photo4u.it


La chiamata

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 8:00 pm    Oggetto: La chiamata Rispondi con citazione

A mano libera, con Rolleiflex biottica 80mm e pellicola Kodak Portra 160 NC.
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa immagine e la precedente http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=398647 le ho impresse all’ interno dello stesso luogo (una chiesa), lo stesso giorno.
Sebbene la prima sia visivamente più incisiva, soprattutto a causa della luce, trovo questa più intrigante. Un apparente dialogo mi pare esserci tra la ragazza e l’ interno della chiesa impersonato dall’ unico particolare a fuoco: la sedia in primo piano. Ancor più immobile di quanto non lo sia nella foto, questo particolare mi sembra chiamare all’ interno l’ umana presenza.

Nota curiosa: la ragazza che vedete sui gradini è stata l’ unica persona entrata, da sola, nell‘ arco di mezzora. Per il resto solo gruppi. Si vede che mi ha voluto graziare; si è anche fermata lì qualche secondo …



AAA.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  162.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 237 volta(e)

AAA.jpg



_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->


Ultima modifica effettuata da Mario Zacchi il Mar 27 Lug, 2010 12:20 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me, è una bella foto.
Mi sarebbe però piaciuto che la tua presentazione fosse stata meno esplicativa, anzi, che non fosse del tutto stata e che tu avessi lasciato il solo titolo come linea guida. Ci, mi, hai privato del gusto d'indagare di cercare che foto così suscitano fin da subito.
La scelta di tenere le alti luci accecanti, la trovo, anche se un poco fastidiose funzionali al racconto, come tu hai scritto, pare che voglia la luce guidare, condurre la ragazza verso qualcosa che non cercava.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io avrei lasciato all'osservatore un'interpretazione più libera dell'immagine.
Io ne apprezzo molto la composizione e la funzione espressiva del contrasto e dello sfuocato.
Molto belli anche i colori.
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pregna di significato e ben fatta Ok!
_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, una foto surreale, quasi metafisica!
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
principessa
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 4233
Località: Correggio RE

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, proprio evanescente.. sembra però che la ragazza sia impaurita, imbarazzata, più che attirata ....Molto d'atmosfera!!
_________________
"Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
BuZz
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 7246
Località: Chianti DOC!

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

resto sempre affascinato dallo sfocatpo della rollei accoppiato poi con la portra ... beh... il top!
_________________
http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/

su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
le_pupille
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2008
Messaggi: 2529

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

piace molto pure a me....
trovo tutto funzionale in questo scatto....
lo sfocato la luce le cromie....
bello davvero...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 7:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Finalmente il tanto atteso seguito della storia. In effetti devo riconoscere che il colpo di fortuna ci sta tutto, ma al contempo la perizia tecnica ed espressiva ti ha consentito di raccogliere un'immagine, che di certo potra essere letta secondo la tua premessa, ma che tuttavia visionata asetticamente restituisce, a mio personale avviso, più che un rapporto tra il soggetto e l'ambiente, quello tra la figura umana e lo spettatore: quasi in un ideale e simbiotico rapporto.
Infatti, la relativa mancaza di elementi connotativi dell'ambiente, probabilmente la sola tipologia delle sedie non basta ad evocare l'ambiente religioso, unita alla forte linea guida rappresentata da quest'ultime e rafforzarta dal punto di ripresa, pone proprio in muto dialogo lo spettatore e l'immagine.


Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Webmin, grazie. Ti aspettavo per prosieguo Wink
A dir la verità ce ne sarebbe un' altra ancora, ma, a questo punto, non così significativa. Stesso punto di ripresa, ma senza figura. Come dire: intanto mi porto a casa questa poi mi apposto in attesa della vittima Wink
L' interpretazione che mi dai è molto istruttiva perchè mi dà l' opportunità di considerare gli elementi che concorrono a formare questa immagine anche sotto l' aspetto metodologico. Cioè a dire: l' effetto di dialogo con lo spettatore deriva da una serie di scelte concrete che il fotografo (in questo caso io, anche con un po' di fortuna) ha fatto per ottenerlo; trasformando queste scelte in metodo posso fare un passo avanti nella tecnica che serve per riproporre, anche in situazioni diverse, un analogo coinvolgimento dello spettatore.
Ciao, grazie ancora. Smile

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao BuZz, grazie per l' osservazione.
Non sono uno sperimentatore come te, ma una qualche differenza (che non saprei esprimerti meglio se non parlandoti di morbidezza) tra la Rollei e L' Hasselblad, a parità di obiettivo (la mia Rollei ha solo l' 80mm e nessuna addizionale), avevo avuto l' impressione che ci fosse.
Ho letto da qualche parte (ma non so se sia vero) che le Rolley, nate in un contesto dove più frequente era il bianco e nero, hanno obiettivi messi a punto soprattutto per pellicole di questo tipo e che in questo contesto danno il loro meglio, anche ripetto al colore. Forse questo ha qualche influenza in certe riprese, anche a colori?
Ciao, grazie ancora. Smile

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
BuZz
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 7246
Località: Chianti DOC!

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le differenze tra rollei e hasselblad ci sono anche io le percepisco ma nn so spiegarti bene quali . Anche io ho solo l' 80 sulla mia hasselblad 500 purtroppo non ho la rollei Triste . E' verissimo quello che dici in quel periodo le pellicole erano in bn ma io penso invece che la differenza sta nella grande qualità (quasi artigianale se paragonata ad oggi )di un tempo ... questo è il segreto di queste macchine non credi?
_________________
http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/

su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Primo D'Apote
utente attivo


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 1609
Località: Basso Piemonte

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, condivido la maf e la persona sullo sfondo sfocata. Ottimo controllo delle luci ed una bella ed intuitica composizione. Un saluto Ok! Ok! Ok!
_________________
Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un grande grazie a tutti Smile
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Varie Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi