una pellicola con la stesso numero di emulsione e quindi una esemplare costanza nei risultati.
Se si usassero una ventina di pellicole l' anno...non varrebbe la pena. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|