 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 7:18 pm Oggetto: |
|
|
1 na volta a settimana, massimo 2,
Col rasoio elettrico no comment, con la lametta (Gilette Nitro, turbo, mac3 4 5 e 6) salta e me taglio se la faccio ogni giorno  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 7:35 pm Oggetto: |
|
|
twinsouls ha scritto: | Rasoio da barbiere, a mano libera... oppure lametta, nel senso di Wilkinson's 4lama. Ma come il vecchio rasoio "cut-throat" non c'é niente. Delicato, gentile, efficace, e con quel tanto di ritualità che a me piace tanto.
E ti obbliga a non avere fretta, e ad avere cura del tuo rasoio...
E poi è proprio bello, come oggetto.
Ciao,
Davide |
La mia passione sfrenata per l'oggettistica di un certo tipo mi porterebbe ad acquistarne uno...ma si può imparare da auto-didatta? Ci terrei ad arrivare ai 30anni
Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Tutte le mattine col rasoio elettrico "datato"....fa cra' cra' anche senza poggiarlo sulla barba al lavoro devo arrivare liscio come una palla di biliardo, poi al sabato....niente rasoio fino a domenica notte, finalmente anch'io un po' macho
Ps. poi lunedi mattina a barba lunga so' dolori  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 7:50 pm Oggetto: |
|
|
quanti sbarbatelli ... non son problemi che mi sfiorano ...
quando è lunga oltre misura una pelatina con il regoalbarba ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 10:18 pm Oggetto: |
|
|
ho provato a far abituare la mia pelle al braun (uno degli ultimi tipo con testina rotante 360° bla bla bla)... ma niente da fare, la barba mi veniva da fare schifo e avevo la pelle irritata da far paura....
uso regolarmente il gillette fusion power... viso bagnato, un leggero strato di crema proraso di fondo e schiuma da barba sopra... lascio riposare e rado. finito, crema idratante, protettiva ed emolliente da erboristeria, non ricordo il nome, ma è ottima! a qualcuno di voi potrà sembrare esagerato, ma ho un viso maledettamente sensibile e con questo "rito" posso rasarmi e uscire dal bagno come se mi fossi semplicemente sciacquato il viso!
tornando al rasoio, nulla da dire al fusion power: ottimo sotto tutti i punti di vista. _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
a-lok utente
Iscritto: 03 Nov 2007 Messaggi: 112 Località: Modna
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 10:52 pm Oggetto: |
|
|
la barba va fatta con tanto tempo....
prima crema emolliente (prorasoper esempio), poi un deciso massaggio con pennello e sapone da barba, poi la lametta (non mi attento con il rasoio da berbiere) e con calma mi taglio la barba.
poi di nuovo crema dopobarba.
aggiungo che questa operazione si svolge solo poche volte in un anno.
non considero "tagliare la barba" l'uso del regolabarba o simili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 12:31 am Oggetto: |
|
|
Ho sempre avuto un rapporto conflittuale con la rasatura... ho tenuto la barba intera per un po' di anni, poi solo il pizzetto... da una decina d'anni mi rado regolarmente 1 volta la settimana: per un paio di giorni sembra che mi sono appena rasato (il vantaggio di essere un po'... rossicci ), per arrivare agli ultimi giorni con un look più da 'macho incolto' (dove incolto=senza cultura )
Per radermi uso Wilkinson trilama con emolliente... a volte mi scappa un po' la mano sul collo ed esco dal bagno che pare che ho girato un film di Dario Argento...
Il rasoio elettrico l'ho usato per un po' (philips 3 testine), ma non so perchè specialmente il giorno dopo mi usciva una irritazione fastidiosissima.  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 9:40 am Oggetto: |
|
|
I soliti punta e clicca delle compattine.
Non c'è storia.
La VERA rasatura è quella che si faceva una volta, nel Bagno Oscuro, con lo specchietto tondo basculante (che dava anche quella leggerissima distorsione a barilotto...).
Ma che ne sanno questi giovanotti baldanzosi, coi loro rasioetti a 25megalame, col rumore ridottissimo, e che pensano che basti un po' di postproduzione con i dopobarba per fare una rasatura....
Gente che pensa di poter radere così, facilmente, ma che non ha mai preso in mano un serramanico (è il "manico" è quello che fa la barba, non il rasoio!).
Radere non è una cosa che si improvvisa. Ci vuole pratica, sacrificio, studio. Bisogna prima farsi un giro in biblioteca e prendersi un bel po' di manuali (consiglio "Teoria e pratica del rasoio" di A. Figaro). E magari fare un po' di pratica affiancando un Profesionista in bottega.
Già, un Professionista. Uno di quelli che si fanno la schiuma da sé, con il sapone, l'acqua calda e il pennello. Uno di quelli che lavorano seriamente, e che sanno portare a casa il risultato sempre e comunque. Quei Professionisti vittime di un mercato drogato dagli hobbisti fai da te, che si presentano davanti allo specchio con il loro Braun superaccessoriato da millemila Mega-vibrazioni al secondo e credono che radersi sia tutto lì. E poi magari si svendono facendo la barba gratis al nonno col Parkinson e rovinando l'intera catgoria.
Se non volete studiare, applicarvi, e fare pratica con lametta, pennello, sapone e striscia di cuoio, è meglio lasciare perdere e rivolgervi ad un Pro.
E comunque, se postate qui i risultati, possiamo commentarli insieme....
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 10:03 am Oggetto: |
|
|
A me il rasoio ettrico non fa un baffo....ho la barba troppo dura e fitta, sono costretto a tenerla a risposo almeno un giorno dopo che l'ho tagliata con la lametta altrimenti è una vera mattanza.
Il fine settimana la faccio riposare, assumo sembianze selvatiche...ma il lunedì si è ammorbidita abbastanza e l'operazione di rasatura diventa più semplice. _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 10:06 am Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | I soliti punta e clicca delle compattine.
Non c'è storia.
La VERA rasatura è quella che si faceva una volta, nel Bagno Oscuro, con lo specchietto tondo basculante (che dava anche quella leggerissima distorsione a barilotto...).
Ma che ne sanno questi giovanotti baldanzosi, coi loro rasioetti a 25megalame, col rumore ridottissimo, e che pensano che basti un po' di postproduzione con i dopobarba per fare una rasatura....
Gente che pensa di poter radere così, facilmente, ma che non ha mai preso in mano un serramanico (è il "manico" è quello che fa la barba, non il rasoio!).
Radere non è una cosa che si improvvisa. Ci vuole pratica, sacrificio, studio. Bisogna prima farsi un giro in biblioteca e prendersi un bel po' di manuali (consiglio "Teoria e pratica del rasoio" di A. Figaro). E magari fare un po' di pratica affiancando un Profesionista in bottega.
Già, un Professionista. Uno di quelli che si fanno la schiuma da sé, con il sapone, l'acqua calda e il pennello. Uno di quelli che lavorano seriamente, e che sanno portare a casa il risultato sempre e comunque. Quei Professionisti vittime di un mercato drogato dagli hobbisti fai da te, che si presentano davanti allo specchio con il loro Braun superaccessoriato da millemila Mega-vibrazioni al secondo e credono che radersi sia tutto lì. E poi magari si svendono facendo la barba gratis al nonno col Parkinson e rovinando l'intera catgoria.
Se non volete studiare, applicarvi, e fare pratica con lametta, pennello, sapone e striscia di cuoio, è meglio lasciare perdere e rivolgervi ad un Pro.
E comunque, se postate qui i risultati, possiamo commentarli insieme....
 |
 _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 10:09 am Oggetto: |
|
|
Nicola,
alla fine però non ci hai detto come te la fai....  _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 11:03 am Oggetto: |
|
|
notchosen ha scritto: | twinsouls ha scritto: | Rasoio da barbiere, a mano libera... oppure lametta, nel senso di Wilkinson's 4lama. Ma come il vecchio rasoio "cut-throat" non c'é niente. Delicato, gentile, efficace, e con quel tanto di ritualità che a me piace tanto.
E ti obbliga a non avere fretta, e ad avere cura del tuo rasoio...
E poi è proprio bello, come oggetto.
Ciao,
Davide |
La mia passione sfrenata per l'oggettistica di un certo tipo mi porterebbe ad acquistarne uno...ma si può imparare da auto-didatta? Ci terrei ad arrivare ai 30anni
Matteo |
Ciao Matteo!
Io HO imparato da autodidatta...
Il primo rasoio "a mano libera" l'ho comprato in Perù, quasi 30 anni fa. E poi sono andato a farmi fare la barba dal barbiere, e mi sono fatto spiegare cosa fare e come.
E, come puoi ben immaginare, NON é stato sufficiente.
Le prime volte che ci si rade col rasoio "vero", è facile tagliarsi... proprio perché, avendo paura di tagliarsi, non ci si muove con la necessaria leggerezza e velocità. E così il rasoio non ha l'energia e l'angolazione "giusti" e si finisce per farsi qualche graffio... ma niente di che, io sono ancora vivo e non porto cicatrici... non dovute al rasoio, almeno.
Il fatto é che il rasoio da barbiere richiede manutenzione. Ci vuole la speciale pietra ad olio, la coramella, e la pasta da applicare alla coramella stessa. Bisogna imparare a passare il rasoio sulla coramella, altrimenti il filo glie lo distruggi invece di affilarglielo. Così come bisogna imparare a passarlo periodicamente sulla pietra ad olio, per rinnovare il filo "a nuovo"... Ma, ribadisco, non solo sono cose che si imparano, ma, se hai la passione per questi oggetti, sono operazioni che danno una enorme soddisfazione. Per me, è come meditare...
Ah, è vero che il filo del rasoio si prova con un capello... si prende un capello staccato fra le dita, in modo che ne sporga qualche centimetro. E, con un movimento "secco", lo si colpisce col rasoio. Se é ben affilato, il capello si deve tagliare di netto.
Io dei rasoi ne ho 4... uno dei quali, purtroppo, "fuori uso" (si é allentato il perno lama/manico, e la lama colpisce regolarmente il manico nel chiudersi... filo distrutto). Due sono d'epoca, e uno relativamente nuovo (20 anni). Un rasoio è per sempre...  _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 3:38 pm Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | Nicola,
alla fine però non ci hai detto come te la fai....  |
Come roiter la faccio + o - settimanalmente.
Se è sabato, la faccio col Philips a lame rotanti o me la faccio fare dal barbée sotto casa.
Di domenica tipicamente ho più tempo, e quindi: lametta, rasoio, sapone Proraso, acqua calda, pennello naturale Wilkinson, miniasciugamano bollente e automassaggio finale col Prep.
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cini utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 3835 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 6:28 pm Oggetto: |
|
|
dopo un decennio di patimenti passando da gilette sensor,mach3,wilkinson...ho comprato il rasoio elettrico..
con la lametta non potevo farmi la barba più di due volte la settimana che mi veniva un viso stile rocky dopo il combattimento..
ora uso il braun cruzer 3 e sono contentissimo,me la potrei fare tutti i giorni,non h più irritazioni e tantomeno peli sottopelle!!
c'è da dire che se la faccio la sera la mattina dopo sarebbe gia da rifare,ma in due minuti si fa...
non so se ricomprerei braun o philips,perchè sotto il mento è un pò complicato farla venire bene,forse con le tre testine viene melgio.. _________________ Grazie a tutti per i vostri commenti che mi hanno permesso di migliorare..ora per favore continuate!
Canon EOS 400D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 7:20 pm Oggetto: |
|
|
lametta ogni 2-3gg
i rasoi buoni che tagliano la barba fina fina costano.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 7:25 pm Oggetto: |
|
|
fab0569 ha scritto: | Lametta. Con il rasoio elettrico mi nascono i peli sottopelle. |
A me succede esattamente il contrario. Con la lametta è un disastro. Uso un regolabarba (quindi non un "vero" rasoio) al minimo...
Sono anche io iper-sensibile come gerarcone
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 7:36 pm Oggetto: |
|
|
mingus eppure non si direbbe dall'avatar  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 7:46 pm Oggetto: |
|
|
mi faccio la barba una volta ogni 2 settimane, quindi passo da essere bambino a Messner (altitsima, puritsima, levitsima)
torno bambino con regola capelli a zero prima, con cui tolgo il grosso, e poi rasoio gilette sensor exel con schiuma da barba. chiudo con crema idratante nivea (che non brucia)  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Io uso Philips a tre testine tutti i giorni (sig...) e quando faccio festa, la lascio andare, sia che faccia festa di domenica o di mercoledì, natale o ferragosto: quando faccio festa si riposa anche la pelle del viso.
Comunque, sono passato dalle multilame, di vari marchi al Braun: con le prime, la ricrescita mi faceva venire dei brufoloni nel collo grossi come tubefazioni, con il secondo, dovevo cambiar testina tutti i mesi, per fare la barba ci mettevo come a usare la lametta e la batteria, dopo poco non teneva più la carica: un trafeo! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Solo una curiosità: ma le Signore che cosa usano???  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|