Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2009 2:01 am Oggetto: |
|
|
Pietro Bianchi ha scritto: | color burn a cannaaaaaa io gli avrei dato il pulitzer |
Effettivamente il Pulitzer ha premiato un reportage sull'urgano che ha travolto Haiti (e ha generato così tanta "rumenta"............).
Ma si tratta di Patrick Farrell. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2009 12:32 pm Oggetto: |
|
|
solito bn pietista con un pizzico di aids?  _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2009 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Pietista mica tanto, direi... Qualcuno lo ha definito crudetto.
C'è molta convenzione sicuramente (c'è anche una foto che rievoca esplicitamente un taglio di luce caravaggesco). Ma tra i due reportage preferirei di gran lunga quello di Farrell. E non certo per l'«abuso» di Photoshop del Danese, ma perché quello di Farrell racconta meglio l'evento.
Basti dire che la foto «incriminata», il paesaggio aereo, passa appunto per un paesaggio un po' troppo colorato. La veduta aerea di Farrell fa capire immediatamente quale disastro sia avvenuto... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 12:18 am Oggetto: |
|
|
per inciso Nico quelle foto, se non fosse per l'ennesimo abuso osceno di negrettimorentichepiùmorentisonomeglioè che fa tanto "reportage di qualità", sono veramente da Pulitzer, quello che mi fa sorridere è che un bianco nero tanto magistrale quanto finto sia assunto come realtà accettabile quando ne è un semplice stile interpretativo nato per limiti tecnici, ripreso ora in digitale e potacciato poi avidamente a livelli. potrebbero fare anche la categoria dodge&burn per il colore allora, oppure far girare i raw di quei bn, allora si che riderei _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 1:43 am Oggetto: |
|
|
Ma evidentemente ai giudici del Pulitzer gliene calava assai dell'ortodossia dei toni di Patrick Farrell, mentre il Danese è incappato nei tutori dei colori... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 11:57 am Oggetto: |
|
|
Pietro Bianchi ha scritto: | ....oppure far girare i raw di quei bn, allora si che riderei |
...estremamente condivisibile... Anche se in fondo il problema non esiste, o meglio non è risolvibile nell' attuale organizzazione. Voglio dire, se c'è una giuria che controlla metri, velocità, pesi, come in una gara di atletica, allora c'è pochissimo da discutere: tu arrivi prima, io dopo, a meno di "combine" il risultato è auto-spiegante. Se c'è un "a me sembra", un "noi abbiamo ritenuto, valutato, esaminato a fondo" bisogna rassegnarsi alle mode, ali papocchi, alla politica. E' successo nel pugilato (che hanno cercato di "obiettivizzare" con le macchinette segna-pugni), è successo nel pattinaggio, dove si era infiltrata la mafia russa, succede ogni giorno nel circo dei premi letterari e dei concorsi artistici. Lo stesso negretto ugualmente massacrato vince o perde a seconda della bandiera del massacratore e della sua corrispondenza o meno con la bandiera dei giurati, oppure quest' anno è figo e trendy il bianconero e l'anno dopo vai con i colori esagerati alla LaChapelle. O ti adatti o non ci vai, tanto se l'immagine è bella e colpisce lo fa anche senza la coppa sopra.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 3:09 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 7:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Tu hai mai letto il regolamento di photo4u, andreacoter?
"Magari lì c'è gente che schiatta davvero". No, lì c'è gente che è schiattata, e soprattutto i bambini; si vede bene nelle foto di Farrell:
Se i dati sono corretti, sono morti in 57 sotto la forza dell'uragano Ike:
http://www.usatoday.com/news/world/2008-09-07-haiti_N.htm
Patrick Farrell ha vinto il Pulitzer per il reportage su questo disastro, mentre il fotografo danese che ha generato questa discussione ha probabilmente fotografato lo stesso disastro ad Haiti, ma ha proposto le sue foto a un concorso indetto in Danimarca. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 3:38 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 7:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 3:46 pm Oggetto: |
|
|
...vi rendete conto che per riprendere questa immagine il fotografo ha POSATO IL GRUPPO come la foto dei cugini a un matrimonio?
Poi dicono che uno diventa cinico...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 3:55 pm Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: | il regolamento proibisce forse di usare la parola imbecille? |
Prova a leggerlo, è comunque una lettura utile. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...vi rendete conto che per riprendere questa immagine il fotografo ha POSATO IL GRUPPO come la foto dei cugini a un matrimonio?
Poi dicono che uno diventa cinico...
Alberto |
Hai presente la forza comunicativa di questa immagine la leva che puo' fare nell'opinione pubblica e quanta solidarietà internazionale potrebbe portare a quella popolazione?
Sicuramente ha fatto piu' bene lui con questa immagine di quanto ogni altra singola persona potrebbe fare andando li a smuovere le macerie con le mani o versando 10 euro in un contocorrente.
Circa la foto in se invece ...mi piace molto vista a monitor .....a prescindere da come sia stata fatta.
Sento spesso connotare come "cinici" i fotografi che riprendono un incidente, le vittime di un terremoto ecc.
Il ruolo svolto dalle loro immagini è sottovalutatissimo.
Se nel 45 i fotografi avessero "rispettato" le vittime dell'olocausto non scattando foto o riprendendo filmati .....oggi i revisionisti avrebbero partita vinta. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Hai presente la forza comunicativa di questa immagine la leva che puo' fare nell'opinione pubblica e quanta solidarietà internazionale potrebbe portare a quella popolazione? |
....ti risulta? Sai chi sono? Li puoi raggiungere meglio GRAZIE ALLA FOTO? Purtoppo il dramma diventa presto manierismo. Sicuramente il fotografo ne ha avuto vantaggio. I morti no, i superstiti mi permetto di dubitare. In ogni caso non mi sembra concettualmente diversa dalla fotoscioppatura danese.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Ecco il reportage di Patrick Farrell, così com'è apparso nella pagina web del Miami Herald:
http://www.miamiherald.com/1401/story/1008735.html
Mi correggo: più di 800 morti: "In all, more than 800 Haitians died and more than 1 million were left homeless by the unrelenting series of storms"... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 4:49 pm Oggetto: |
|
|
...le mani dei bimbi morti con la giusta sfocatura mi fanno tanto avvoltoio, chiedo scusa. Dov'è la differenza col reporter del TG che chiede "come si sente davanti al cadavere di sua figlia?" Il dramma si capisce anche senza dettagli necrofili, è solo l'audience che che forse è minore. Anni fa i cadaveri si riprendevan di meno, o niente del tutto, eppure le tragedie si conoscevano e commuovevano lo stesso.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Shedar ha scritto: | Hai presente la forza comunicativa di questa immagine la leva che puo' fare nell'opinione pubblica e quanta solidarietà internazionale potrebbe portare a quella popolazione? |
....ti risulta? Sai chi sono? Li puoi raggiungere meglio GRAZIE ALLA FOTO? Purtoppo il dramma diventa presto manierismo. Sicuramente il fotografo ne ha avuto vantaggio. I morti no, i superstiti mi permetto di dubitare. In ogni caso non mi sembra concettualmente diversa dalla fotoscioppatura danese.
Alberto |
concordo sostanzialmente, è un mito il reportage di denuncia, nel senso che è un mito l'effetto positivo della denuncia sul mondo. Anche qui come diceva Alberto oggi va di moda questo disastro, domani va di moda quello, oggi un pò di cover up su quello, domani su quest'altro. In linea teorica il documento denuncia, in linea pratica è un mettere in fila i neri per fare la foto che ti da un premio poi partire sul primo volo per l'occidente e tanti saluti; il fotografo di guerra che lotta contro la cia il kgb l'mi8 la mafia i buoni e i cattivi per il bene del mondo strisciando sotto una pioggia di fuoco per scattare il conflitto purtroppo è morto sparato tanti anni fa; oggi, in iraq ad esempio, la stampa ha protezione totale, gira sempre insieme all'esercito e solo in zone protette, con cazzi e mazzi, hummer blindati e pure il fortino con la bandierina sopra. Rischio di più io a fare un giro in moto la domenica _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 5:42 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Ecco qui l'articolo di Christensen... |
...cioè, la preoccupazione principale del vichingo erano
Citazione: | ...The next five and a half days we got up around 4:30 every morning to catch the morning light....
..At around 9 – 9:30 a.m. some days the light was too flat to work outside and we took a rest ...
...we went out again around 3 p.m., when the light was getting better... |
...le condizioni di luce . Tutto quello che c'è nell'articolo è un resoconto che sembra la recensione di un soggiorno-vacanze a Sharm el Sheik....
Insisto, e poi uno diventa cinico... A questo punto preferico quasi quelli dei calendari, almeno con le pippe, san Luigi a parte, non soffre nessuno...
Alberto
PS e comunque le foto non sono più "taroccate" delle altre. Il bianconero in digitale non c'è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 6:25 pm Oggetto: |
|
|
L'ho messo apposta l'articolo. Penso sia la principale delle ragioni per cui è stato escluso...
D'altronde è eloquente sin dal titolo, dalle prime righe... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Anni fa i cadaveri si riprendevan di meno, o niente del tutto, eppure le tragedie si conoscevano e commuovevano lo stesso.
Alberto |
mi permetto rispettosamente di dissentire: ho appena acquistato "Things as they are. 50 years of photojournalism in contest" Aperture. ( http://www.amazon.com/Things-They-Are-Mary-Panzer/dp/1597110140 )
In sostanza il libro raccoglie tutte le "photo of the year" dal 55 al 2005. Oltre a ciò divide il passare del tempo per decenni, e per ogni decennio pubblica le pagine (non solo le foto) dei più importanti giornali del mondo riguardanti foto di reportage: io direi invece che le foto dei cadaveri si sono sempre sprecate in ogni epoca, tanto che la visione di tutte quelle foto è parecchio forte. _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|