Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniele Gabella utente attivo

Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 1396
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 2:38 pm Oggetto: Mosca |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 3:13 pm Oggetto: |
|
|
wow.... che ingrandimento arduo. Non la vedo nitidissima.
Per il taglio, nel possibile, avrei cercato di includere per intero l'insetto _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Ingrandimento davvero notevole! Cos'hai utilizzato?
MAF molto buona, ma la nitidezza non è al top.
Anch'io avrei cercato di inserire tutto l'insetto. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Gabella utente attivo

Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 1396
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 3:37 pm Oggetto: |
|
|
BiJeiTi ha scritto: | Ingrandimento davvero notevole! Cos'hai utilizzato?
MAF molto buona, ma la nitidezza non è al top.
Anch'io avrei cercato di inserire tutto l'insetto. |
Ciao,
è la seconda volta che uso il 75-300mm abinato al raynox.
Quello che vedi è uno scatto fatto per gioco e dei pochi effettuati (la mosca poi è andata via) questo è quello che ho preferito. Ne ho anche altri con corpo interno ma non mi convincono per PDC.
Sto iniziando a giocare con le macro perchè appena possibile mi dedicherò a questo mondo per un po..
In questo caso mi trovavo a casa ed ho usato un flash in modo tale da poter chiudere il diaframma il più possibile ed ero senza cavalletto.
La foto non mi piace perchè credo che in condizioni diverse avrei potuto ottenere un effetto decisamente migliore infatti è mia intenzione presentare qualche scatto più serio per essere criticato dagli esperti del mondo macro.
Spesso posto "scattini" come questo tanto per la curiosità di vedere come rispondono i professionisti e in molti casi mi fanno notare tante imperfezioni..
Un saluto Daniele. _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Se decidi di visitare per un lungo periodo il mondo macro, ti consiglierei un vetro più idoneo. Infatti pur vedendo della stoffa da parte tua, ti viene a mancare la nitidezza dettata dall'ottica. Se poi aggiungi una lente in più davanti ad un'obbiettivo discreto ,ma non eccelso puoi trarne da solo le conclusioni.
Posso aggiungere a parer mio che l'incoscenza ti è amica. Come puoi pensare di ottenere ingrandimenti così elevati a mano libera, un minimo spostamento provocato dal corpo ti porterà ad avere un'immagine non perfetta. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Gabella utente attivo

Iscritto: 17 Set 2008 Messaggi: 1396
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 5:38 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Se decidi di visitare per un lungo periodo il mondo macro, ti consiglierei un vetro più idoneo. Infatti pur vedendo della stoffa da parte tua, ti viene a mancare la nitidezza dettata dall'ottica. Se poi aggiungi una lente in più davanti ad un'obbiettivo discreto ,ma non eccelso puoi trarne da solo le conclusioni.
Posso aggiungere a parer mio che l'incoscenza ti è amica. Come puoi pensare di ottenere ingrandimenti così elevati a mano libera, un minimo spostamento provocato dal corpo ti porterà ad avere un'immagine non perfetta. |
Voi commentatori fate davvero un bel lavoro su questo sito che stimo.
Hai perfettamente ragione.. il raynox altri non è che una "lente di ingrandimento" in cui la messa a fuoco è alquanto difficile soprattutto se i soggetti sono piccoli e il cavalletto è difficilmente praticabile proprio perchè si deve giocare spesso su "avvicinarsi/allontanarsi" per mettere a fuoco!
Tuttavia proverò a fare qualche scatto all'aria aperta in cui la luce mi è più amica e magari con una buona post tirare fuori qualcosa di interessante..
Potresti consigliarmi una buona ottica macro? Io sono solito usare solo obiettivi Canon ma ho visto alcuni scatti fatti con un il sigma 180mm macro che ho trovato stupefacenti (lavoro ottenuto sicuramente anche grazie alla post produzione).
Ciao! _________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Se sei indirizzato al 180, vai tranquillamente sul Sigma, come ottica a mio avviso non ha nulla da invidiare al Canon (ed io ho un Canon). Tempo fa la differenza era data dalla meccanica e dalla verniciatura. La seconda con l'uso sembrava si squamasse, ora penso queste cose siano a posto. La differenza comunque è notevole nel prezzo, l'universale costa circa la metà dell'originale. Mentre se desideri qualche cosa di più piccolo, ti consiglio il 90 Tamron, altra ottima lente universale.
Una cosa la reputo fondamentale. Se passi al 180 continuerò a ribadire che il cavalletto è indispensabile, anche se qualche scatto può essere fatto a mano libera il suo uso è inevitabile. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Gabella ha scritto: | ... il raynox altri non è che una "lente di ingrandimento" in cui la messa a fuoco è alquanto difficile soprattutto se i soggetti sono piccoli e il cavalletto è difficilmente praticabile proprio perchè si deve giocare spesso su "avvicinarsi/allontanarsi" per mettere a fuoco!
Tuttavia proverò a fare qualche scatto all'aria aperta in cui la luce mi è più amica e magari con una buona post tirare fuori qualcosa di interessante..
|
Per fare macro a livello "pro" ci sono cavalletti con testa micrometrica che ti consentono di avvicinarti al soggetto in modo precisissimo.
Qui trovi un sacco di suggerimenti:
http://www.nital.it/experience/macrobonomo_11.php
è dal sito nikon, quindi avrà esempi con ottiche nikon, ma per capire è ottimo
Daniele Gabella ha scritto: |
Potresti consigliarmi una buona ottica macro? Io sono solito usare solo obiettivi Canon ma ho visto alcuni scatti fatti con un il sigma 180mm macro che ho trovato stupefacenti (lavoro ottenuto sicuramente anche grazie alla post produzione).
Ciao! |
Quoto quanto già detto!
Una scelta ottima è il tamron 90mm, otticamente molto valido e non molto costoso.
Il sigma 180mm dicono sia fenomenale, e molte foto che escono sono perfette così senza post produzione.
il maggior vantaggio nell'avere il 180mm è che puoi stare più distante dal soggetto a parità dell'ingrandimento.
Ovvero con il raynox, la distanza di messa a fuoco è quella, e qualunque focale utilizzi, sempre quella è la distanza focale della lente aggiuntiva, quindi cambia l'ingrandimento, ma la distanza di messa a fuoco non varia.
Mentre con un 90mm o il 180, entrambi raggiungono il rapporto di ingrandimento 1:1, macon il 180mm puoi stare più distante dal soggetto. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|