photo4u.it


Pulizia Sensore Nikon D300
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dodingo
utente


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 186
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 12:44 pm    Oggetto: Pulizia Sensore Nikon D300 Rispondi con citazione

Allora, premetto che ancora il sensore di mantiene decentemente pulito (in fondo allegherò uno scatto a f/22 verso il cielo). Ma volevo sapere a che prodotti mi dovrei affidare per effettuare una pulizia efficace del sensore.
Ho visto le Sensor Swab ma non riesco a capire quale tipo devo comprare per le dimensioni del mio sensore, di liquido mi consigliavano l'E2...

Dite che è tutto fattibile in casa o il rischio è talmente alto che mi tocca ricorrere all'assistenza? spete, prima dell'inizio delle vacanze estive vorrei fare una bella revisione alla macchina, ma se mi dite che posso tranquillamente pulirla da me, al posto di sborsare 50 euri un pensiero ce lo faccio, e nemmeno piccolo Very Happy



ridimensione.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.71 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6151 volta(e)

ridimensione.jpg



_________________
Nikon D300 + Tamron 10/24 f/3.5 +Nikkor 35-105 f/3.5 AF +Nikkor 50 f/1.4 + Nikkor 105 f/2.8 micro + SB600
Flickr - Vendo Tamrac Velocity 9x (grigio/nero)


Ultima modifica effettuata da Dodingo il Mar 21 Apr, 2009 1:49 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se il tuo problema viene fuori solo ad f22 non ti conviene far nulla, a f22 trovi qualcosa anche dopo averla acquistata. Diaframmi cosi chiusi conviene usarli solo con ottiche macro e difficilmente li userai con ottiche normali o cmq nel normale utilizzo quotidiano, a meno che non vuoi provare la diffrazione Very Happy.
Se il problema inizia a manifestarsi, come me, gia da f11 compra il sensor swab per aps-c nikon (il pennellino ha una misura diversa di quell idedicati ai sensori aps-c delle canon o delle olympus) + l'E2

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io fossi in te starei tranquillo ancora per un po'. Non e' particolarmente sporco ed inoltre a diaframmi "normali" non dovresti nemmeno notare quei puntini. La pulizia la farei solo se scattassi molto in macro. Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proverei anche con un bel perettone modello mutua, mi pare di veder dei pelazzi con un paio di soffiate dovresti eliminare gran parte del sudiciume. Costo 4,20 in qualsiasi farmacia nessun pericolo (magari controlla che non contenga del talco lavalo prima e fallo asciugare bene).
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dodingo
utente


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 186
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente il pelazzo a destra si vede anche a F/11, devo comprare sta benedetta peretta Very Happy, se poi trovo qualcosa dedicato alla fotografia anche meglio...
_________________
Nikon D300 + Tamron 10/24 f/3.5 +Nikkor 35-105 f/3.5 AF +Nikkor 50 f/1.4 + Nikkor 105 f/2.8 micro + SB600
Flickr - Vendo Tamrac Velocity 9x (grigio/nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che se non va via con lo scroll del sensore dubito che un perettone sia la soluzione, probabilmente con l'umido si è attaccata come una ventosa e andrà via solo con il pennello cinghiale
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dodingo
utente


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 186
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
Credo che se non va via con lo scroll del sensore dubito che un perettone sia la soluzione, probabilmente con l'umido si è attaccata come una ventosa e andrà via solo con il pennello cinghiale
vabè, vorrà dire che a fine giugno prima di partire la porto in assisteza per una bella pulizia (se la fanno pagare circa 40 euri qui a Roma) e comprerò un perettone per soffiare via tutto ciò che ci si deposita sopra...

Anche perchè le sensor swab + il metanolo E2 vengono a costare di più di una pulizia, mi dirai che durano per più utilizzi, però volessi prendere quelle monouso dentro la bustina preimbevute spenderei un pò di meno del mandarla in assistenza, mi conviene?

_________________
Nikon D300 + Tamron 10/24 f/3.5 +Nikkor 35-105 f/3.5 AF +Nikkor 50 f/1.4 + Nikkor 105 f/2.8 micro + SB600
Flickr - Vendo Tamrac Velocity 9x (grigio/nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
Credo che se non va via con lo scroll del sensore dubito che un perettone sia la soluzione, probabilmente con l'umido si è attaccata come una ventosa e andrà via solo con il pennello cinghiale


Io sulla FF ho bisogno di un pennello grande!! Chiappette

http://www.youtube.com/watch?v=xOSWSI5iLR8

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per cortesia Dodingo,
per le immagini allegate, attieniti alle misure consentite dal regolamento che danno come misura massima 800 pix nel lato lungo.
Questo serve a rendere la pagina fruibile anche a chi ha una risoluzione del monitor in 1024x768. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Dodingo"]
niomo ha scritto:

Anche perchè le sensor swab + il metanolo E2 vengono a costare di più di una pulizia, mi dirai che durano per più utilizzi, però volessi prendere quelle monouso dentro la bustina preimbevute spenderei un pò di meno del mandarla in assistenza, mi conviene?


Ok, però palettina (Sensor Wand, diversa dagli swab ma con la stessa funzione) o sensor swab, un pacchetto di PecPad e un flacone di E2 ti costano ancora meno della pulizia... e ti durano ANNI. Smile
Personalmente ho appena ricomprato l'E2 dopo 4 anni e mezzo... e pulisco anche i sensori di vari amici Very Happy

Pensaci... Mandrillo

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Dodingo
utente


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 186
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Per cortesia Dodingo,
per le immagini allegate, attieniti alle misure consentite dal regolamento che danno come misura massima 800 pix nel lato lungo.
Questo serve a rendere la pagina fruibile anche a chi ha una risoluzione del monitor in 1024x768. Wink
scusami veramente tanto ma pensavo che il lato lungo dovesse essere di 1024 come per l'upload di foto standard, mi scuso per il disguido, ridimensiono subito!
_________________
Nikon D300 + Tamron 10/24 f/3.5 +Nikkor 35-105 f/3.5 AF +Nikkor 50 f/1.4 + Nikkor 105 f/2.8 micro + SB600
Flickr - Vendo Tamrac Velocity 9x (grigio/nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
Credo che se non va via con lo scroll del sensore dubito che un perettone sia la soluzione, probabilmente con l'umido si è attaccata come una ventosa e andrà via solo con il pennello cinghiale

Mah provato il perettone con macchina dotata di scroll,che aveva fallito, e ha fatto il suo lavoro alla grande, aggiungo che meglio prenderlo grosso ,quelli dedicati alla fotografia costano 18 euro anziché 4 e non funzionano meglio, anzi soffiano meno. Very Happy

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dodingo
utente


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 186
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
niomo ha scritto:
Credo che se non va via con lo scroll del sensore dubito che un perettone sia la soluzione, probabilmente con l'umido si è attaccata come una ventosa e andrà via solo con il pennello cinghiale

Mah provato il perettone con macchina dotata di scroll,che aveva fallito, e ha fatto il suo lavoro alla grande, aggiungo che meglio prenderlo grosso ,quelli dedicati alla fotografia costano 18 euro anziché 4 e non funzionano meglio, anzi soffiano meno. Very Happy

quindi praticamente mi dovrei armare di: Sensor Wand, Pec-Pad, E2 e il superperettone che crea le bufere Very Happy
l'unica cosa, che tipo di sensorwand devo prendere? 14, 16, o 18 millimetri?

_________________
Nikon D300 + Tamron 10/24 f/3.5 +Nikkor 35-105 f/3.5 AF +Nikkor 50 f/1.4 + Nikkor 105 f/2.8 micro + SB600
Flickr - Vendo Tamrac Velocity 9x (grigio/nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diego leonardi
utente


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 429
Località: Catania

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho seguito le istruzioni che trovi in questa pagina http://puliziaccd.altervista.org/index.html e comprato tutto l'occorrente da http://www.ramaidea.it. Speso meno di una pulizia e risultato perfetto e calcola che pulisco il sensore quasi una volta al mese ma questo dipende dall'uso particolare che faccio della fotocamera (grotte, canyon, montagna...)
_________________
D800 | D3 | AF 16 f/2.8 D | AFS 24 f/1.4 | AFS 35f/1.4 | AFS 50 f/1.4 | AFD 85 f/1.4 | AFS 17-35 f/2.8 | AFS 70-200 VR II | AFS 24-120 VR f/4 |SB900 | ESPSON PRO 3880
OM-D E-M1 + M5 - Oly 17f1.8 - Oly 45f1.8 - Oly 75f1.8 - Oly 9-18 - Pana 12-35f2.8 - 35-100f2.8 - samyang 7,5 f3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dodingo
utente


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 186
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, ma che sensorwand devo comprare per la mia D300? sono indeciso tra 14mm e 16, ma ho paura che con 16 millimetri sia troppo preciso per il sensore...

e invece, per pulire specchio e vetrino di messa a fuoco mi consigliate di adottare lo stesso metodo?

_________________
Nikon D300 + Tamron 10/24 f/3.5 +Nikkor 35-105 f/3.5 AF +Nikkor 50 f/1.4 + Nikkor 105 f/2.8 micro + SB600
Flickr - Vendo Tamrac Velocity 9x (grigio/nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dodingo ha scritto:
si, ma che sensorwand devo comprare per la mia D300? sono indeciso tra 14mm e 16, ma ho paura che con 16 millimetri sia troppo preciso per il sensore...

e invece, per pulire specchio e vetrino di messa a fuoco mi consigliate di adottare lo stesso metodo?


il sensore della D300 misura 23.6 x 15.8 mm quindi credo che vada quello da (ca.) 16mm, per intenderci e per prendere un riferimento questo

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
twinsouls
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2008
Messaggi: 675

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Niomo, quella roba costa un botto e mezzo...

Io darei un'occhiata QUI. Smile

La Sensor Wand è QUESTA.

Alla fine ti compri tutto quello che ti serve con mooooolto meno che in quel sito. Smile

_________________
Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Dodingo
utente


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 186
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

twinsouls ha scritto:
Niomo, quella roba costa un botto e mezzo...

Io darei un'occhiata QUI. Smile

La Sensor Wand è QUESTA.

Alla fine ti compri tutto quello che ti serve con mooooolto meno che in quel sito. Smile

infatti penso proprio che mi prendo tutto da micro-tools, ah, una cosa, le spedizioni quali scelgo? quelle piccole per ordini fino a 60 euro?

_________________
Nikon D300 + Tamron 10/24 f/3.5 +Nikkor 35-105 f/3.5 AF +Nikkor 50 f/1.4 + Nikkor 105 f/2.8 micro + SB600
Flickr - Vendo Tamrac Velocity 9x (grigio/nero)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciucinet_N
nuovo utente


Iscritto: 01 Dic 2008
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 9:38 am    Oggetto: Re: Pulizia Sensore Nikon D300 Rispondi con citazione

se vuoi usare le digitali è ora che tu impari a pulire manualmente il sensore;
i link che ti hanno postato sono ok : http://puliziaccd.altervista.org/index.html e comprato tutto l'occorrente da http://www.ramaidea.it;
io da qundo ho la D300 dopo qualsiasi reportage in città o in natura pulisco il sensore, in quanto cambio spesso ottica e noto spesso sui cieli delle macchie.
se non avessi imparato a farlo da solo avrei già speso un 200 o 300 euri di pulizia!
L'ho fatto solo un a volta da sabatini (ROMA) 30 euri per un minuto di pulizia: ( è questo il tempo che occorre dopo che hai tutto l'occorrente.
in gamba Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
meimi75
utente attivo


Iscritto: 15 Ott 2006
Messaggi: 506
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sa che devo fare la prova del cielo..io sono a 20.000 scatti
però non mi sembra ci sia nulla ..speriamo..

_________________
Silvia

Con la mia D300s ..insieme da 5 anni
passando da una Oly E300 e una Camedia 5050 D4 quando arrivi???? oppsss sei arrivata !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi