Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 10:51 am Oggetto: Obiettivi EF-s: dubbio sulle focali |
|
|
Dubbio: ma gli obiettivi EF-S da utilizzare su apc-s hanno indicato sopra la misura reale dell'ottica riferita al sistema apc-s oppure è ancora da moltiplicare per il solito 1.6x ??
Cioè, esempio pratico: la 40d con il 18-55IS in kit, in effetti l'obiettivo sarà 18mm oppure sarà un 28-88mm??
Giusto per capire perchè non mi è chiara la cosa...
Grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 10:58 am Oggetto: |
|
|
E' la misura reale dell'obbiettivo, che devi poi moltiplicare x 1.6...
Confermo che il 18-55 sarà 28-88 (equivalenti)... _________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 11:02 am Oggetto: Re: Obiettivi EF-s: dubbio sulle focali |
|
|
DadoKantz ha scritto: | Dubbio: ma gli obiettivi EF-S da utilizzare su apc-s hanno indicato sopra la misura reale dell'ottica riferita al sistema apc-s oppure è ancora da moltiplicare per il solito 1.6x ??
Cioè, esempio pratico: la 40d con il 18-55IS in kit, in effetti l'obiettivo sarà 18mm oppure sarà un 28-88mm??
Giusto per capire perchè non mi è chiara la cosa...
Grazie mille  |
L'obiettivo è SEMPRE un 18mm.
Da quando esce dalla fabbrica a quando finisce in discarica.
Si compoertrà sempre come un 18mm, qualunque cosa tu faccia ai tuoi file.
Sarà 18mm a colori, in B&N, rovesciato, in verticale, girato, invertito e perfino croppato.
Una foto fatta con la 40D a 18mm ha una vaga e remota somiglianza con una foto fatta con la 5D a 28mm, ad una fatta con la Hasselblad a 90mm e ad una fatta con la G10 con lo zoom a 3mm.
Ma mai in nessun modo a nessuno verrebbe mai in mente di scrivere "90-270mm" su un 18-55.
Se hai un dubbio al riguardo, toglitelo prima che sia troppo tardi: non esistono moltiplicatori di focale diversi dai costosi aggeggi con lenti che si montano tra macchina e obiettivo. E la 40D non ne ha uno integrato.
Nessun corpo macchina è in grado di modificare da sé la focale dell'obiettivo.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 11:05 am Oggetto: |
|
|
U Papa ha scritto: | E' la misura reale dell'obbiettivo, che devi poi moltiplicare x 1.6...
Confermo che il 18-55 sarà 28-88 (equivalenti)... |
Aaaaarrrrgggjhhhhh!!!!!!!!!!
Non ho fatto in tempo.
E sono stato anticipato dalle solite leggende metropolitane....
Un 18mm ha lo sfocato di un 18, la lunghezza di un 18, la distorsione di un 18, il rapporto tra piani di un 18.
Come fa ad "equivalere" ad un 28????
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 11:06 am Oggetto: |
|
|
Un 18-55 è e rimane 18-55 mm. Punto.
Quando viene utilizzato su una fotocamera come la 40D, che ha un sensore con un fattore di crop pari a 1,6, allora l'angolo di campo sarà corrispondente ad un 28-88 mm sul formato 24x36, o FF come viene spesso chiamato oggi.
Questo vale per tutte le ottiche EF-S e non, la loro lunghezza focale, espressa in millimetri, rimane la stessa indipendentemente dal tipo di sensore utilizzato dalla fotocamera.
Quando si parla di "equivalenza" (eq.) è riferita esclusivamente all'angolo di campo equivalente appunto al formato 24x36. _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
Skorpion3 ha scritto: | Un 18-55 è e rimane 18-55 mm. Punto.
Quando viene utilizzato su una fotocamera come la 40D, che ha un sensore con un fattore di crop pari a 1,6, allora l'angolo di campo sarà corrispondente ad un 28-88 mm sul formato 24x36, o FF come viene spesso chiamato oggi.
Questo vale per tutte le ottiche EF-S e non, la loro lunghezza focale, espressa in millimetri, rimane la stessa indipendentemente dal tipo di sensore utilizzato dalla fotocamera.
Quando si parla di "equivalenza" (eq.) è riferita esclusivamente all'angolo di campo equivalente appunto al formato 24x36. |
OK! Era quello che avrei voluto dire... ma condensarlo in due righe ha impastato tutto!!!
Scusate!!!
 _________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sab0tage utente
Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 230 Località: Catania
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Caro Papa... vedi di impastare meno polpette
 _________________ EOS 5D qualche vetro www.placidobillone.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skorpion3 bannato

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 2253 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 12:24 pm Oggetto: |
|
|
U Papa ha scritto: | OK! Era quello che avrei voluto dire... ma condensarlo in due righe ha impastato tutto!!! |
Hai condensato troppo, succede a tutti, soprattutto quando si scrive di fretta.  _________________ La bellezza da sola persuade / Gli occhi degli uomini senza aver bisogno d'avvocati. (W. Shakespeare)
Canon 400D - 50 f/1.4 - 100 f/2 - 10-22 - 17-55 IS - 18-200 IS - 70-300 IS - 580EX II - RC-5 - Manfrotto 190XPROB + 410
I miei album su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 1:34 pm Oggetto: |
|
|
sab0tage ha scritto: | Caro Papa... vedi di impastare meno polpette
 |
beh... se le fa buone... perchè no!!!??  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | sab0tage ha scritto: | Caro Papa... vedi di impastare meno polpette
 |
beh... se le fa buone... perchè no!!!??  |
Ogni tanto con Placido (sab0tage) facciamo polpette insieme...
Stavolta ho impastato da solo e lui si è risentito!!!
 _________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|