Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 7:42 am Oggetto: HELP - Cosa ho sbagliato? |
|
|
Da poco passato da una OM 1 alla digitale, continuo ad avere dei problemi...
Lo scorso week ho fatto un'escursione in montagna e praticamente tutti le foto dei paesaggi sono venute sovraesposte, anche di parecchio.
Le foto sono state scattate in priorità di diaframma (EOS 300D)
Non riesco a capire se:
1) Ho sbagliao io
2)Ha sbagliato la macchina che è andata in difficoltà
3)La macchina ha qualche problema
Allego un paio di esempi...
Grazie!
Francesco
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 581 volta(e) |

|
Descrizione: |
In questa situazione gli alberi erano illuminati dal sole alle mei spalle e dietro agli alberi il cielo era scuro, nuvole da temporale...! |
|
Dimensione: |
64.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 581 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 7:44 am Oggetto: |
|
|
dacci i dati di scatto. così vediamo chi ha sbagliato
_________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 8:40 am Oggetto: |
|
|
Le foto sono semplicemente sovraesposte, molto probabilmente hai sbagliato tu.
Se non hai nozioni riguardo l'esposizione, ti consiglio di documentarti con le pratiche guide che trovi sul forum; in linea di massima ti posso dire che probabilmente la macchina ha letto l'esposizione sulla vegetazione, che evidentemente all'atto della ripresa doveva apparire molto scura, e questo spiega perché il resto è venuto molto più chiaro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 11:05 am Oggetto: |
|
|
Bene, svelato l'arcano...
Sbagliavo io...
Meglio così!
Ero convinto che tenendo premuto il tasto della messa a fuoco per poi modificare la composizione, la macchina tenesse conto delle nuove condizioni di luce, invece mantiene ferme anche quelle.
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikolevic utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 2479 Località: crema
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2005 10:04 am Oggetto: |
|
|
Oltre al tuo errore stai attento all'impostazione di base dell'esposimetro, sulla mia 10D devo sempre sottoesporre di 1/2 o uno stop.
ciao
nicola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2005 10:32 am Oggetto: |
|
|
Foto come quelle non sono semplici da bilanciare a livello di esposizione.
Se esponi sul cielo ti viene il resto scuro.
Se esponi sulla vegetazione beh..sai già cosa accade.
Cerca un topic sulla esposizione che c'è qui sul forum.
Ti darà un bel po di nozioni in merito.
Ciao
_________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2005 10:36 am Oggetto: |
|
|
Ventoleggero ha scritto: | Bene, svelato l'arcano...
Sbagliavo io...
Meglio così!
Ero convinto che tenendo premuto il tasto della messa a fuoco per poi modificare la composizione, la macchina tenesse conto delle nuove condizioni di luce, invece mantiene ferme anche quelle.
Francesco |
Mi sa che questo è stato l'errore.
Ciao e buon approfondimento del tuo manuale! :ciao
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
condor1981 utente

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 132
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 4:56 pm Oggetto: |
|
|
silvershadow ha scritto: | Foto come quelle non sono semplici da bilanciare a livello di esposizione.
Se esponi sul cielo ti viene il resto scuro.
Se esponi sulla vegetazione beh..sai già cosa accade.
Cerca un topic sulla esposizione che c'è qui sul forum.
Ti darà un bel po di nozioni in merito.
Ciao |
quindi mi conviene , in casi analoghi cercare la giusta esposizione sulle parti piu chiare e poi , senza modificare l'esposizione andare a mettere a fuoco sui soggetti piu scuri???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Considera che quando usi la macchina a priorità di diaframma, la regolazione esposimetrica avviene come MEDIA PONDERATA A CENTRO, pertanto l'esposizione giusta la avrai soprattutto nella zona centrale del punto di messa a fuoco.
Probabilmente come avevi tu impostata la macchina, andando a leggere al centro dove ci sono gli alberi, per esporli correttamente la macchina ha usato dei tempi "lunghi"; avendo cielo chiaro e roccie quasi bianche il risultato è stato quello che hai ottenuto
Ti consiglio in generale di lavorare sempre sottoesponendo di mezzo stop e di gestire in PW le alte luci e le zone d'ombra. Considera che ad esempio, quando scatti sulla neve, devi sottoesporre fino anche a due stop per ottenere scatti non sovraesposti..
_________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Sab 16 Lug, 2005 12:10 pm Oggetto: |
|
|
condor1981 ha scritto: | silvershadow ha scritto: | Foto come quelle non sono semplici da bilanciare a livello di esposizione.
Se esponi sul cielo ti viene il resto scuro.
Se esponi sulla vegetazione beh..sai già cosa accade.
Cerca un topic sulla esposizione che c'è qui sul forum.
Ti darà un bel po di nozioni in merito.
Ciao |
quindi mi conviene , in casi analoghi cercare la giusta esposizione sulle parti piu chiare e poi , senza modificare l'esposizione andare a mettere a fuoco sui soggetti piu scuri??? |
Esatto, quella sarebbe la tecnica, usando il pulsante di blocco esposizione, e poi rimettendo a fuoco l'inquadratura!
Solo che nelle condizioni in cui la differenza tra la luce intensa e l'ombra sia elevata , non è sempre facile trovare un punto di lettura appropriato!
In generale comunque sulle digitali( almeno da ciò che ho potuto vedere), è sempre meglio sottoesporre di mezzzo stop, per non correre il rischi di bruciare alcune parti d'immagine!
_________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|