photo4u.it


più lungo... più grande...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 12:28 pm    Oggetto: più lungo... più grande... Rispondi con citazione

Ops Ops Very Happy Very Happy

se avete 120.000$ potete comprarvi un canon 1.200mm f/5,6, che è appena stato pure recensito...
http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-1200mm-f-5.6-L-USM-Lens-Review.aspx

e l'800mm messo vicino sembra pure piccolo... Wink

"people are recognizable up to a mile or more with this lens" Argh! Argh!

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho un 1200 f.8 ..... non IS pero' Smile
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Io ho un 1200 f.8 ..... non IS pero' Smile


tu però hai un telescopio Very Happy Very Happy (o almeno credo Mmmmm Mmmmm )

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ormai il 1200L è fuori produzione... Ok!
_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno Zuiko 300mm f:2,8 si può duplicare e si avrà lo stesso angolo di campo e luminosità del citato Canon.
Sicuramente si potrà usare e trasportare con meno problemi.
Costa molto, ma molto meno.
Non è stabilizzato, ma basta un reflex Oly con il sensore stabilizzato...

Ma perché farsi così male...quando si possono ottenere più che buone prestazioni con i formati minori?

Però se si volessero avere strumenti lunghi, pesanti e "potenti"...mamma Canon ed il suo reparto Eos vi accontenta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da B&H l'hanno appena messo in vendita Wink
http://www.bhphotovideo.com/bnh/controller/home?O=&A=RetrieveSku&IC=622963&Q=

deve essere uno di quei 12 che hanno costruito e che non sono riusciti a vendere (gli altri li hanno national geo, sports illustrated, CPS e agenzie governative...)

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Uno Zuiko 300mm f:2,8 si può duplicare e si avrà lo stesso angolo di campo e luminosità del citato Canon.

il 1200L lo potresti benissimo usare su una 1D e il campo inquadrato sarebbe comunque minore per la soluzione EOS senza scomodare l'uso di corpi aps-c e di ulteriori crop....
Poi andrebbe valutato quanto perde in qualità il 300 col duplicatore e inoltre quanta differenza di velocità af ci fosse tra i due considerando poi che lo zuiko 300 non è neanche ultrasonico.

Entrambi sono prodotti su ordinazione ma il 1200L era ovviamente un ottica per molto pochi.
In ogni caso ottiche molto diverse come prestazioni globali e quindi pure come prezzi.
Si potrebbe paragonare nel mondo automobilistico come una buona mercedes classe E versus una Bentley...
Citazione:

Non è stabilizzato, ma basta un reflex Oly con il sensore stabilizzato...

beh tutto da vedere: a 1560mm eq (usando una 1DmkIII) una cosa è vedere l'immagine stabilizzata a mirino e un altra cosa vedere vibrazioni dovute semplicemente dal vento.
Citazione:

Ma perché farsi così male...quando si possono ottenere più che buone prestazioni con i formati minori?

Chi ordinava e si salassava per un 1200L non voleva buone prestazioni ma eccellenti prestazioni.
Gli fossero bastate "solo" ottime prestazioni avrebbe preso un 600L poi duplicato, no? Wink
Poi c'è il discorso af dei corpi.... beh lasciamo perdere che si va OT... Pallonaro

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bukber89
utente


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 404
Località: Fiumicino

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho provato..ci ho fatto un paio di scatti...

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=286898&highlight=

Mandrillo

_________________
bukber89's Portfolio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto un paio di scatti: è un' ottica per sceicchi fotoamatori o pochissimi fotografi che realmente ne hanno bisogno.

La maggioranza ne fa a meno anche usando uno Zuiko duplicato od un 600mm f:4 su una full-frame.

dire: "il 1200L lo potresti benissimo usare su una 1D e il campo inquadrato...." posso accettare il condizionale, ma il "benissimo" non lo avrei usato. LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:

dire: "il 1200L lo potresti benissimo usare su una 1D e il campo inquadrato...." posso accettare il condizionale, ma il "benissimo" non lo avrei usato. LOL


Palmerino, il "benissimo" era riferito al fatto che avendolo a disposizione il 1200L non necessariamente si è costretti ad usarlo su una professionale full-frame ma si può usare tranquillamente (e quindi benissimo) anche su professionale aps-h oppure su aps-c.
Ma non era riferito a come lo useresti!
Ok!

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
@Nicola
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 1626
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 21 Apr, 2009 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche questo non sarà tanto "lungo" ,
ma "grosso" lo è di sicuro,
e casta mooolto meno.



0932800.JPG
 Descrizione:
Non solo Canon
 Dimensione:  118.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 806 volta(e)

0932800.JPG



_________________
--IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Uno Zuiko 300mm f:2,8 si può duplicare e si avrà lo stesso angolo di campo e luminosità del citato Canon.
Sicuramente si potrà usare e trasportare con meno problemi.
Costa molto, ma molto meno.
Non è stabilizzato, ma basta un reflex Oly con il sensore stabilizzato...

Ma perché farsi così male...quando si possono ottenere più che buone prestazioni con i formati minori?

Però se si volessero avere strumenti lunghi, pesanti e "potenti"...mamma Canon ed il suo reparto Eos vi accontenta.


già già... chissa a quei stupidi che usano le medio/grande formato cosa passa per la testa...

però a pensarci bene, ci sono le compatte, che hanno sensori ancora più piccoli... o aspetta aspetta... I CELLULARI!!! Wink

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 22 Apr, 2009 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chi usava le lunghe focali (ai tempi pre-digitale) privilegiava il 35mm non il medio formato.
Ti trovi?
Quindi se oggi un sensore aps o 4/3 regala una qualità simile al 35mm...perché non approfittarne?

Il Sigma visto in foto sembra ingombrante, su questo sarai d' accordo.
Quindi se un fotografo invece di usare una medio formato con un ipotetico 1000mm luminoso che non esiste, perché non potrebbe approfittare del Zuiko 90-250mm f:2,8 che pesa poco più di 3 chili e permette gli stessi angoli di campo dell' enorme Sigma?

Poi non disprezzerei i cellulari: tra 10 anni probabilmente li userai anche tu al posto dell' attuale compatta...basterebbe non avere preconcetti e valutare i risultati in stampa.

Ma siamo molto condizionati dalla passata esperienza, però ognuno troverà diversi stimoli.
C' è chi è legato alle dimensioni della pellicola/sensore e chi sostanzialmente ai risultati in stampa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Gio 23 Apr, 2009 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:

perché non potrebbe approfittare del Zuiko 90-250mm f:2,8 che pesa poco più di 3 chili e permette gli stessi angoli di campo dell' enorme Sigma?


Palmerino, come sai il 90-250 copre pure circa gli stessi angoli di un 300f2.8L su corpo aps-c.

Quindi a ben vedere si ha:

- peso inferiore col canon (3270 grammi per il 90-250 vs 2550 grammi per il 300 canon);
- luminosità identica;
- versatilità molto maggiore con lo zuiko;
- velocità af maggiore con il canon;
- nitidezza leggermente maggiore con il canon;
- spesa inferiore con il canon

e quindi c'è pure questa soluzione!

Comunque gli angoli di campo tra zuiko e sigma non sono gli stessi perchè il sigma puoi montarlo su corpi con sensori di grandezze diverse e lo zuiko no.
Anzi il sigma su sigma ha un angolo di campo pari su 4/3 a quello che potrebbe avere un ipotetico 170-425 f2.8!


Citazione:

Poi non disprezzerei i cellulari: tra 10 anni probabilmente li userai anche tu al posto dell' attuale compatta...basterebbe non avere preconcetti e valutare i risultati in stampa.


magari però tra 10 anni le compatte avranno tutte sensori più grandi permettendo fotogenici sfuocati e il gap sarà comunque costante.
Magari tra 10 anni i cellulari come li conosciamo manco esisteranno più e per telefonare si indosserà un lettore di mp5 all-in-one con la clip al bavero...

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 23 Apr, 2009 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino... il mio voleva essere un msg semi-ironico...
pensi che userei una reflex da 2kg (con bg e obiettivo) se potessi ottenere gli stessi risultati che ottengo con una compatta che sta nel taschino?
chi usa una mf lo fa perchè si aspetta certi risultati penso... non credo certo per farsi vedere "più professionale"...

parlando di cellulari... tra 10 anni chissà... per adesso mi fa ridere vedere tutti quelli che ormai vanno in giro e fanno foto solo con sti telefonini...
non ho certo 60 anni, però per me la fotografia è una bella stampa, non certo quella che vedi su uno schermo da 2"... Wink

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 23 Apr, 2009 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Binho ha scritto:
palmerino... il mio voleva essere un msg semi-ironico...
pensi che userei una reflex da 2kg (con bg e obiettivo) se potessi......


Io ho provato lo Zuiko 90-250mm ed anche il 300mm (persino moltiplicato 1,4x) e ti posso confidare che dopo 10 minuti mi ero stufato di portarmelo con me e felicemente l' ho dato ad un altro fotografo che partecipava allo stesso incontro.

Ma io amo i paesaggi, più che la caccia fotografica.
Mi bastava il 50-200mm e l' ho venduto perché lo trovavo pesante...(solo 1 kg) ed anche perché è raro che mi serva una focale oltre 150mm (300mm sul full-frame).

Se mai fotografassi con più assiduità foto sportive...lo ricomprerei.

per rispondere ad Apple, infatti io sostenevo che basta un fotocamera 4/3 od una reflex aps per avere ottime lunghe focali.

Il full-frame lo riserverei per splendide foto con le focali non estreme od estreme, ma sul versante grandangolare.

Per i tele spinti trovo quindi le aps più vantaggiose, ma rimane un' opinione personale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi